Oggi in studio c’è Rob d’Elia: “tutto quanto il tempo”

In studio ospite in AvantPOP con Carlo Chicco, ROberto d’Elia parla del suo album “Tutto quanto il tempo”, regalandoci anche un brano dal vivo!

Roberto d’Elia nasce a Molfetta, si laurea brillantemente in lingue presso l’ università degli studi di Bari, scegliendo come materiale della sua tesi un parallelismo tra il Jazz e la letteratura inglese. Quattro anni dopo si laurea in musica Jazz con il massimo dei voti, presso il conservatorio Niccolò Piccinni di Bari. Negli anni  ha condiviso i palchi con alcuni dei migliori artisti italiani tra cui Afterhours, Africa Unite, Roy Paci, Marlene Kuntz,CCCP, Caparezza, James Senese e tanti altri. Con la band il Paziente Zero pubblica nel 2009 l’ album “Link” distribuito da Venus. Ha inoltre pubblicato due volumi. ” Storia ed evoluzione della chitarra jazz, dalle origini ad oggi” e ” Una  chiave di lettura del jazz attraverso Miles Davis”edizioni Il Torcoliere. Ha seguito corsi con musicisti del calibro di Scott henderson, Frank Gambale, Maurizio Colonna, Tomaso lama, Remo Vinciguerra. Con il progetto solista Rob d’elia plays hendrix partecipa a festival come  Notte blu della chitarra, Festival della musica internazionale e Arte franca doc, durante il quale condivide il palco con i Quintorigo. E’ stato il chitarrista della band barese Camillorè, la quale ha 3 album all’ attivo distribuiti e pubblicati  da Universal, Materiali musicali e Otrlive, oltre 25 premi vinti ( Premio Medimex per Xl Repubblica, Festival Pub Italia), centinaia di concerti in tutta italia su palchi prestigiosi come quello del Primo maggio a Roma in piazza S. Giovanni, l’ Acqua in testa insieme ai Gogol Bordello, Bari in jazz festival, Giovinazzo Rock festival ed il Palalottomatica. Insegna chitarra moderna da oltre 15 anni ed è titolare della scuola Guitar Club sita in Bisceglie. Attualmente è endorser per l’ Italia del marchio Richwood, distribuito da Valmusic, ed è stato scelto come artista di copertina per il  catalogo 2016. Nel gennaio del 2018 entra nel SunnyCola studio la cui proprietà è del cantautore molfettese Caparezza, per la registrazione del primo album da solista, che lo vedrà impegnato come autore, cantante e chitarrista. Il 14 aprile nasce ” Rievoluzione”, primo singolo  dell’ album. Il brano vanta  la partecipazione di musicisti storici del panorama  italiano come Cesare Chiodo al basso ( arrangiatore e bassista di  Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Mina e Celentano, Fiorella Mannoia, Raf, Marco Masini e tantissimi altri) e Stefano Bechini (polistrumentista, arrangiatore, sound engineer  e batterista del cantautore pugliese Raf). Il 18  maggio 2019 esce l’ album ” Tutto quanto il tempo”, prodotto artisticamente da Rob d’ Elia e Stefano Bechini. Il disco racconta 10 storie, tra sonorità mainstream ed alternative, con punte di rock ed elettronica, che sono il risultato di un viaggio durato un anno e mezzo.

questa è la puntata completa di intervista e musica

Link per spotify: