Cactus. Basta poca acqua – 9^ puntata lunedì 7 dicembre alle ore 11:00 o in podcast quando volete
cactuspodcast.it e www.rkonair.com
Non tutti lo sanno ma Roberto Bolaño dedicò alla Capitale un libriccino intitolato “Romanzetto canaglia”. E di canaglie, di vicende bizzarre, spesso illegali e furibonde è costellata la storia di una città perennemente in bilico tra un passato maestoso e ingombrante e le umane miserie del presente. Una città che fa da sfondo all’ultimo romanzo di Angelo Carotenuto, “Le canaglie” (Sellerio), dove la storia di una squadra degli anni Settanta, la Lazio formidabile di Tommaso Maestrelli, diventa metafora non solo del gioco del calcio ma del gioco baro della vita. Carotenuto sarà l’ospite della puntata, intervistato da Concita De Gregorio.

Per i vegetariani, vegani o chi mangia con consapevolezza etica, i carnivori sono delle canaglie, degli esseri spregevoli che allevano animali per poi ucciderli per fini alimentari. Dall’altra parte i carnivori non vogliono rinunciare al gusto della carne. Possiamo cambiare tutto questo? Nick Difino darà risposta oggi a questa domanda. Tra entusiasmi, regolamentazioni nazionali e oscillazioni dei mercati internazionali la Non-Carne è tra i primi alimenti più votati a rientrare nei cibi del futuro.
Colonna sonora giocata sui toni del bianco, celeste e le sfumature malinconiche del blu da Daniela Amenta. Con Rino Gaetano, Jim Morrison, Lou Reed, Joni Mitchell…