The Pier + Good Moaning – Dirockato Winter / Kambusa Rock Bar

Comincia il 4 aprile da Monopoli il tour italiano dei The Pier: sei date in giro per lo Stivale dopo l’anteprima del 16 gennaio all’Eurosonic Festival di Groningen, in Olanda.

THE PIER

“The Pier” è un progetto musicale nato a Molfetta nell’autunno 2011 da un’idea di Gabriele Terlizzi e Davide Pasculli (basso e batteria). Nei primi mesi dell’anno 2013, dopo una breve attività live da duo decidono di introdurre nella loro formazione la voce, la chitarra e la versatilità musicale di Danilo de Candia. Nella primavera-estate dello stesso anno conquistano il primo posto sia alla terza edizione del Rec’n’Play Contest di Bari sia all’edizione estiva del Wondermusic Contest di Monopoli, vittorie che li porteranno rispettivamente alla produzione del loro primo video musicale “Planets Keep Moving” e ad esibirsi sul palco del Dirockato di Monopoli assieme ai Gazebo Penguins ed ai Tre Allegri Ragazzi Morti. Nel 2014 ottengono anche la vittoria al Premio Maggio contest che permetterà loro di esibirsi con nomi del calibro dei Marlene Kuntz, Zeus!, Fabryka, Zibba, Dubioza Kolektiv e Gazebo Penguins (con magno gaudio, di nuovo). In altre occasioni hanno avuto l’onore di condividere il palco con Maria Antonietta, Nobraino, Big Charlie, Valerian Swing, Thegiornalisti, Giò Sada, Calcutta, Ruggine, CRTVTR e Fast Animals And Slow Kids. Nel 2016 si trasferiscono a Roma dove proseguono il proprio percorso musicale.

The very young The Pier are KALLAX RECORDS’ new challenge. Gabriele Terlizzi, Davide Pasculli and Danilo De Candia started the project back in 2013, while in 2016 their first eponymous album is released, produced when members were still at high school.
Their young age is possibly the main reason for The Pier’s lack of reverence towards trends and rules. One can define them a math rock group, or post punk, indeed their attitude combines punk edgy angularity with an uncontainable playfulness. Echoes of Don Caballero, Foals and Joy Division will resonate, but surely The Pier can push influences further into their own creativity’s land, using electronics and rhythms patterns as a free jazz combo gone on acid, singing nursery rhymes.
Their second album “Dead Reckoning” was released in 2018 and it’s sailing far already, with gigs in key festivals as Sziget, Waves Vienna and Reeperbahn. 2019 started with a bang: a second guitarist, Giovanni Lisena, jumped on board, and their sets at Eurosonic Festival and in Czech Republic were a blast of power and emotion.
Now The Pier are ready and fit to make Europe their stage and playground.
GOOD MOANING
Edoardo, Davide e Lorenzo sono i Good moaning.
Nel gennaio 2016 iniziano a scrivere e ad arrangiare i brani del loro primo EP “Hello, parasites” (luglio 2016),
nel quale già si nota la propensione della band a proporre strutture non sempre convenzionali e l’attenzione ai contrasti dinamici ed emozionali fra psichedelia e sonorità più ruvide.
Iniziano un’intensa attività dal vivo che li tiene impegnati fino alla pubblicazione di “Dawn”, singolo in anteprima su Ondarock che si discosta dai suoni aspri dell’EP
per dare spazio ad ambientazioni dilatate e di stampo barrettiano.
Nel 2018 inizia la produzione del primo full length, “The Roost”, in cui si avvalgono della collaborazione di Francesco Castrovilli (recording, mixing) e Marco Menchise (basso).

The Roost è il primo disco di Good moaning, in uscita nel 2019.
Musica sussurrata per non disturbare il respiro pesante del mostro nell’armadio, in bilico sull’orlo del precipizio oltre il quale si intravedono lande desolate e parchi abbandonati.
The Roost è il sorriso che si rivela essere una gabbia di denti,
ed è il limbo di sensazioni in cui il trio pugliese trasporta l’ascoltatore fra paesaggi sonori rarefatti, atmosfere sognanti ed esplosioni corali e liberatorie.

Start: 22:00
Ingresso gratuito
Kambusa Rock Bar (Monopoli) – ang. via S. Quasimodo, Via Luigi Cadorna, 1
Info: www.facebook.com/DirockatoMonopoli
Mail: dirockato@gmail.com
lucianodarienzo@gmail.com

Il Dirockato Winter è supportato da RADIO KO, Bari Rock City e Radio Frequenze Pirata..