Da queste parti, una volta l’anno, apriamo le finestre e facciamo entrare un po’ di luce. Si tratta ovviamente della luce proveniente dai proiettori delle sale cinematografiche, e quindi – nonostante la natura oldstyle del Lo Specchio Rotto – in via del tutto eccezionale ci affacciamo all’attualità. Perché, come ogni anno, ci coglie l’irrefrenabile voglia di stilare la classifica dei migliori film dell’anno. Dei NOSTRI migliori film dell’anno. Una TOP20, per la precisione. Una TOP20 composta però da 33 film. Come mai? Potrete scoprirlo solo ascoltando la prossima puntata, in diretta domani alle ore 18 oppure in seguito, quando vi pare, scaricando il podcast. In entrambi i casi domicilio e residenza sono sempre gli stessi, ovvero RKO Radio e RKO Radio.

Ecco i titoli dei 33 film, in disordine totale. Potete divertirvi a scommettere sul vincitore, se proprio non avete un ***** da fare.
YouWon’tBeAloneTheLostDaughterTheWonderBarbarianMoonfallMonalisaAndTheBloodMoonTheBatmanCrimesOfTheFutureResurrectionDashcamClaraSolaTheBansheesOfInisherinBonesAndAllPleasureCausewayViolentNightSissyFallSpecialDeliveryTheKillerAGirlWhoDeservesToDieDecisionToLeaveNopePearlLaNotteDel12KimiEmilyTheCriminalSaloumBoilingPointTriangleOfSadnessArmageddonTimeTheMediumElvisX.

No, non c’è Avatar semplicemente perché non lo abbiamo visto. E non c’è nemmeno The Fabelmans. Non abbiamo niente contro Spielberg, sia chiaro. Però dopo venti minuti del suo ultimo film abbiamo perso ogni interesse nel proseguire la visione. Del resto è in testa a tutte le classifiche del globo, probabilmente perfino ad Isernia e Coober Pedy. La sua assenza nella nostra non dovrebbe quindi causare danni irreparabili.
“Disse che l’aveva trovato
Voleva uccidere il lupo
Ma il lupo non morì mai
Doveva mordersi nella sua pelle
Perché stava pensando, disse la foresta
Stava pensando a un modo come farlo guarire
Quel povero leone”