Puntata numero 12 della SINERGIA con Cristiano Cervoni e Gianluca Polverari che hanno proposto il solito viaggio tra generi ed epoche selezionando nomi underground e altri più noti all’interno di una scaletta che non soffre alcun pregiudizio di sorta
Scaletta della trasmissione
The Murder Capital – Crying Måneskin – Gasoline Exhibit – Sacro Vano The Hives – Hate To Say I Told You So Radio 4 – Dance To The Underground (New Version 2003) The B-52’s – Mesopotamia The Cure – Let’s Go to Bed Screaming Trees – Nearly Lost You Moonshake – Just a Working Girl (feat. Pj Harvey) David Crosby – Song With No Words (Tree With No Leaves)
Chiara Turco, cantautrice e polistrumentista, nasce in un piccolo paese in provincia di Taranto. Oggi ospite di Carlo Chicco su Puglia Connection parla del suo nuovo singolo “Non smetti di bruciare”.
Puntata numero 11 della SINERGIA con Cristiano Cervoni e Gianluca Polverari che hanno più volte deviato le strade sonore spaziando tra post punk, etnica contaminata, reminescenze di metà anni 2000 e anche di epoche più datate
Scaletta della trasmissione
Italia 90 – Harmony Public Image Ltd – This Is Not A Love Song (single version 1983) m(h)aol – Bored of Men Clap! Clap! & Domenico Candellori – El Campesino Nu Guinea – Ddoje Facce Altin Gun – Rakiya Su Katamam Josef K – The Missionary The Wombats – Moving to New York The Departure – Changing Pilots Bearcubbin’! – Solid Gold Monster Truck
Puntata numero 10 della SINERGIA con Cristiano Cervoni e Gianluca Polverari che, in barba alle mode, hanno selezionato il meglio del presente e del passato in ambito post punk e psichedelico con qualche immancabile chicca da scoprire e gustare
Scaletta della trasmissione
Iggy Pop – Comments Life – Good Health Idles – Well Done (live) The Murder Capital – Return My Head The Cult – Wild Flower (Peace Version) Getting The Fear – Against the Wind Jennifer Gentle – Beautiful Girl Mamuthones – The Wrong Side All Them Witches – Hush, I’m on TV Modern Nature – Build
La Chiamata d’Emergenza è stata ospite all’interno di Puglia Connection con Carlo Chicco per presentare il suo singolo “Mi Perdo”. Ora c’è anche il video clip.
Disponibile su YouTube il videoclip di Mi Perdo, singolo di esordio del duo pugliese La Chiamata d’Emergenza scritto da Marco Di Nunno e arrangiato da Andrea Cascini con la partecipazione musicale di Francesco Cassano. Il videoclip è diretto da Balto ed è rappresentato da un gioco di luci stroboscopiche alternate ad inquadrature in penombra, scene che veicolano forti stati d’animo umano con un utilizzo di arte povera come teli trasparenti. Significativa è la relazione tra i due attori, Marco e Chiara, che mettono in scena un incontro fatto di gesti semplici e in totale leggerezza, come un intreccio di mani, un abbraccio o un desiderio espresso e represso attraverso un avvicinamento di corpi mai del tutto realizzato a pieno. Fiore all’occhiello è infine la scena dell’assolo di Francesco, realizzata da un eco di effetti sdoppianti come a voler rappresentare graficamente le sfaccettate forme di personalità che percuotono l’animo umano.
“Il videoclip di Mi Perdo è l’emblema di un dialogo interno che non ha mai fine e che si proietta in un combattimento verso il ‘vuoto’ tramutato in un’ombra, la propria.” – La Chiamata d’Emergenza.
Il brano nasce in versione “piano e voce” in un appartamento a Milano, mentre la produzione finale è un connubio fra strumenti elettronici e cordofoni come la chitarra elettrica che rievoca sonorità e connotazioni stilistiche appartenenti a differenti culture musicali, quali la musica pop, trap, R&B e soul, trasportando l’ascoltatore in un’esperienza musicale particolarmente ricercata dal punto di vista compositivo, stilistico, di arrangiamento e sound design.
