JUNE OF 44 in concerto al Jackstore Social Club Taranto!

JUNE OF 44 in concerto al Jackstore Social Club di Taranto lunedì 30 maggio!! Siamo lieti di presentare per la prima volta a Taranto i JUNE OF 44 insieme agli YAGUAR.

June of 44 nascono a Louisville alla meta’ degli anni novanta(1994), dall’incontro di quattro musicisti provenienti da altri gruppi di primissimo piano nella travolgente onda musicale pulsante in quegli anni: il batterista Doug Scharin,il bassista e part-time trombettista Fred Erskine,il chitarrista/cantante Jeff Mueller e il chitarrista/cantante Sean Meadows.

Nonostante le lusinghiere e apprezzate bands da cui essi provenivano,(Codeine/Rex , Hoover/CrownHateRuins, Rodan, Lungfish/Sonora Pine) ,fu con i June of 44 che i quattro musicisti raggiunsero nuove vette espressive, allargando a dismisura la prospettiva e gli immaginari sonori fino ad allora utilizzati , regalandone l’ispirazione alle generazioni successive….. un’ispirazione ancora ardente ai giorni nostri.

Un grande e inconsapevole talento permise loro di affermare linguaggi sconosciuti ,esprimendo ritmiche nervose che sfociano in atmosfere sognanti,fraseggi tesi e taglienti di chitarre elettriche che, insinuandosi dolcemente nella coscienza sonora, aprono squarci di poesia ,sussurrata da cambi e attacchi nervosi sottomessi al potere del ritmo .
Sei anni di vita intensissima ,con frequenti ed estenuanti tour in tutto il mondo , quattro albums e due ep , raccontano il carattere e la liberta’ di una band che ha fuso i fondamentali di culture musicali differenti evolvendoli in un suono unico e uno stile originale .

Poi, come una stella che senza riposarsi brilla intensamente consumandosi velocemente, il gruppo si dissolve nel 2000 ,
e ognuno prende nuovamente strade separate, con altre eccellenti formazioni ,Shipping News , Him ,Sonora Pine .

La loro popolarità è rimasta intatta, come succede alle bands che hanno scritto e scrivono la storia della musica,e ancora più intatto e straordinario e’ il motivo che ha riunito i June of 44, gli stessi elementi per la prima volta dopo 19 anni :
la voglia di celebrare il trentennale di loro cari amici UZEDA, organizzato dalla band siciliana nella loro citta’,Catania , a maggio 2018.
Da allora, June of 44 continuano la loro attivita’ musicale,nel Tempo e nello Spazio,attingendo dalla quotidianita’ gli elementi distillati nell’originalita’ del loro suono.

Nel 2020,a 20 anni dall’ultimo Anahata,Jeff Mueller,Sean Meadows,Fred Erskine,e Doug Scharin pubblicano un disco intitolato:
Revisionist: Adaptations and Future Histories in the time of Love and Survival_, in uscita il 7 agosto,
distribuito in Europa da La Tempesta e in America da Broken Clover.
Nell’album ci sono nuove versioni di brani da Anahata, dall’EP_In The Fishtank,un’outtake risalente a sessions in studio del 1996 e due remix curati dai Matmos e da John McEntire.

YAGUAR

Yaguar nasce nel 2016 da Massimo Mosca (Three Second Kiss/Humans) e Massimo Tonelli (Kindergarten/Anima Di Mais), due
musicisti con due anime diverse ma un desiderio comune: unire l’urgenza del blues e del punk più minimale con l’espressività di
una psichedelia viscerale e onirica. Dopo la stesura delle prime composizioni per sole chitarre e voce, si unisce al duo Andrea
Boni alla batteria/timpani, contribuendo a dare al progetto profondità percussiva e una maggiore potenza di fuoco. Il sound di
Yaguar diventa così cruda espressione di suoni sporchi, potenti, diretti, ma anche meditazione visionaria ed eterea.
Nel Gennaio 2018 si unisce al combo Sergio Carlini al basso (Three Second Kiss/Jowjo/Serra-Carlini) arricchendo il cerchio
timbrico di un approccio in continua mutazione e volutamente mai definito in un genere (rock, noise, psichedelia, musica tribale,
soundtrack), sempre in bilico tra forma canzone e dilatazione sonora. Nell’Estate 2018 i quattro registrano negli studi Vacuum di

Bologna il loro primo lavoro sulla lunga distanza: “”Vision”.
La visione è aperta, il cerchio per Yaguar non si chiude mai.