L’arte di documentare: la Fotografia Documentaristica di Dorothea Lange

La protagonista della puntata di “Rumore” di questo Martedì è stata Dorothea Lange, una donna con una grande forza, che ha lottato per rendere note le condizioni dei meno fortunati del periodo storico che ha vissuto, attraverso la fotografia e per questo una delle fotografe più famose del ‘900.

I suoi lavori principali sono quelli durante gli anni della Grande Depressione, dopo il crollo della borsa di Wall Street. Ha lavorato per una serie di agenzie e organizzazioni impegnate nella lotta contro la povertà in America, che le hanno dato la possibilità di utilizzare la fotografia come testimonianza di ciò che i più poveri e disagiati stavano vivendo. Inoltre, Dorothea Lange ha viaggiato e lavorato per la rivista americana Life e ha collaborato alla nascita dell’agenzia fotografica Magnum.

Ascolta la puntata:

I suoi scatti hanno documentato con lo scopo di attuare un cambiamente sociale e non c’è una singola fotografia in cui non si percepisca questo intento. Con le sue fotografie ha quindi approfondito il legame tra lo stile descrittivo della fotografia documentaristica e l’ideale dell’impegno sociale. Per questo è considerata la madre della fotografia sociale americana. Il suo lavoro fotografico ha dimostrato che le opere d’arte e i documenti non si escludono a vicenda, ma possono mescolarsi e creare immagini che rimangono indelebili.

L’appuntamento è rinnovato a Martedì prossimo alle 18 per scoprire la storia di un nuovo fotografo, svelarne i segreti e le tecniche.