“Siamo un duo pugliese nato a Bitonto da una vera e propria chiamata d’emergenza.Uno squillo inatteso, l’incontro, un impeto subitaneo e l’esigenza di raccontare al mondo le nostre radici, mantenendo fedele la sensazione costante di sentirsi fili d’erba dentro una vita cinica e perfezionista.Non ci piace etichettarci con un solo genere, ci sentiamo trasversali come i gusti di gelato che scegliamo prima di salire sul palco. Fottutamente romantici, ribelli del bello e guerrieri difensori della gentilezza. Siamo nicchia di questa società”.
La Chiamata d’Emergenza è un duo pugliese formatosi in periodo pre-pandemia a seguito di una vera e propria “Chiamata d’Emergenza”. Uno squillo inatteso, l’incontro fugace, un impeto subitaneo e l’esigenza di raccontare il progetto, attraverso la penna di Marco, la chitarra e gli arrangiamenti di Francesco rievocando sonorità e connotazioni stilistiche appartenenti a differenti culture musicali, quali la musica pop-rock, R&B e soul.
Puntata numero 9 della SINERGIA con Cristiano Cervoni e Gianluca Polverari che hanno selezionato brani elettrici ma anche elettronici tra novità e importanti reminescenze di un passato sempre attuale
Scaletta della trasmissione Walt disco – Cut Your Hair The Associates – The Affectionate Punch Soft Cell – Soul Inside The Fall – Psykick Dancehall Autechre – Crystel Laddio Bolocko – Beatrice The Coyote Neu! – Super Upupayama – Màs Kaos – Titanic Molchat Doma – Discoteque
Puntata numero 8 della SINERGIA con Cristiano Cervoni e Gianluca Polverari che hanno proposta alcuni dei dischi pubblicati nel 2022 e che hanno raccolto i loro gusti. Non è una classifica ma una selezione di alcune pubblicazioni che sono state di gradimento
Ardecore – Er zagrifizzio d’Abbramo Cigno – Protestanti Verdena – Sino a Notte (D.I.) Gilla Band – Post Ryan King Hannah – All Being Fine Breathless – We Should Go Driving Sault – Air Black Midi – Dangerous Liaisons Kendrick Lamar – Purple Hearts (feat. Summer Walker & Ghostface Killah) Foals – 2am
Da queste parti, una volta l’anno, apriamo le finestre e facciamo entrare un po’ di luce. Si tratta ovviamente della luce proveniente dai proiettori delle sale cinematografiche, e quindi – nonostante la natura oldstyle del Lo Specchio Rotto – in via del tutto eccezionale ci affacciamo all’attualità. Perché, come ogni anno, ci coglie l’irrefrenabile voglia di stilare la classifica dei migliori film dell’anno. Dei NOSTRI migliori film dell’anno. Una TOP20, per la precisione. Una TOP20 composta però da 33 film. Come mai? Potrete scoprirlo solo ascoltando la prossima puntata, in diretta domani alle ore 18 oppure in seguito, quando vi pare, scaricando il podcast. In entrambi i casi domicilio e residenza sono sempre gli stessi, ovvero RKO Radio e RKO Radio.
Puntata numero 7 della SINERGIA con Cristiano Cervoni e Gianluca Polverari che vi faranno digerire i lauti pasti natalizi preparandovi al Capodanno con suoni molto eterogenei, dal pop alla sperimentale, passando attraverso balli sghembi e molto punk funk ante litteram fino a romanticherie shoegaze post rock
Materazi Future Club – Luciano Eriberto (feat. Max Collini) A Place to Bury Strangers – My Head Is Bleeding Submeet – Terminal Loop – Axion Suicide – Heat Beat Mai Mai Mai – Fimmine Fimmine (feat. Vera Di Lecce) Wang Wen – Gone Library Beach House – Superstar Boots For Dancing – Salt in the Ocean
1. The Specials – Ghost Town 2. Kate Bush – Running Up That Hill
intervista a DAM e Collettivo BHC per La Rivoluzione Festival 3. DAM, Vid Kudo – Preghiere 4. DAM, Gabe.One – Lafayette 5. DAM, Charles-T – Blue Jeans pt. 2 6. DAM, Dope, Valnic – 6022
7. The Cramps – Goo Goo Muck 8. Harry Styles – As It Was 9. La Rappresentante di Lista – Ciao Ciao 10. Wet Leg – Too Late Now 11. The Pogues – Fairytale of New York
Special thanks to: DAM & Collettivo BHC, No-De, Carmen Palma