Matti da Slegare – storie di inclusione e di riscatto”. Ogni lunedì alle 15 su RKO.
L’associazione culturale Microsolco, con il sostegno e la collaborazione del Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà in Puglia, con il patrocinio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, avvia un nuovo percorso, culturale e sociale, dedicato ai soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale, e alla sofferenza psichiatrica nei luoghi di privazione della libertà, in generale. Un percorso narrativo dei diritti, a tutela dei soggetti in questione, delle loro storie, delle esperienze legate alle Associazioni ed Istituti che si occupano del loro recupero e del reinserimento, del rapporto con le famiglie e delle attività socio culturali che vengono da questi programmate.
Così è nato “Matti da slegare”, programma radiofonico fatto di racconti, con i protagonisti del settore e i soggetti direttamente colpiti dalle misure restrittive. Una finestra sulle attività (artistico culturali, manuali, agroalimentari), volta a promuovere la connessione tra i centri impegnati nella detenzione e nel recupero. Le loro storie, le esperienze ed il recupero convivono in un format radiofonico creato ad hoc per RKO, con un’attenzione particolare alle REMS pugliesi (residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza).

Un programma che attraverso testimonianze racconterà in modo leggero ma non superficiale la storia delle REMS. In studio con la conduzione del giornalista Carlo Chicco ci sarà il Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive delle libertà delle persone private della libertà personale Piero Rossi. Sono stati già ospiti nel programma il direttore del DSM di Brindisi, Domenico Suma e il direttore del DSM di Foggia, il Dott. Antonello Bellomo.

Lunedi 17 maggio sarà la volta del magistrato Nicola Graziano, che ci racconterà la sua singolare esperienza sul campo, già descritta nel suo libro “Zero, zero, uno”, la fotografia dell’OPG di Aversa: Il 27 ottobre 2014, alle otto e trenta del mattino il magistrato Nicola Graziano entra sotto mentite spoglie nell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa per restarci 72 ore e percorrere un viaggio intimo e intenso attraverso la follia. Con lui l’amico fraterno Nicola Baldieri, fotoreporter che immortala quello spaccato di storia vergognoso che avrebbe chiuso per sempre il 31 marzo 2015. Ad arricchire ulteriormente la puntata ci sarà anche una lettura di Teresa Ludovico, direttrice artistica del Teatro kismet Opera. “Matti da Slegare” onair lunedi alle 15 su www.rkonair.com, disponibile anche in podcast. Infoline: redazione@rkonair.com