Archivi tag: Italia

Cleo T. presenta il nuovo album”How do you findyour way in the dark?”e le date del tour in Puglia. Qui l’intervista.

Dopo aver lanciato il primo estratto“How Beautiful”, la cantautrice francese Cleo T. presenta il nuovo album “How do you find your way in the dark?”, in uscita il 4 marzo 2023 per l’etichetta tedesca Im Traum e prodotto dal brillante produttore Alex Somers, noto per il suo lavoro con i Sigur Ros e Jonsi & Alex. Qui l’intervista fatta da Carlo Chicco.

Il disco è un’opera onirica che fonde strumenti classici, voci e atmosfere cinematografiche, che ricordano l’oscuro fascino di Julee Cruise ed il lavoro di Badalamenti, dove la voce soprano di Cleo dialoga con un pianoforte e un violoncello, in uno spazio ultra-riverberato.

In “How do you find your way in the dark?” Cleo ci trasporta nella terra dei sogni e dei ricordi, dove le parole scompaiono trasformandosi in emozioni pure. Il risultato è un soundwork onirico, oscuro, romantico e intimamente raffinato, con influenze tra Agnes Obel, Florence Welsh, Bat for Lashes e Chopin.

Cleo ha approfondito la sua tecnica vocale collaborando con una cantante lirica e grazie a questo approccio operistico, è arrivata a una nuova espressione inedita del canto, dove l’emozione attraversa la voce come uno strumento, come un violoncello, ultimo protagonista di questa nuova opera. Nel complesso, il pianoforte, il violoncello e la sua voce soprano hanno creato il suo nuovo linguaggio, dove le parole lasciano il posto all’emozione.

Anche l’emozione può essere considerata come una delle chiavi centrali di questo nuovo disco, vista l’esperienza personale di Cleo che ha vissuto la sua prima maternità mentre scriveva l’album, insieme al suo compagno e marito Valentin Mussou (violoncello, sintetizzatori) cercando una risposta a questa domanda metafisica: “How do you find your way in the dark?”.

Queste le prime date del tour che la vedranno impegnata live nel nostro Paese fine febbraio/inizio marzo, altre verranno annunciate in seguito:

23 febbraio – Cantine Arpi (Foggia)
24 febbraio – Mercato Nuovo (Taranto)
25 febbraio – Arci Stand By (Santeramo in Colle -Bari)
26 febbraio – Jungle (Nardò – Lecce)

28 febbraio – Big Easy (Reggio Calabria)
1 marzo – The Boozer (Catania)
2 marzo – Fabbrica102 (Palermo)
3 marzo – Sonica (Siracusa)
4 marzo – Foyer Teatro Naselli (Comiso – Reggio Calabria)

Festeggiamolo insieme il 25 aprile! Una domenica in diretta per la Liberazione d’Italia dal Pellicano Pub e con le Resistenze D’Istanti da Fornacette

Il 25 aprile 1945 l’Italia fu liberata dal nazifascismo. Il desiderio di celebrare questo evento così importante per la storia di noi tutti italiani ed europei è più forte che mai. RKO, come tuti, ha vissuto questi ultimi 14 mesi in una profonda riflessione sulla funzione dello Stato e delle sue istituzioni. Festeggiamo quindi la Festa della Liberazione con musica e parole, augurando a tutti di sentire questa ricorrenza come propria.

Continua la lettura di Festeggiamolo insieme il 25 aprile! Una domenica in diretta per la Liberazione d’Italia dal Pellicano Pub e con le Resistenze D’Istanti da Fornacette

Le notizie di oggi di RKO News

NOTIZIE NAZIONALI

Non stiamo facendo più tamponi, perché?

Purtroppo, uno dei problemi della gestione del COVID-19 in Italia è proprio il numero dei tamponi fatti sui pazienti che manifestano i sintomi della malattia. Infatti, questo numero non rispetta le raccomandazioni italiane e internazionali ed è considerato insufficiente dagli esperti.

In Lombardia la norma voleva che i tamponi venissero fatti a tutti i pazienti sintomatici, cioè quelli che ne avevano più bisogno. In realtà il Ministero della Salute e l’Istituto Nazionale della Sanità raccomandavano di fare il test a tutti i pazienti che presentavano sintomi sospetti. Quello che è successo in Italia è che i tamponi venivano fatti solo ai pazienti così gravi da richiedere il ricovero in ospedale e ai sospetti meno gravi il tampone non è stato fatto.

Uno dei motivi per cui questo accade è che i laboratori sono pieni e non riescono ad analizzare in tempo un numero di campioni così elevato. Dunque, è per questo motivo che i tamponi vengono fatti ai pazienti che rientrano in categorie prioritarie, come ad esempio quelli ricoverati, gli operatori sanitari a rischio e i pazienti più fragili.

