Anna Bassy ospite di Carlo Chicco su RKO racconta la sua storia, dall’esordio passando per Arezzo Wave fino al live che si terrà a Parigi il 28 gennaio.
Continua la lettura di Anna Bassy, la nuova promessa soul Italiana approda in Francia. Dalla vittoria a SudWave al live che si terrà a Parigi il 28 gennaio.Archivi tag: SUDWAVE
La musica live al tempo del Covid: tutto pronto per Sudwave 2020 2.0
Il prossimo 13 dicembre sarà il web il palcoscenico della terza edizione del festival che raccoglie l’eredità di ArezzoWave
Più di 50 interventi in programma, per 16 ore no-stop di incontri con esperti, presentazioni, anteprime, ospiti e ovviamente concerti
Continua la lettura di La musica live al tempo del Covid: tutto pronto per Sudwave 2020 2.0AREZZO WAVE BAND 2020 Il tuo pass per l’Italia, l’Europa, il mondo Iscrizione gratuita online, aperto a tutti i generi musicali
Clicca qui per accedere alla pagina ufficiale di AREZZO WAVE PUGLIA

Iscriviti gratuitamente ad Arezzo Wave Band 2020 e potrai suonare nei nostri Festival amici in Italia: Collisioni – Pollino Music Festival – Metaponto Beach Festival – SMIAF San Marino e Farcisentire Festival Negli ultimi anni i nostri gruppi hanno suonato in questi Festival europei: Erosonic Groningen – MAMA Parigi – MIL Lisbona
Regolamento Arezzo Wave Band 2020
REGOLAMENTO
- PARTECIPANTI E DATE DI SELEZIONE
Il concorso è rivolto a tutte le band/artisti di qualsiasi genere musicale con almeno la metà dei componenti di nazionalità italiana.
Sono escluse tutte le produzioni discografiche realizzate da major o da loro etichette. Non possono partecipare i gruppi che abbiano già vinto un’edizione del concorso.
Le giurie con i Responsabili regionali selezioneranno i migliori gruppi per le selezioni live e le successive finali regionali, che si svolgeranno tra marzo e giugno 2020.
- MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Arezzo Wave Band è il più grande e longevo concorso per gruppi musicali emergenti italiani. Compila il form e carica online il seguente materiale:
– Biografia e foto (formato orizzontale) del gruppo/artista
– 2 brani originali attraverso il link a Youtube, Soundcloud, Vimeo, ecc. e relativi testi delle canzoni – se i brani sono in inglese allegare anche la traduzione in italiano
– Scheda tecnica del gruppo/artista
Il gruppo/artista, solo se ha i requisiti richiesti, può iscriversi anche a:
Arezzo Wave Music School: Se all’interno del gruppo vi è almeno 1 componente iscritto alle scuole medie superiori italiane e tutti gli altri componenti sono under 35, allora puoi partecipare a questa ulteriore categoria del Contest. In questo caso è sufficiente presentare anche un solo brano inedito.
Arezzo Wave Ius Soli: Per Arezzo Wave la musica non ha frontiere!
Se all’interno della band vi è almeno un componente di seconda generazione, nato o cresciuto in Italia da genitori stranieri, puoi avere accesso anche a questa categoria del Contest. E’ sufficiente almeno un brano inedito.
- Vuoi suonare a SudWave, lo showcase Festival dedicato ai talenti del Sud Europa?
Dal 6 al 9 novembre 2020 avrai l’occasione di essere visto da managers e direttori artistici dei più importanti Festival nazionali e internazionali. Nelle precedenti edizioni hanno partecipato a SudWave Collisioni, Concerto del Primo Maggio, Festambiente, Cous Cous Fest, Home Festival, Rockin’1000, Umbria Jazz e il Circuito KeepOn Live per i Festival italiani, Paléo Festival e Roskilde Festival per quelli europei.
- Vuoi suonare sul palco più visto d’Italia?
Prosegue la collaborazione tra Arezzo Wave e il Concerto del Primo Maggio nella scoperta e promozione dei giovani talenti musicali. Tutti i gruppi iscritti ad Arezzo Wave Band, se vorranno, potranno iscriversi automaticamente e con un semplice click al contest ‘Primo Maggio Next’, così come i gruppi che si iscriveranno al concorso del Concerto del Primo Maggio potranno iscriversi, utilizzando lo stesso accesso, ad Arezzo Wave Band 2020.
- Vuoi suonare a Collisioni 2020, il Festival AgriRock più famoso al mondo?
Continua la collaborazione con Collisioni, grazie alla quale 2 gruppi di Arezzo Wave suoneranno a luglio sui loro palchi.
- I premi di questa edizione:
• Premio Italian Festival
I migliori gruppi finalisti potranno suonare nei più importanti Festival italiani tra cui: Collisioni, Pollino Music Festival, Metaponto Beach Festival, Farcisentire Festival, Smiaf San Marino e in altri in via di definizione.
Saranno le Direzioni artistiche dei relativi Festival partner a scegliere uno o più gruppi da inserire nel proprio programma tra le 20 band vincitrici regionali.
• Premio Primo Maggio
Il 1 maggio 2020 un gruppo tra i vincitori del concorso Arezzo Wave Band si esibirà sul palco di Piazza San Giovanni a Roma durante la diretta televisiva Rai.
• Premio Arezzo Wave Music School
I migliori 3 gruppi accederanno alla finale nazionale durante la quale sarà scelto il vincitore, che avrà la possibilità di utilizzare il marchio Best Arezzo Wave Music School Band 2020 su tutto il proprio materiale promozionale per un anno.
• Premio Arezzo Wave Ius Soli
La miglior band accederà alla finale nazionale e avrà la possibilità di utilizzare il marchio Best Arezzo Wave Ius Soli Band 2020 su tutto il proprio materiale promozionale per un anno.
• Premio Arezzo Wave Contest finale nazionale
I 20 finalisti vincitori regionali suoneranno a SudWave (6-9 novembre 2020), lo showcase Festival dedicato ai talenti del Sud Europa, e avranno così l’occasione di essere visti da managers e direttori artistici dei più importanti Festival nazionali ed internazionali.
Avranno inoltre la possibilità di esibirsi sui palchi di Arezzo Wave 2020 e potranno usare il marchio Best Arezzo Wave Band 2020 della regione di provenienza su tutto il proprio materiale promozionale per un anno.
• NOVITÀ 2020! Premio Music Service – Professional sound, light, video & staging since 1988
Music Service sostiene la musica dal vivo, la musica rock e la canzone d’autore! Sconti su service audio e luci a partire dal 30% per gli artisti emergenti del circuito Arezzo Wave!
• NOVITÀ 2020! A.R.I.A. di Musica e Wave Card
Una volta iscritto ad Arezzo Wave Contest 2020 scopri come migliorare il tuo talento e la tua musica…respira A.R.I.A. di Musica e chiedi la tua personale Wave Card! Entra in Arezzo Rock Italian Academy, la nostra libera università del rock! Da quest’anno se ti iscrivi gratuitamente ad Arezzo Wave Contest entro il 22 marzo avrai una Wave Card con molte agevolazioni:
- Sconti sui nostri prodotti (magliette, gadget ed altre pubblicazioni). Ad esempio puoi avere la T-shirt ufficiale del Contest 2020 scontata del 50%: 10€ invece di 20€!
- Concerti della fAWI con accessi prioritari e incontri con l’artista
- Sconti in hotel, attività commerciali, eventi e spazi culturali della città di Arezzo
- Iscrizioni prioritarie e scontate ad A.R.I.A di Musica!
A.R.I.A. di Musica sono i corsi di formazione e perfezionamento per i mestieri della filiera musicale. Potrai iscriverti ai nostri corsi usufruendo di uno sconto del 50%!
Ecco alcuni dei workshop che stiamo organizzando, pensati ad hoc per le tue esigenze; seleziona quelli che potrebbero interessarti e richiedi la tua Wave Card.
- BOOKING: Come creare un portfolio accattivante, come scrivere email efficaci, come trovare le opportunità in Europa(network, piattaforme, bandi)
- LA DISCOGRAFIA NEL 2020: Cd, Ep o singoli?
- I SOCIAL MEDIA: Promuoversi con il social marketing musicale
- VOCAL COACH E TECNICHE DI CANTO: Come curare la voce in tour (dieta, esercizi, riscaldamento voce, recupero, ecc)
- WORKSHOP con cantanti e musicisti professionisti (masterclass e consigli mirati)
- FOTOGRAFIA LIVE DA PALCO
- SCRITTURA DI UN BRANO: musiche e arrangiamento
- AUTOPRODUZIONE E SCELTA DELL’ETICHETTA
- I DIRITTI DA CONOSCERE DEL CONTRATTO MUSICALE
- I TALENT TELEVISIVI E I CONCORSI LIVE: Cosa sapere per decidere se e cosa fare
I corsi si terranno ad Arezzo o in altri luoghi scelti da A.R.I.A. di Musica a partire da giugno 2020, avranno una durata di 4 o 6 ore giornaliere nei giorni festivi o prefestivi.
I corsi saranno limitati ad un massimo di 30 unità.
L’ISCRIZIONE E’ GRATUITA SCADENZA 22 MARZO 2020
CLICCA QUI E COMPILA IL FORM DI ISCRIZIONE
Per i contatti con i Responsabili Regionali vai alla sezione Network del sito su www.arezzowave.com/network/antenne-arezzo-wave-network/
Per la Puglia CARLO CHICCO – carlochiccoradio@gmail.com info@rkonair.com – 351/6776164
Arezzo Capitale della musica rock, tra novità e giovani talenti: tutto pronto per Arezzo Wave Contest 2020
Riparte il contest per giovani artisti più longevo e partecipato d’Italia: da oggi fino al 22 marzo sarà possibile iscriversi gratuitamente alle selezioni regionali. I musicisti iscritti riceveranno la Wave Card, per agevolazioni su merchandising, concerti e servizi ad Arezzo. In cantiere la creazione di “A.R.I.A di musica”, l’Arezzo Rock Italian Academy.
Intanto, Sudwave Festival 2019 è tra i primi dieci classificati per il ‘Best Indoor Festival’ all’Eurosonic 2020 di Groningen, unico festival a rappresentare l’Italia all’estero.

Arezzo 15 gennaio 2020 – Ci siamo, parte ufficialmente oggi Arezzo Wave Contest 2020, il concorso per artisti più longevo e partecipato d’Italia. L’iscrizione è gratuita e possibile fino al 22 marzo: per le band vincitrici in palio ricchi premi, anche solo iscriversi ad Arezzo Wave Contest permetterà l’accesso automatico alle audizioni per il concorso Primo Maggio Next. Arezzo si conferma così capitale culturale per la ricerca e promozione di talenti:gli iscritti del contest avranno la nuova Wave Card, per agevolazioni per tutti gli appassionati dello storico Festival di musica; tra le novità in cantiere la creazione dell’università del rock, “A.R.I.A. di musica” (Arezzo Rock Italian Academy), corsi di musica a 360 gradi da giugno 2020.
Arezzo Wave Contest è un progetto promosso e realizzato da Fondazione Arezzo Wave Italia, grazie ai partner istituzionali di Regione Toscana e Comune di Arezzo, i partner locali Fondazione Guido d’Arezzo e Fondazione Arezzo Intour, e il partner internazionale Yourope
È ancora luminosa la scia dell’edizione 2019 di Sudwave Festival & Convention. Fino al 18 gennaio, Mauro Valenti, cuore e anima della Fondazione Arezzo Wave Italia, sarà ad Eurosonic Noorderslag2020(ESNS)a Groningen, nei Paesi Bassi, per partecipare alla serata di premiazione degli European Festival Awards, con un compito speciale. Sudwave, infatti,ricoprirà l’onorevole ruolo di rappresentare l’Italia nella categoria ‘Best Indoor Festival’ tra gli 81 festival presenti:Sudwave Festival è tra i primi dieci, unica scelta tra i festival italiani. Nell’occasione sarà presentato il programma di Arezzo Wave a Parigi, con i concerti live del 2-3 aprile 2020 nella capitale francese di Enrico Nigiotti, La Rappresentante di Lista, La Municipàl e La Scapigliatura. L’evento fa parte di “Per chi crea”, programma promosso dal MIBACT e gestito da SIAE per i giovani sotto i 35 anni
Arezzo è da sempre capitale italiana per la musica rockgrazie alle le tante iniziative della Fondazione Arezzo Wave Italia, con Sudwave si candida per essere il punto di riferimento della musica e della cultura anche nel sud d’Europa. Infatti, è in cantiere un progetto innovativo: creare ad Arezzo l’università del rock “A.R.I.A. di musica”, la Arezzo Rock Italian Academy, per organizzare corsi di formazione ad hoc per i musicisti con le più importanti figure della filiera musicale italiana e su argomenti di massima utilità per gli iscritti al concorso musicale. Tra i topic sotto il riflettore in materia di corsi in classe o “on demand” ci saranno il vocal coaching, il report fotografico live, scrittura creativa, arrangiamento, social media marketing musicale, autoproduzione e scelta dell’etichetta discografica, la parte legale da conoscere in un contratto musicale
Attraverso il form di iscrizione ad Arezzo Wave Contest 2020, sarà già possibile per i musicisti iscritti indicare argomenti per loro utili da approfondire nei corsi, oppure quale artista vorrebbero incontrare. Ad ognuno di loro sarà quindi consegnata la Wave Card, che permetterà ai musicisti non solo di avere sconti sui corsi e sul merchandising, accessi prioritari ai concerti di Arezzo Wave, ma anche riduzioni per soggiorni ed altri servizi nella città di Arezzo.
Tutto pronto per il 2020, dunque: iscriversi al contest è facile e gratuito. Negli anni si sono iscritti più di 50.000 gruppi e più di 200.000 musicisti tra i quali Alborosie, i Negramaro, i Joy Cut, The Zen Circus, Mellow Mood, Fast Animals and Slow Kids e moltissimi altri. Due i brani richiesti da inviare al momento dell’iscrizione per poter essere ascoltati dai giurati regionali: dopo la selezione in studio da parte dei rappresentanti regionali, i gruppipotranno suonare alle selezioni live della loro regione (che si svolgeranno da fine marzo a fine maggio) e i migliori gruppi regionali si esibiranno alla finale nazionale ad Arezzo. Nel 2019 molti i premi consegnati: Nuovo Imaie ha conferito ai vincitori friulani The Hunting Dogs 15.000 euro per un tour di almeno 8 date, e i maggiori festival italiani, in collaborazione con Arezzo Wave, hanno ospitato molti dei gruppi finalisti, dal Concerto del Primo Maggio a Roma a Collisioni a Barolo. Grazie alla collaborazione con il Concerto del Primo Maggio, iscriversi ad Arezzo Wave Contest permetterà l’accesso automatico alle audizioni per il concorso Primo Maggio Next.
I gruppi finalisti del contest saranno giudicati dagli amici attivi di Arezzo Wave, ovvero da una giuria composta tra gli altri da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Erriquez e Finaz della Bandabardò, Drigo dei Negrita, Petra Magoni, DJ Ralf, Luca Morino dei Mau Mau, Pianista Indie, dai musicisti Giorgio Prette (ex Afterhours), Marco Montanari e Valerio Corzani, e ancora Mixo di Radio Capital, Claudio Trotta di Barley Arts, Massimo Bonelli del Concerto del Primo Maggio, Giorgio Crana di Collisioni.
Inoltre, Arezzo Wave Contest permette a chi ha i requisiti di accedere automaticamente ad altre due categorie in concorso: Arezzo Wave Music School, dedicato alle band con almeno un musicista che frequenta le scuole medie superiori italiane, e Arezzo Wave Ius Soli per i gruppi formati da giovani italiani di seconda generazione. Per tutte le informazioni necessarie sul più grande concorso live italiano, attivo in ogni regione, basta consultare il sito ufficiale di Arezzo Wave (www.arezzowave.com).
Workshop, corsi e laboratori, confronto continuo con esperti del music managament: l’idea di un’Accademia dedicata ai giovani talenti musicali nasce da lontano e ha trovato esperienza proprio dall’ultima edizione di Sudwave Festival & Convention 2019, in particolare con il progetto Woodstock Wave 50, il corso di formazione realizzato grazie ad uno dei bandi “Per Chi Crea”, promosso dal Mibact e gestito da SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori. I sei giovani protagonisti, tutte voci di età inferiore ai 35 anni, hanno realizzato una compilation con le più belle canzoni dello storico festival di Woodstock, oggi ascoltabile online sul sito ufficiale (www.sudwave.com).
In attesa di scoprire i volti dei
talentuosi artisti del contest, è stata pubblicata la locandina per Arezzo Wave
Contest 2020. L’illustrazione quest’anno è a cura di Luca Ralli, disegnatore
e artista aretino. Ha già collaborato a riviste come “Linus”, “Carta”,
“Cuore”. Fumetti, teatro e letteratura nella sua carriera, segnata
dall’incontro con l’autore Stefano Benni per cui ha ideato e realizzato i book
trailer di numerosi libri negli ultimi decenni.
Intervista con The Hunting Dogs, Best AW Band 2019
Il duo The Hunting Dogs si forma nel 2013 quando Alba Nacinovich e Marco Germini, durante gli studi jazz al Conservatorio “Giusppe Tartini” di Trieste, “fiutano” una propensione comune verso orizzonti musicali più ampi. Marco porta nel progetto la sua esperienza nella musica elettronica e nella composizione di colonne sonore, Alba le sue radici rock e l’approccio cantautorale, mentre dal jazz mutuano la libertà di giocare col suono. È così che prende vita il loro electro-shocked pop, che eseguono dal vivo con la tecnica del live looping e con l’ausilio di strumentazione sia acustica che elettronica: sintetizzatore modulare, tastiere, chitarra, drum machine, percussioni e harmonizer.
Vengono invitati ad aprire, prima di Kadebostany ed Elio e le storie tese, il main stage ad Arezzo Wave 2014, quali vincitori del concorso “Sing Happy with Brooks” indetto da Brooks Italia, che sceglie un loro brano quale colonna sonora per lo spot pubblicitario in rotazione su Sky TV. Nel 2015 pubblicano il loro primo EP “Out To Hunt”, al quale collabora con un remix anche il producer/dj di Boston Qwill.

Vincono a Zagabria il “Premio per l’innovazione musicale” al festival Karlovačko Rockoff 2015. La compilation del festival contenente la loro “Petrha” si aggiudica il Porin (massimo riconoscimento della discografia croata) quale Miglior album di artisti vari. Il loro EP entra nei “5 migliori EP del 2015” del quotidianoVečernji List.
Tra le ultime esibizioni spiccano alcuni tra i principali showcase a livello europeo: ArezzoWave (vincitori assoluti dell’edizione 2019, grazie al quale organizzeranno il tour in Italia ed Europa nel 2020), ViennaWaves in Austria e BUSH – Budapest Showcase HUB in Ungheria. L’apertura ai “Tre allegri ragazzi morti” all’Estragon di Bologna, la notte dei musei al MMSU di Fiume (Croazia) per “Fiume capitale della cultura europea 2020”, la rassegna MIMO al Museo d’Arte Contemporanea di Zagabria (trasmessa dal vivo dalla Radiotelevisione Croata) ed il Festival Sajeta di Tolmino (Slo).
