Chiara Turco, cantautrice e polistrumentista, nasce in un piccolo paese in provincia di Taranto. Oggi ospite di Carlo Chicco su Puglia Connection parla del suo nuovo singolo “Non smetti di bruciare”.
Continua la lettura di PUGLIA CONNECTION, CHIARA TURCO PRESENTA IL SUO NUOVO SINGOLO “NON SMETTI DI BRUCIARE”Archivi categoria: podcast
Outtanowhere! QUARTA STAGIONE Puntata #7 – 20/12/2022
Scaletta
1. The Specials – Ghost Town
2. Kate Bush – Running Up That Hill
intervista a DAM e Collettivo BHC per La Rivoluzione Festival
3. DAM, Vid Kudo – Preghiere
4. DAM, Gabe.One – Lafayette
5. DAM, Charles-T – Blue Jeans pt. 2
6. DAM, Dope, Valnic – 6022
7. The Cramps – Goo Goo Muck
8. Harry Styles – As It Was
9. La Rappresentante di Lista – Ciao Ciao
10. Wet Leg – Too Late Now
11. The Pogues – Fairytale of New York
Special thanks to: DAM & Collettivo BHC, No-De, Carmen Palma
Outtanowhere! QUARTA STAGIONE Puntata #6 – 6/12/2022
Scaletta
1. Alvvays – Belinda Says
2. Horse Lords – Mess Mend
3. Marco Malasomma – Ararat
4. Widowspeak – Everything Is Simple
#everydayIreadthebook con Cristina Fontanarosa
5. David Bowie – Lazarus
6. The Weeknd – Save Your Tears
7. Ash Code – Fear (Molchat Doma remix)
8. The Strokes – Selfless
9. Kendrick Lamar – United in Grief
10. bonus track
Special thanks to: Marco Malasomma, No-De, Cristina Fontanarosa
I Verdena in concerto oggi a Bari per presentare “Volevo Magia”: Qui la nostra intervista.
Il trio bergamasco dei Verdena sarà in concerto oggi al Palaflorio di Bari sabato 26 novembre per presentare il nuovo album “Volevo magia”, uscito il 23 settembre 2022 su etichetta Capitol Records/Universal Music Italy. Qui l’intervista fatta dal nostro Carlo Chicco.
Continua la lettura di I Verdena in concerto oggi a Bari per presentare “Volevo Magia”: Qui la nostra intervista.Outtanowhere! QUARTA STAGIONE Puntata #5 – 15/11/2022 – Speciale Francia vs Australia
Scaletta
1. Elio e le Storie Tese – Nessuno allo Stadio
Francia vs Australia
2. Yelle – Je veux te voir 🇫🇷
3. Sticky Fingers – Australia Street 🇦🇺
4. Fils Cara – T’Es Belle 🇫🇷
5. Tame Impala – Borderline 🇦🇺
6. The Blaze – Territory 🇫🇷
7. Nick Cave and The Bad Seeds – Straight To You 🇦🇺
8. M83 – Midnight City 🇫🇷
9. Wolfmother – Joker and the Thief 🇦🇺
10. The Last Shadow Puppets – Les Cactus 🇫🇷
11. Divinyls – I Touch Myself 🇦🇺
12. AC/DC – Highway To Hell 🇦🇺
13. Daft Punk – Instant Crush 🇫🇷
14. Mogwai – You’re Lionel Ritchie
special thanks to: Cristiana Fontanarosa 🇫🇷 e Simona Ciccolella 🇦🇺
Outtanowhere! QUARTA STAGIONE Puntata #5 – 15/11/2022
Scaletta
1. Blur – Out of time
#everydayIreadthebook con Doriana Tozzi: “B-Side: l’altro lato delle canzoni – Primavera”
2. Kansas – Dust in the Wind
3. The Beach Boys – I Get Around
4. Buffalo Springfield – For What It’s Worth
5. Donovan – Hurdy Gurdy Man
6. Tim Buckley – Song To the Siren
7. Dead Horses – Macabro
La Rivoluzione festival con No-De
8. Davide Ambrogio – A San Rocco
9. Keevuitton – Lucifer
special thanks to: Fabiana Aniello
Marco Ancona, in anteprima qui il suo nuovo singolo “Dentro di lei che dorme”: il brano e la video intervista
Lancio ufficiale del nuovo singolo di Marco Ancona “Dentro di lei che dorme”. In anteprima su RKO l’intervista e l’ascolto del brano musicale.
Continua la lettura di Marco Ancona, in anteprima qui il suo nuovo singolo “Dentro di lei che dorme”: il brano e la video intervistaOuttanowhere! QUARTA STAGIONE Puntata #4 – 8/11/2022
Scaletta
1. Low – Sunflower
2. Gorillaz – Baby Queen
3. Romare – Walking In The Rain
4. Mac demarco – Chamber of Reflection
#everydayIreadthebook con Luigi Lupo: “Sottopalco”
5. Placebo – Pure Morning
6. Ghemon – Adesso Sono Qui
7. I Cani – FBYC (sfortuna)
8. Beach House – Space Song
9. Aphex Twin – Flim
10. Curtis Mayfield – Move On Up
11. Rino Gaetano – A Mano A Mano
#2minutestomidnight
12. Jerry Lee Lewis – Great Balls of Fire
“Marocco Speed”, Serena Abrami presenta i Leda: intervista a cura di Carlo Chicco
Su RKO Serena Abrami ci presenta la sua band, i Leda. I Leda sono una band alt rock. “Memorie dal Futuro” è il titolo del primo album, che esce ad aprile 2019, riscuotendo i consensi della critica di settore. All’interno, si segnalano le collaborazioni con Severini dei Gang e Paolo Bragaglia. I videoclip dei singoli “Pulviscolo” e “Ho continuato” ottengono riconoscimenti nazionali e internazionali, come la partecipazione all’“Interrobang Film Festival 2020” in Iowa. Dall’estate 2018 sino a febbraio 2020 si susseguono numerosi live in club, teatri, rassegne musicali e festival e partecipazioni in programmi radiofonici, tra cui Radio Rai Live. A gennaio 2021 i Leda registrano il secondo album. Di questo lavoro sono stati rilasciati i primi due singoli ufficiali: “Marocco speed” e “Niente è lo stesso”. Si segnalano inoltre le loro partecipazioni all’edizione digitale del SXSW 2021 e del SIM Sau Paulo 2021. A febbraio 2022 esce il singolo “Insonnia”, terza anticipazione del nuovo album uscito il 22 aprile 2022.
