I Mundial al Rock Contest di Firenze, oggi live per la 4a eliminatoria. Intervista con Roberto Mangialardo.

Il Rock Contest prosegue con le eliminatorie e conferma il grande interesse del pubblico per lamanifestazione. In scaletta ci sono anche i “nostri” Mundial! Intervista con Roberto Mangialardo.

ROCK CONTEST: LIVE IS BETTER! OGGI VENERDÌ 4 NOVEMBRE LA QUARTA ELIMINATORIA: SUL PALCO DEL GLUE ALTERNATIVE CONCEPT SPACEDI FIRENZE:
MUNDIAL (Puglia)
ORTHOPÉDIE (Toscana)
CALLIOPE (Toscana)
DINO FLANGE (Lombardia)
LAMANTE (Veneto)
CANNIBALI COMMESTIBILI (Trentino Alto-Adige)

Accedono alle semifinali anche “Wake Up In The Cosmos” e “Androgy̆nus” e si giunge così alla quarta seratadi selezione,venerdì 4 novembre, stavolta al Glue Alternative Concept Space (Viale Fanti 20, Firenze, apertura ore 21:00, inizio live ore 21:30, ingresso libero) con sei nuovi progetti dalla Lombardia, Puglia, Veneto, Trentino e Toscana: la world music elettronica evoluta dei Mundialda Lecce, l’avant jazz elettronico di Orthopédie da Firenze, l’indie pop cangiante di Calliope da Livorno, il cantautorato onirico di Dino Flange da Brescia, la forza tribale di Lamante da Vicenza, l’hard rock venato di stoner dei Cannibali Commestibili da Trento.

La 34° edizione del Rock Contest proseguirà con un’altra eliminatoria e sei band a sera, al Glue Alternative Concept Space (8 novembre). Grazie al voto del pubblico (online sul sito http://www.rockcontest.it) e della giuriaspecializzata si qualificheranno due gruppi per ogni appuntamento (con due ripescaggi). Le 12 band selezionate alle eliminatorie accederanno alle semifinali, in programma per il 17 novembre al Glue e il 24novembre al Combo. Le migliori 6 parteciperanno alla serata finale che si terrà sabato 3 dicembre al ViperTheatre. Ospite speciale sul palco della serata finaleEMMA NOLDE, scoperta e lanciata proprio dal Rock Contest. Tra i giurati già annunciati presenti alla Finale del Rock Contest Aimone Romizidei Fast Animals and Slow Kids e gli scout di: Woodworm Label, Black Candy, Locusta Booking, GRS-General Recording Studio, Dischi Sotterranei, Picicca, Ferramenta Dischi, Pulp Dischi, Asian Fake, La Tempesta, OTR Live, RC Waves.

In palio15.000 europer registrazioni in studio, videoclip, promozione, tour e tutto quello che può favorirela crescita professionale dei progetti musicali in gara: 1° e 2° Premio Rock Contest, Premio FSE/Giovanisì,Premio Ernesto DePascale, Premio Enrico Greppi “Erriquez” in ricordo del leader della Bandabardò, ilPremio Publiacqua, Italia Music Export, il Premo Rockit Pro e, con l’iniziativa “Live is better”, la possibilità disuonare nei più importanti festival italiani. Inoltre,dalla collaborazione conFondazione Toscana Spettacoloonlus eGlocal Sound, un progetto ideato dai Circuiti Multidisciplinari di Piemonte, Marche, Toscana,Lombardia, Emilia Romagna, Sardegna, Veneto, LazioePuglia, nasce un’iniziativa dedicata ai musicisti e alleloro composizioni, senza limiti di genere o stile, in una generale ibridazione e commistione di forme. Tra i 30 partecipanti al Rock Contest, infatti, saranno scelti uno o più gruppi/solisti per un’esibizione al Reset Festivaldi Torino (Edizione 2023) e potranno essere selezionati per suonare in altri eventi musicali organizzati dal Circuito. Il Rock Contest è organizzato da Controradio e Controradio Club in collaborazione conRegione Toscana–Giovanisì/Fondo Sociale Europeo, Fondazione Sistema Toscana, il contributo diRegione Toscana, Comunedi Firenze e Publiacqua, il sostegno diSIAE-Società Italiana degli Autori ed Editori, sponsorB&C Speakers. Sponsor tecnici: Audioglobe e Sam Recording Studio. È possibile seguire tutte le seratein diretta videosui canali web di Rock Contest e Controradio (Facebook,Sito, Canale YouTube) dalle ore 21:30