ESTERO

La Cina si ferma a ricordare le vittime del Coronavirus

Ci sono stati 3 minuti di silenzio in tutta la Cina, che si è fermata a ricordare le vittime del CoronaVirus. Nell’aria sono risuonate sirene e clacson di auto. Il presidente Xi Jinping e i vertici di Partito comunista e governo, tutti con un fiore bianco sul petto, hanno tenuto una cerimonia alla Zhongnanhai, compound di Pechino della leadership, sostando in raccoglimento davanti alla bandiera nazionale cinese a mezz’asta.

Nuovo triste record degli Usa

Le vittime da coronavirus in 24 ore sono state 1.480.

In totale i decessi da quando si è diffusa la pandemia nel Paese sono 7.406

Brasile: i morti sono maggiori di quelli dichiarati

In molti già lo pensavano, il governo stava cominciando ad ammetterlo ma sono le fotografie del più grande cimitero di San Paolo a togliere ogni dubbio. Secondo il governo infatti i morti per CV in Brasile sono meno di 300, ma in realtà i morti sarebbero molti più di quelli confermati. Nelle fotografie infatti si vedono file di fosse scavate nel terreno che aspettano solo di essere riempite.

Il Brasile è il paese dell’America Latina con il maggior numero di casi confermati di infezione da coronavirus, ma finora il presidente del paese Jair Bolsonaro si è opposto a introdurre rigide misure di contenimento del contagio. Chiaramente la motivazione è che il loro effetto sull’economia farebbe più danni del virus.

PUGLIA

Eccomi Puglia, Uniti contro il Covid19

Questa la campagna a sostegno del sistema sanitario pugliese, avviata da Regione Puglia e Protezione civile regionale.

Bianca Guaccero, Giuliano Sangiorgi, Michele Riondino, Ermal Meta e Mietta sono alcuni dei testimonial d’eccezione che hanno aderito a “Eccomi Puglia”.

Questo è anche un invito a donare per sostenere il nostro sistema sanitario e di protezione civile, per sostenere i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari, per rafforzare le terapie intensive e per garantire la sicurezza del personale medico e paramedico nello svolgimento del loro lavoro.

Per donare:

IBAN:  IT51 C030 6904 0131 0000 0046 029

SWIFT / BIC CODE: BCITITMM

Intestato a REGIONE PUGLIA

Causale DONAZIONI CORONAVIRUS REGIONE PUGLIA

RKO News – aggiornamento del 10 marzo 2020 alle ore 15:00

Dopo l’estensione a tutta Italia delle misure di contenimento del Coronavirus previste dal Decreto dell’8 marzo inizialmente previste solo per la zona rossa, dopo la morte del consigliere comunale di Piacenza Nello Pavesi a causa di alcune complicanze legate al Covid-19, arriva questa mattina la richiesta da parte del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, di un incontro con il Governo per imporre misure ancora più stringenti, al fine di rallentare la diffusione dell’epidemia. Le eventuali decisioni derivanti dall’incontro, con ogni probabilità, saranno applicate a tutto il territorio nazionale. Le nuove misure potrebbero prevedere la chiusura dei negozi, lo stop dei trasporti e delle attività produttive.

Questo avviene mentre si sta tenendo il vertice tra Governo ed opposizioni. I dati riportati sono forniti dal Ministero della Salute e sono fermi a ieri sera alle 18:00:

Dei 9172 i casi totali le persone attualmente positive sono 7985, 463 deceduti e 724 guariti.

In Puglia intanto si è registrato oggi un altro decesso. La paziente di 88 anni era ricoverata dal 4 febbraio nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce. Originaria di Copertino, aveva altre patologie ed era cardiopatica. Secondo una prima ricostruzione della catena del contagio, l’ottantottenne potrebbe aver contratto il virus dal medico anestesista di Copertino, risultato positivo al Covid-19.

L’ultimo bollettino regionale registra una crescita dei casi positivi al Coronavirus. Dai 44 di domenica si passa a 56 contagiati, con 12 casi in più. Quattro di questi sono in provincia di Foggia, due in provincia di Brindisi e sei in provincia di Bari.

La Regione Puglia ha aumentato il numero di posti letto in terapia intensiva e rianimazione, in attesa del picco stimato per la fine di questo mese, portandoli da 60 a 209. Il piano per la gestione dei posti letto è coordinato dal capo del dipartimento regionale Salute, Vito Montanaro, e supervisionato da Pietro Luigi Lopalco, l’esperto internazionale di epidemiologia chiamato dal governatore Emiliano per rafforzare la task force. Il piano di emergenza non impatterà sulla normale operatività della rete di emergenza- urgenza. In più, al netto delle terapie intensive, l’assistenza ai pazienti affetti da Coronavirus potrà contare su 680 posti letto disponibili nel nuovo Dea di Lecce, nell’ospedale di Copertino e nella struttura ecclesiastica Miulli ad Acquaviva delle Fonti.