Venerdì 22 aprile è uscito in copia fisica e sugli store digitali Marocco Speed (Il Piccio Records / Artist First), il nuovo album dei Leda. La band è formata da Serena Abrami (voce, chitarra acustica, synth), Enrico Vitali (chitarre), Fabrizio Baioni (batteria, electribe) e Giorgio Baioni (basso), attivi da anni in differenti progetti. Il sound dei Leda rappresenta la riuscita convergenza dei rispettivi interessi e passioni sonore: overdrive, wave, trip rock e alternative, con l’efficace e personalissima giustapposizione emotiva del timbro vocale vellutato e l’abrasività dei suoni.
Dopo l’esordio di “Memorie dal Futuro” (2019 – Il Piccio Records / Artist First), positivamente accolto sia dalla critica che dal pubblico, il nuovo album della band presenta un sound più focalizzato ed aperto, sempre nell’ intreccio tra una certa solidità ritmica e una costante fluidità melodica.
“Post Piano Session”, l’estro creativo di Davide “Boosta” Dileo senza confini. La nostra intervista.
Dopo “LA STANZA INTELLIGENTE” e “FACILE”, Davide “BOOSTA” Dileo – cofondatore e tastierista dei SUBSONICA nonché produttore, autore, compositore e DJ – torna in veste solita con “POST PIANO SESSION”, il suo nuovo progetto discografico diviso in sei diversi capitoli, in uscita tra settembre e dicembre. Boosta ci racconta questo nuovo capitolo artistico nel suo persorso musicale.
L’intero progetto discografico “POST PIANO SESSION” è in uscita per la TORINO RECORDING CLUB, neonata etichetta dello stesso Boosta che afferma in merito: «Il Torino Recording Club è un atelier musicale. Un’officina in cui la musica è lo strumento che uso per riparare e (ri)mettere in funzione tutto quello che mi serve per affrontare questa seconda metà della vita».
In “POST PIANO SESSION” viaggiano composizioni strumentali libere che partono dal pianoforte e finiscono nell’elettronica, passando attraverso suggestioni pienamente contemporanee. Ognuna di queste suite è parte di un concept album inizialmente pensato come un’unica opera, poi ripartita in singoli Ep, e segna il ritorno di Boosta all’elettronica: se “FACILE” è stata una dichiarazione d’amore per la musica strumentale, le colonne sonore e il classico contemporaneo puro, le “POST PIANO SESSION”, portano ad una visione più inclusiva del genere musicale di cui Davide è uno dei rappresentanti più significativi del panorama musicale italiano. «Questo disco è, semplicemente, uno strumento. La colonna sonora dei pensieri di chi lo ascolta» commenta Boosta.
«“POST PIANO SESSION – Tape 1” – racconta Boosta – è una piccola suite di elettronica e pianoforte, evocativa e romantica, con inserti di energia e ottimismo, frutto di una libertà desiderata e covata. Questo è il tempo in cui celebrare questa libertà, anche quella di un artista dai propri codici. Diventa un’esigenza, in primo luogo, e un dovere subito dopo. Perché la libertà, in qualunque ambito, è un bene in prestito se non lo metabolizziamo e difendiamo».
“POST PIANO SESSION – Tape 2” esce dopo il primo ep “POST PIANO SESSION – Tape 1”. L’intero progetto discografico “POST PIANO SESSION” è prodotto da TORINO RECORDING CLUB, neonata etichetta dello stesso Boosta che afferma in merito: «Il Torino Recording Club è un atelier musicale. Un’officina in cui la musica è lo strumento che uso per riparare e (ri)mettere in funzione tutto quello che mi serve per affrontare questa seconda metà della vita».
“POST PIANO SESSION – Tape 3” esce dopo i primi due ep “POST PIANO SESSION – Tape 1” e “POST PIANO SESSION – Tape 2”.
L’intero progetto discografico “POST PIANO SESSION” è prodotto da TORINO RECORDING CLUB, neonata etichetta dello stesso Boosta che afferma in merito: «Il Torino Recording Club è un atelier musicale. Un’officina in cui la musica è lo strumento che uso per riparare e (ri)mettere in funzione tutto quello che mi serve per affrontare questa seconda metà della vita».
“POST PIANO SESSION – Tape 3” esce dopo i primi due ep “POST PIANO SESSION – Tape 1” e “POST PIANO SESSION – Tape 2”.
L’intero progetto discografico “POST PIANO SESSION” è prodotto da TORINO RECORDING CLUB, neonata etichetta dello stesso Boosta che afferma in merito: «Il Torino Recording Club è un atelier musicale. Un’officina in cui la musica è lo strumento che uso per riparare e (ri)mettere in funzione tutto quello che mi serve per affrontare questa seconda metà della vita».