La Dolce Méta di Buò propone domani Il tronchetto di Natale

Il tronchetto di Natale, è un dolce che spesso ritroviamo sulle nostre tavole insieme a Pandoro e Panettoni. La sua storia, però , è remota e la sua tipica forma fa riferimento proprio al ceppo di legno che, anticamente, veniva bruciato dal capofamiglia alla Vigilia di Natale e si presumeva bruciasse fino all’Epifania. Ciò che rimaneva del ceppo era ritenuto magico e propiziatorio.

Nel 1945,i francesi, lo trasformarono in delizioso dessert composto da un morbido biscotto farcito con confettura . Noi, oggi , lo riproporremo nella versione più moderna con un biscotto morbido aromatizzato al cacao, farcito con una crema corposa e glassato al cioccolato. Voi, però , non ponete un limite alla vostra fantasia e sbizzarritevi nel decorarlo come più vi piace… Pasta di zucchero, soggetti natalizi in ghiaccia, frutta fresca o candita renderanno il vostro dolce ancora più magico.

Per “La dolce méta di Buò” domani alle ore 16:00 Paola Pagone farà un’incursione in diretta video durante la lezione!

Potete partecipare al corso ‘Tecniche e consigli per la realizzazione del Tronchetto di Natale” che si svolge a Bari alle 15:00 presso ”Buono e Bio” – Buò, crudo cotto e mangiato, il bistrò in via Goffredo Mameli, 4, compilando il modulo qui sotto.