Aumentare i posti letto è una misura utile e non sufficiente poiché ogni posto letto per essere efficiente dovrà possedere tutte le dotazioni necessarie. Prima esigenza è quella di reperire i ventilatori, indispensabili al superamento delle crisi respiratorie. CONSIP, Centrale Acquisti della Pubblica Amministrazione ha giudicato la prima procedura d’urgenza per la fornitura di ventilatori, dispositivi medici per la terapia intensiva e sub-intensiva, di dispositivi e servizi connessi. La gara è stata pubblicata e giudicata in 5 giorni e permetterà di dotare 5mla posti letto di terapia intensiva.

Altra notizia di oggi è che un’azienda italiana ha messo a punto un nuovo test rapido di Coronavirus che consentirà di avere il responso in un’ora contro le 5-7 ore previste attualmente. Sarà reso disponibile allo Spallanzani di Roma ed al San Matteo di Pavia. 

Nelle carceri sembra essersi tranquillizzata la situazione, ma si registrano altri 3 decessi a Rieti dopo le rivolte di ieri. Il Penitenziario parla di overdose dopo il saccheggio dell’infermeria. 

Per quanto concerne le misure di sostegno economico il Governo, con il Ministro Patuanelli  si prepara a varare un documento che preveda la sospensione di tasse e bollette

Arezzo Wave Band 2019: il tuo Pass per l’Italia, l’Europa, il mondo!

Vuoi suonare a SudWave, lo showcase Festival dedicato ai talenti del Sud Europa? (6-9 novembre 2019)

Avrai l’occasione di essere visto da managers e direttori artistici dei più importanti Festival nazionali e internazionali.
Nel 2018 sono stati a SudWave i più importanti Festival italiani (Collisioni, Concerto del Primo Maggio, Cous Cous Fest, Festambiente, Home Festival, Rockin’1000, Umbria Jazz e il Circuito KeepOn Live) ed europei (Paléo Festival e Roskilde Festival)

Vuoi suonare sul palco più visto d’Italia?

NOVITA’: Da quest’anno Arezzo Wave ha un nuovo gradito amico! Dopo l’esperienza di SudWave 2018, il Concerto del Primo Maggio si è legato ad Arezzo Wave nella scoperta dei giovani talenti musicali. Tutti i gruppi iscritti ad Arezzo Wave Band, se vorranno, potranno iscriversi automaticamente, con un semplice click, al contest del Primo Maggio ‘1M NEXT’; così come i gruppi che si iscriveranno al concorso del Concerto del Primo Maggio potranno iscriversi, utilizzando lo stesso accesso, ad Arezzo Wave Band 2019.
Premio Primo Maggio: Il 1 maggio 2019 il gruppo vincitore del concorso Arezzo Wave Band si esibirà sul palco di Piazza San Giovanni a Roma durante la diretta televisiva Rai.

Vuoi suonare a Collisioni 2019, il Festival AgriRock più famoso al mondo?

Da quest’anno 3 gruppi di Arezzo Wave (2 italiani e 1 del Sud Europa) suoneranno sui loro palchi.

Vuoi suonare nei festival più importanti d’Italia e d’Europa?

Questi i nostri Festival amici italiani ed europei dove hanno suonato i vincitori dell’ultima edizione di Arezzo W ave Band (in via di definizione per il 2019):
Rockin’1000 – Collisioni – Home Festival – SMIAF San Marino – Pollino Music Festival – Metaponto Beach Festivale in collaborazione con KeepOn:
Albori Music Festival – Suoni di Marca – Eco Sound Fest – Nuove Impressioni – Mish Mash Festival – Cinzella Festival – Reload Sound Festival e da quest’anno Farcisentire Festival

EUROSONIC Groningen, MAMA Parigi. MIL Lisbona sceglierà uno o più gruppi da inserire nel proprio programma tra le 20 band vincitrici delle finali regionali.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE!!

Iscriversi è facilissimo: compila il form di iscrizione.

Il tuo gruppo può iscriversi gratuitamente ad una o tutte e 3 le categorie se ha questi requisiti:
• Arezzo Wave Band, lo storico contest live numero 1 in Italia aperto a tutti
• Arezzo Wave Music School, se sei un artista singolo o se il gruppo è composto da componenti tutti under 35 e c’è almeno un musicista iscritto ad una scuola superiore
• Arezzo Wave Ius Soli, se sei un artista singolo o se nel gruppo c’è almeno un musicista di seconda
generazione (nato in Italia da genitori stranieri)
Più di 100 serate in tutte le regioni da marzo a giugno 2019 e oltre 400 band sui palchi!

arezzowave 2019

L’ISCRIZIONE E’ GRATUITA – SCADENZA 15 MARZO 2019

I 20 finalisti vincitori regionali suoneranno sui palchi di Arezzo Wave 2019!

A presto le date delle finali provinciali e finale regionale! Radio ufficiale RKO http://www.rkonair.com