Nella prima metà del 2020 è prevista l’uscita del loro primo lavoro full-lenght attualemte in fase di produzione.
Best Arezzo Wave Band 2019: vince il duo The Hunting Dogs. Dal 10 gennaio al via l’edizione 2020
Arezzo Wave Contest 2019: vince l’elettro-pop dei friulani Alba Nacinovich e Marco Germini, al management della band il premio di Nuovo Imaie di 15.000 euro. Ben 38 i giurati amici di Arezzo Wave che hanno espresso il loro parere.

Arezzo 5 dicembre 2019 – Svelato il nome della band vincitrice dell’edizione 2019 dell’Arezzo Wave Contest: il duo friulano The Hunting Dogs si aggiudica il titolo di Best Arezzo Wave Band 2019, il management della band vince così il premio di 15.000 euro offerto da Nuovo Imaie. Con questo successo, il gruppo avrà il diritto di esibirsi in un tour di date in Italia e all’estero. È già tutto pronto per la prossima edizione: dal prossimo 10 gennaio al via il bando per partecipare ad Arezzo Wave Contest 2020.
Sul podio di questa edizione, invece, il premio della critica ‘Sudwave 2019’ è andato al secondo classificato RBSN, progetto musicale del laziale Alessandro Rebesani.

“La giuria di valutazione dei 20 gruppi finalisti regionali ha conservato un profilo qualitativo e di esperienza altissimo: artisti, operatori musicali e giornalisti di primaria importanza e notorietà sia in Italia che all’estero. Il loro giudizio ha tenuto conto dell’originalità e della qualità delle proposte dei finalisti del nostro Contest. Ringraziamo tutti i nostri giurati che hanno ascoltato attentamente le proposte dei migliori finalisti di Arezzo Wave Contest 2019, scelti tra più di 1.100 gruppi iscritti.”, ha dichiarato Mauro Valenti, presidente della fondazione Arezzo Wave Italia. Tra i 38 giurati molti amici di Arezzo Wave, esperti, giornalisti e numerosi operatori del mondo della musica, organizzatori dei maggiori festival nazionali ed internazionali: da Giuliano Sangiorgi, voce dei Negramaro, a Erriquez e Finaz della Bandabardò, da Luca Morino, cantante dei Mau Mau, a Drigo dei Negrita, e ancora la cantante Petra Magoni, Mixo di Radio Capital, Fernando Ladeiro-Marques di MaMa Event e Véronique Broyer di Lollypop Communication a Parigi, Attilio Perissinotti e Alessandro Ceccarelli di BPM Concerti, Giorgio Crana di Collisioni Festival, Claudio Trottadi Barleys Arts,solo per citarne alcuni.
Si scaldano i motori per la prossima edizione: il bando per partecipare ad Arezzo Wave Contest 2020 sarà fuori il 10 gennaio, le band da tutta Italia potranno iscriversi entro il 29 marzo 2020. L’iscrizione al contest è completamente gratuita e avverrà sul sito (www.arezzowave.com), dove saranno pubblicate tutte le informazioni e il form da compilare. Ai giovani musicisti basterà inviare due loro brani, i propri riferimenti biografici e il relativo materiale informativo.
I vincitori della kermesse di quest’anno, The Hunting Dogs, si preparano intanto alle novità del prossimo futuro. “Il nuovo disco sta per essere ultimato”, dice Marco Germini, del duo friulano: “Non vediamo l’ora di suonarlo dal vivo nel prossimo tour, che seguirà il successo riscontrato ad Arezzo. Siamo molto felici del premio e dell’esperienza live, ci tenevamo davvero a farci ascoltare da un nuovo pubblico, proveniente da ogni parte della penisola italiana”.