WorldService Project sono i principali specialisti del Brit ‘punk-jazz’, e sono uno dei live act più esportati al mondo nel loro genere.
I loro energici spettacoli dal vivo li hanno portati a festival in tutto il mondo, girando in 18 paesi e pubblicando tre album in studio molto acclamati. Nella primavera 2018, WorldService Project ha lanciato il loro attesissimo quarto album: Servire su Rare Noise Records.
Fresco di tour mastodontici in America, Europa, Giappone, India e Cina, l’epico ed energico suono dal vivo di WorldService Project è emozionante e straziante, con una performance teatrale dal vivo che non può non catturare lo spettatore.

“il gruppo guidato da Dave Morecroft – Vincitori del Peter Whittingham Jazz Award e nominato per ‘Young European Jazz Artist 2014’ – è una creatura di grande personalità, che propone un riconoscibile mix di caos e disciplina, di ferocia e humor, attraverso cui vengono dosati con sapienza avant-funk, punk e free-jazz. Gli show della band sono intrisi di teatralità e di una sorta di energia catartica che li rendono delle esperienze memorabili. Come spiega Dave Morecroft – che oltre ad essere il cantante, il tastierista e il principale compositore dei brani dei WSP è anche il direttore artistico del festival londinese Match&Fuse – “Il nostro è un live pieno di energia, in cui ci gettiamo ogni volta sperando di uscirne vivi e pensiamo che se alla fine del concerto non stai praticamente sanguinando, allora non hai dato tutto quello che potevi dare”.“
Frank , Weather Report, Meshuggah e Stravinsky creano un intrigante mix che si fonde in una spirale stretta intorno all’universo dei Monty Python.
Dopo aver eseguito centinaia di concerti in 18 paesi del mondo, WorlService Project ha portato il loro intenso spettacolo dal vivo ad alcuni dei festival più prestigiosi al mondo, tra cui Tokyo Jazz Festival, Umea Jazz (Svezia), Tampere Jazz Happening (Finlandia), Lubiana Jazz Festival (Slovenia), London Jazz Festival (Regno Unito), Gateshead International Jazz Festival (Regno Unito), Jazz sur son 31 (Francia), 12 Points Festival (Portogallo), Jazz Art Sengawa (Giappone) e in aggiunta hanno fatto tournée in Germania, Irlanda, Polonia, Estonia, Francia, Ucraina, Italia e Norvegia.
Nel 2013, la WorlService Project ha intrapreso ‘Music and Miles’, un tour di 35 date negli Stati Uniti, visitando 17 Stati e spettacoli dal vivo a Chicago, Nashville, New Orleans, Detroit e Philadelphia.
Il 2015-16 ha visto le prime avventure della WorlService Project in Asia, eseguendo 20 concerti in Cina, tra cui il famoso Club di Shanghai e i festival di Shenzhen (OCT-LOFT), Shunde (Freedom Jazz) e Hangzhou (J. Blooms). Seguirono viaggi in Giappone e India, esibendosi al GOA International Jazz Festival, al Tokyo Jazz Festival, al Jazz Arts Sengawa, al Pune Jazz Festival e al Piano Man Jazz Club di Delhi.
Video:
WorldService Project @ DDC, Beijing – ‘Flick the Beanstalk’ live
WorldService Project – Fuming Duck (Official Music Video)
WorldService Project – Runner (Live in London 2018)
WorldService Project – To Lose the Loved – Live in London 2018 live