Era una casa così carina. Cactus. Basta poca acqua torna on air lunedì e ci spiega chi sono i city quitter

La 5^ puntata di Cactus – Basta poca acqua va in onda lunedì 23 novembre, sempre alle 11:00, sempre in streaming e podcast

cactuspodcast.it – RKO www.rkonair.com

Ci sono le case al centro di questo nuovo episodio del podcast firmato da Cactus Basta Poca Acqua. Com’è cambiato il mercato immobiliare ai tempi del lockdown? E soprattutto la fuga dalle metropoli per trasferirsi in campagna o nei piccoli borghi è davvero un fenomeno in crescita anche in Italia? Concita De Gregorio intervista Giacomo Biraghi, esperto internazionale di strategie urbane. Laureato in Economia delle Pubbliche Amministrazioni alla Bocconi e in City design and social sciences alla London School of Economics di Londra, Biraghi – che è un milanese doc – è diventato un “city quitter“. Ha abbandonato la sua città ed è andato a vivere in alta montagna. Scoprendo la felicità. 

Nick Difino ci fa uscire dagli schemi mentali già dati parlandoci oggi di “fermentati”. Usiamo i fermentati da millenni ma non lo sappiamo: molte delle pietanze di uso comune esistono grazie a questo processo. Pane, formaggio, birra e vino lo sono. In questa puntata parliamo di fermentati che arrivano dall’oriente come: kimchi, kombucha, tempeh, natto, miso  che aiutano il microbiota intestinale a mantenerci in salute. Non dimentichiamo il mezcal – il succo di cactus.

Musica a tema curata da Daniela Amenta che gioca tra le citazioni domestiche mescolando A certain Ratio, Kevin Morby, The Lumineers, Brunori Sas…

Intanto sapete dove è possibile ascoltare le altre puntate? Qui comparirà anche la nuova, attesa, 5^ puntata: