Il 25 aprile 1945 l’Italia fu liberata dal nazifascismo. Il desiderio di celebrare questo evento così importante per la storia di noi tutti italiani ed europei è più forte che mai. RKO, come tuti, ha vissuto questi ultimi 14 mesi in una profonda riflessione sulla funzione dello Stato e delle sue istituzioni. Festeggiamo quindi la Festa della Liberazione con musica e parole, augurando a tutti di sentire questa ricorrenza come propria.

Domenica 25 aprile 2021 ci ritroviamo tutti, dopo un sano risveglio alle 10:00 con Giulia Falzea ed il su Nobody Puts Baby in a Corner, per una diretta in streaming che inizia alle ore 13:00 da un pub storico della città di Bari, un luogo che ha sempre svolto la funzione di ritrovo per appassionati di musica e cultura alternativa, che ha dato spazio al confronto fin dalla sua nascita nel 1981. Il Pellicano Pub è il locale più longevo del capoluogo pugliese, gestito dal mitico Bruno da ben 40 anni. L’ha traghettato fino ad oggi cambiando sede, ma sempre con la stessa passione e intenzione. Oggi il Pellicano si trova in via Alberotanza, zona Casermette, in un ex stalla militare. Proprio dagli ampi spazzi all’aperto di questa “casa comune” dove “si sta come in famiglia” vogliamo iniziare questa speciale celebrazione, per rilanciare lo sconforto di un gestore storico nell’affrontare questo difficilissimo momento di crisi economica causata dalle restrizioni sociali legate all’emergenza sanitaria, nella speranza di dargli conforto e magari smuovere qualcosa.

A chiusura di questa diretta che andrà avanti almeno fino alle ore 16, le nostre AssiDJ, Pina e Annagrida propongono un’ora e mezza in stile arcobaleno all’interno del loro programma Bigodini Pride, con una puntata che per l’occasione hanno intitolato “Le Partigiane”.

E dato che in questi 14 mesi qualcosa di buono è anche accaduto ci riscopriamo virtualmente più vicini, nonostante tanti chilometri ci separino dalla Toscana. Ne approfittiamo prontamente mandando in streaming, a partire dalle 18:30, il concerto da sempre organizzato dal Comitato 25 Aprile di Fornacette, l’associazione che organizza un’importante e storica Festa della Liberazione nella cittadina in provincia di Pisa, in collaborazione col Circolo Operaio Arci Fornacette. Resistenze D’Istanti è il titolo scelto dal Comitato per questa edizione che presentano così:
“Ve lo diciamo noi che dal 2004, grazie al nostro straordinario pubblico, abbiamo accolto decine di migliaia di donne e uomini, ragazze e ragazzi. Oggi più che mai vogliamo stare con loro, in mezzo a loro, anche se – ancora una volta – in modo diverso. Quest’anno, faremo un ulteriore passo avanti, rispetto allo scorso anno, tornando ad un grande 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝘃𝗶𝘃𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗥𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱’𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶”.
L’evento trasmesso 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝘂 RKO, in FM su PuntoRadio e in video streaming su Facebook e YouTube, vede alternarsi sul palco del Circolo Operaio Arci Fornacette Finaz&Nuto, Roy Paci, Petra Magoni, I Matti delle Giuncaie, Peppe Voltarelli, Borrkia, Gaudats Junk band e Radio Lausberg.
Vi aspettiamo e speriamo di ricevere e condividere i vostri audio messaggi via WhatsApp al 3516776164.
Buona Liberazione!