Lo Specchio Rotto. Attenti ai pezzi di vetro!

Lo specchio si è rotto, e un po’ anche noi ci siamo rotti. Ma restiamo qua, tranquilli. Restiamo qua a cercare qualcosa di buono tra i pezzi di vetro taglienti rimasti sul pavimento, restiamo qua a far sventolare la bandiera malridotta di Dikotomiko, e continuiamo ad occupare lo scantinato di RKO Radio.

Non è purtroppo l’autunno del 1969, ma è comunque autunno: la stagione delle ripartenze. In questi giorni le voci migliori della nostra web radio ricominciano a farsi sentire, e anche noi cominciamo una nuova – si fa per dire – avventura. Lo Specchio Rotto è un podcast molto semplice, scollegato dalla realtà contemporanea, e concepito come una rassegna cinematografica virtuale. Una rassegna che segue il modello che in inglese risponde al nome di double bill, ovvero due film al prezzo di uno. In realtà in ogni puntata delLo Specchio Rotto parleremo di un solo film, ma ci sarà un filo rosso, un collegamento tematico, con il film della puntata successiva. Poi si cambia, altri due film e due puntate con un altro tema in comune, e così via. Non è escluso che tutto ciò si trasformi presto in una rassegna vera e propria, al cinema, con lo schermo, le poltroncine, il buio, e i commenti a fine proiezione, avete presente?

Facciamo finta che lo sia già, e vi riveliamo la prima parte della “rassegna”:

The passion of lovers is for death:

zero: Deep End (La ragazza del bagno pubblico) 1970

uno: Szamanka (La Sciamana) -1996

Jerzy Skolimowski nel 1970 celebra il morboso funerale degli anni sessanta sul corpo iconico di Jane Asher, e Andrzej Zulawski nel 1996 inocula nel corpo della Sciamana un potere al quale nessun maschio può resistere. E sopravvivere.

Il grande freddo:

due: Wake Wood – 2009

tre: Don’t Look now (A Venezia… un dicembre rosso shocking) – 1973

Prima il folk horror di David Keating, e poi il trip erotico, pauroso ed enigmatico di Nicolas Roeg: entrambi partono dal lutto più doloroso, ma per arrivare dove?

Legge e Ordine:

quattro: Dredd – il giudice dell’Apocalisse – 2012

cinque: The Raid – Redemption – 2012

Lo so, state pensando al Dredd con Sylvester Gigione Stallone. No, non c’entra niente. Questo Dredd è un film sovversivo, senza se e senza ma. The Raid non ha, spero, bisogno di presentazioni: è il film d’azione definitivo, e se qualcuno storce la bocca leggendo la parola “azione” si becca un colpo di machete sul cranio.

Ora che vi abbiamo svelato il contenuto delle prima sei puntate, non potete fare altro che aspettare le 18.00 di domani, e poi dei giovedì successivi, e raggiungerci su RKO Radio. Vi aspettiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *