Archivi tag: Cultura giovanile

VIVA! FESTIVAL, qui gli ospiti dell’edizione 2023. Dal 3 al 6 agosto a Locorotondo.

Viva! Festival svela l’eccezionale cartellone della settima edizione: dal 3 al 6 agosto la rassegna pugliese porterà in Valle D’Itria alcuni tra i più prestigiosi e avveniristici set e live della scena internazionale, riassumendo tutto ciò che di meglio si può trovare nella musica contemporanea di qualità.

Da oggi sono disponibili gli abbonamenti per i quattro giorni di festival con una line up di protagonisti straordinari: l’elettronica sofisticata e sognante dell’inglese BONOBO, il live di uno degli artisti elettronici più stimati dal vivo il canadese CARIBOU (che sarà sul palco del Circolo Magnolia a Milano il 13 luglio per l’anteprima milanese del festival), il leggendario duo TALIB KWELI e MADLIB, in esclusiva per l’Italia, icone della scena hip hop mondiale, lo storico gruppo funk britannico attivo dagli anni ‘70 CYMANDE, al Viva! per l’unica data italiana, l’eclettico dj fuoriclasse dei piatti DANILO PLESSOW conosciuto anche come MOTOR CITY DRUM ENSEMBLE, la creatività colorata del tedesco DJ KOZE in esclusiva per l’Italia, il francese FOLAMOUR che ha rivitalizzato la disco con il suo sound unico, il pioniere della dubstep e tra i fondatori della celebre etichetta Hyperdub KODE9, l’alternative rock degli svedesi LITTLE DRAGON, l’astro nascente delle avanguardie R’n’B ‘ di Los Angeles LIV.E, la nuova promessa dello UK Jazz MARIA CHIARA ARGIRÒ, la leggenda di Detroit MOODYMANN, il set del poliedrico disc jokey e producer inglese MR SCRUFF, il jazz-funk made in Napoli di PELLEGRINO & ZODYACO, il live set del milanese TURBOJAZZ, contaminato dalle influenze del soul anni ’70 e del funk boogie degli ’80.

Una programmazione di show originali che animeranno uno dei territori più affascinanti del Sud Italia, la Valle d’Itria a partire dal palco situato nell’ incantevole Masseria Grofoleo a Locorotondo e nella magnifica spiaggia di Cala Masciola che farà da scenario ad un concerto all’alba di domenica 6 agosto.

L’intreccio tra antico e moderno, avanguardia e tradizione, è la cifra che da sempre ha contraddistinto il festival pugliese. VIVA! Festival si inserisce in un contesto con un’identità unica, ricco di cultura e di bellezze paesaggistiche ed architettoniche, di cui celebra e valorizza le diverse anime proponendo una programmazione contemporanea pur mantenendo saldo il legame con le radici e la storia del territorio.

L’evento nel corso degli anni ha ospitato le performance di alcuni fra gli artisti più significativi della scena elettronica e alternativa internazionale, registrando un grande successo di pubblico – italiano ed europeo- per uno dei festival più interessanti e attesi della Penisola.

VIVA FESTIVAL 2022: VALLE D’ITRIA INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL TORNA PER LA VI EDIZIONE   – DAL 4 AL 7 AGOSTO

Arriva su Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky) sabato 30 luglio alle 20:40 “A Place called VIVA!”, il docufilm che ci conduce nella storia del VIVA! Festival e di cui è disponibile il trailer.

Cogliamo quindi l’occasione per ricordare la line-up di uno dei festival più amati della Puglia. Una delle caratteristiche principali di Viva! Festival è l’utilizzo di contesti ambientali ed architettonici peculiari come cornice di eventi musicali di carattere internazionale. Muretti a secco, ulivi, trulli, masserie, antichi borghi medievali sono l’impianto scenografico all’interno del quale si esibiscono artisti provenienti da tutto il mondo. La Valle d’Itria con il suo tempo rarefatto e la luce abbacinante si trasforma così in un palcoscenico dove performance e show esclusi trasformano il Viva! in un’esperienza imperdibile.

IN LINE UP

Alfa Mist, Floating Points, Gilles Peterson, Hunee, 
Jon Hopkins, Kokoroko, Moderat, slowthai The Cinematic Orchestra, Tirzah, Yasiin Bey,Bluem, DayKoda, Elkka, LNDFK, Nicola Conte, Space Afrika,  Tiger & Woods,
Z.i.p.p.o. presents Jima Fey

Continua la lettura di VIVA FESTIVAL 2022: VALLE D’ITRIA INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL TORNA PER LA VI EDIZIONE   – DAL 4 AL 7 AGOSTO

Medimex 2022, intervista con Cesare Veronico su RKO

Intervista di Carlo Chicco a Cesare Veronico per la nuova edizione del Medimex. Medimex 2022 segna il ritorno dei grandi live con i concerti di Nick Cave & The Bad Seeds a Taranto (19 giugno) e The Chemical Brothers a Bari (14 luglio) e il ritorno della manifestazione nel capoluogo pugliese dove è nata nel 2011. Una lunga edizione in programma dal 16 al 19 giugno a Taranto e dal 13 al 15 luglio a Bari per l ’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese, appuntamento di riferimento per il mercato musicale italiano e il grande pubblico di appassionati.

Continua la lettura di Medimex 2022, intervista con Cesare Veronico su RKO

EIGHTIES II stagione 2022 – podcast

Eighties, spazio dedicato agli ANNI 80 su RKO, condotto da Carlo Chicco. Un viaggio attraverso i vinili, i ricordi e gli aneddoti di un periodo fantastico. New Wave, Postpunk, Synthpop, Gothic. Ogni ascoltatore può partecipare scrivendo a carlochiccoradio@gmail.com e raccontare un proprio aneddoto o ricordo legato ad un disco o semplicemente raccontarlo al numero wapp di RKO 3516776164.

Continua la lettura di EIGHTIES II stagione 2022 – podcast

AperiBuòLive, i live del venerdì su RKO

Tutti i venerdì, a partire dal 3 dicembre, Buò Bistrot Crudo Cotto e Mangiato, bistrot 100% bio e social, propone Jazz&Blues con aperitivi gustosissimi accompagnati da vini naturali, birra a km0 e ottimi cocktail….e alle 22.30, in un’atmosfera sociale e di comunità, al bancone, spaghetti express! Ogni evento sarà supportato da RKO che trasmetterà i live alternati con le interviste della band! Info e dirette sulle pagine social dell’emittente e sulla piattaforma www.rkonair.com

Continua la lettura di AperiBuòLive, i live del venerdì su RKO

PUGLIA CONNECTION – PODCAST 2021 / 2022

Puglia Connection, programma dedicato alle produzioni pugliesi condotto da Carlo Chicco. Dalla storia alle ultimissime uscite discografiche, anteprime, interviste. Qui tutti i podcast e scalette della nuova stagione.

Continua la lettura di PUGLIA CONNECTION – PODCAST 2021 / 2022