E continua a Volare è il tema della decima edizione di Meraviglioso Modugno, la serata evento giunta alla decima edizione, che celebra Domenico Modugno nella sua città natale Polignano a Mare. Diodato, Brunori Sas, Gaia, Noemi, Aka 7even e Motta sono gli ospiti della serata in programma mercoledì 25 agosto ore 21.30 in piazza Suor Maria Giovanna Laselva promossa da Regione Puglia e amministrazione comunale in collaborazione con Puglia Sounds/Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del protocollo d’intesa 2021 con Puglia Promozione con la direzione artistica di Maria Cristina Zoppa (Rai Radio Live), Stefano Senardi (consulente e coordinamento rapporti istituzioni), Lavinia Iannarilli (consulente) con la supervisione di Franca Gandolfi (ingresso libero con prenotazione obbligatoria al link https://bit.ly/BigliettiMM21, l’evento si svolgerà nel rispetto delle norme anti COVID, per informazioni Info 080.425.23.36).
Diodato, grande protagonista della musica italiana degli ultimi anni, e Brunori Sas, tra i più apprezzati e riconosciuti cantautori della sua generazione, nel corso della serata riceveranno rispettivamente il Premio Modugno 2020, sospeso a causa dell’emergenza sanitaria, e il Premio Modugno 2021 assegnati in accordo con la famiglia Modugno.

La serata, condotta da Maria Cristina Zoppa accompagnata da Pierdavide Carone e Angelo Trabace, propone la consolidata formula che vede gli ospiti reinterpretare i grandi classici di Modugno e proporre alcuni brani del proprio repertorio.

Nato come evento di apertura del Medimex nel Teatro Petruzzelli di Bari e dal 2013 in programma a Polignano a Mare, Meraviglioso Modugno ha ospitato numerosi artisti tra i quali Vinicio Capossela, Negramaro, Daniele Silvestri, Gino Paoli, Niccolò Fabi, Ornella Vanoni, Max Gazzè, Albano, Piero Pelù, Orchestra di Piazza Vittorio, Ermal Meta.

La potenza della musica è capace di superare ogni confine di spazio e di tempo. E se c’è qualcuno che ha saputo arrivare sino a noi e ovunque nel mondo, esprimendo tutta la bellezza e l’unicità della sua arte, è Domenico Modugno – il commento del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – Un pugliese di cui andiamo fieri e che continua a essere fonte continua di ispirazione. Per questo lo celebriamo ogni anno, nella sua Polignano a Mare, con una grande serata che conferma quanto la sua musica sia ancora viva, amata e attuale”.
“Polignano a Mare rappresenta un simbolo dell’eccellenza pugliese a livello mondiale. Un successo che va attribuito alle uniche bellezze storiche e paesaggistiche di questa città, ma anche alla qualità delle azioni messe in campo dalla Regione Puglia insieme all’Amministrazione comunale per valorizzarle. – ha commentato Massimo Bray, Assessore alla Cultura e Turismo della Regione Puglia – Con le note di “Meravigliso Modugno” si completa un quadro complesso di valorizzazione territoriale che propone eventi di caratura internazionale in grado di mettere a sistema settori diversi: dallo sport all’editoria, dall’enogastronomia alla musica.”