Archivi tag: laradiochesivede

Sinergia#14 – A difesa della buona musica underground – 16/02/2023

Puntata numero 14 della SINERGIA con Cristiano Cervoni e Gianluca Polverari che difendono il fortino della buona musica alternativa con proposte potenti ed irrefrenabili nel ritmo e nella fantasia dei colpi sonori

SCALETTA DELLA TRASMISSIONE
Mhaol – Period Sex
Everything But The Girl – Nothing Left To Lose
Outhud – One Life To Leave A Requiem
The Organ – Brother
Lungfish – Fresh Air Cure
Fugazi – Waiting Room
Hookworms – In Our Time
Temples – Sun Structures
Maisie – Pena di Morte
I Gini Paoli – Achtung! Banditi!

Sinergia#11 – Deviazioni sonore – 26/01/2023

Puntata numero 11 della SINERGIA con Cristiano Cervoni e Gianluca Polverari che hanno più volte deviato le strade sonore spaziando tra post punk, etnica contaminata, reminescenze di metà anni 2000 e anche di epoche più datate

Scaletta della trasmissione

Italia 90 – Harmony
Public Image Ltd – This Is Not A Love Song (single version 1983)
m(h)aol – Bored of Men
Clap! Clap! & Domenico Candellori – El Campesino
Nu Guinea – Ddoje Facce
Altin Gun – Rakiya Su Katamam
Josef K – The Missionary
The Wombats – Moving to New York
The Departure – Changing Pilots
Bearcubbin’! – Solid Gold Monster Truck

Sinergia#5 – Musiche di sensazioni – 15/12/2022

Puntata numero 5 della SINERGIA con Cristiano Cervoni e Gianluca Polverari che propongono un’ora di sensazioni musicali che possono farvi ballare, commuovere, sfogare

Scaletta della trasmissione
Shame – Fingers of Steel
Working Men’s Club – John Cooper Clarke
Gold Panda – The Dream
Panda Bear & Sonic Boom – Edge of the Edge
Iceage – Shelter Song
Neil Young – Time Fades Away
Killing Joke – Unspeakable
To Rococo Rot – Telema (John Peel Session)
Edda – Mio Capitano
Mario Pigozzo Favero – Ai Defilati

Continua la lettura di Sinergia#5 – Musiche di sensazioni – 15/12/2022

Su RKO ci sono i Tre Allegri Ragazzi Morti!

Nella IV puntata di AvantPOP (25/10/2019), ospiti di Carlo Chicco, ci sono i Tre Allegri Ragazzi Morti!! Si parla del loro nuovo album il “Sindacato dei Sogni” proprio nel giorno della festa dei 25 anni della band all’Estragon di Bologna.




Sul nostro sito trovate anche questo articolo:

#LARADIOADOMICILIO

RKO  presenta: #LARADIOADOMICILIO

 

La nuova stagione porterà tante sorprese e nuovi progetti musicali per RKO. Da ottobre 2019 partirà la programmazione della radio (www.rkonair.com) , tanti programmi e rubriche interessanti che non vi stancherete mai di ascoltare. Oltre ad inaugurare lo spazio LIVE di RKO, all’interno del Kismet Caffè, con tantissima musica dal vivo, showcase e tanti ospiti, partiranno anche dei spin-off molto curiosi!

Uno di questi si chiama LARADIOADOMICILIO!

20190613_134526.jpg

Di cosa si tratta! Il concetto di radio ormai è superato, esistono ormai tante evoluzioni nella comunicazione radio e nel suo svolgimento,  non esiste più solo l’Fm, che ha perso molto in questi ultimi anni, ma c’è soprattutto il web, lo streaming, i podcast, i video, l’essere catapultati ogni giorno in location nuove e accattivanti. Pescando nella memoria della mia adolescenza, passando dalla radio di “Alto Gradimento” per poi finire nel salotto del grande Arbore con “Quelli della Notte”, mi ha sempre affascinato l’idea in questi anni di “militanza radiofonica” di ricreare uno spazio “casalingo”, dove parlare di musica, politica, scherzare e fare cultura, ma senza copioni o schemi, estremizzando, direi un po’ alla Godard per intenderci! Non avete capito?? L’idea è quella di girare in case e appartamenti pugliesi, di artisti ma anche di gente comune, portare la nostra attrezzatura e trasmettere live. Un programma con musica live, amici, opinionisti, gente bizzarra, giornalisti, gente del condomino, ogni volta scegliendo un tema diverso! Voi ci siete!?????

Questo è il link dell’evento dove potete prenotarvi:   #LARADIOADOMICILIO

 

PS le location e gli ospiti saranno scelte rispetto al tema trattato della puntata!

Arezzo Wave Band 2019: il tuo Pass per l’Italia, l’Europa, il mondo!

Vuoi suonare a SudWave, lo showcase Festival dedicato ai talenti del Sud Europa? (6-9 novembre 2019)

Avrai l’occasione di essere visto da managers e direttori artistici dei più importanti Festival nazionali e internazionali.
Nel 2018 sono stati a SudWave i più importanti Festival italiani (Collisioni, Concerto del Primo Maggio, Cous Cous Fest, Festambiente, Home Festival, Rockin’1000, Umbria Jazz e il Circuito KeepOn Live) ed europei (Paléo Festival e Roskilde Festival)

Vuoi suonare sul palco più visto d’Italia?

NOVITA’: Da quest’anno Arezzo Wave ha un nuovo gradito amico! Dopo l’esperienza di SudWave 2018, il Concerto del Primo Maggio si è legato ad Arezzo Wave nella scoperta dei giovani talenti musicali. Tutti i gruppi iscritti ad Arezzo Wave Band, se vorranno, potranno iscriversi automaticamente, con un semplice click, al contest del Primo Maggio ‘1M NEXT’; così come i gruppi che si iscriveranno al concorso del Concerto del Primo Maggio potranno iscriversi, utilizzando lo stesso accesso, ad Arezzo Wave Band 2019.
Premio Primo Maggio: Il 1 maggio 2019 il gruppo vincitore del concorso Arezzo Wave Band si esibirà sul palco di Piazza San Giovanni a Roma durante la diretta televisiva Rai.

Vuoi suonare a Collisioni 2019, il Festival AgriRock più famoso al mondo?

Da quest’anno 3 gruppi di Arezzo Wave (2 italiani e 1 del Sud Europa) suoneranno sui loro palchi.

Vuoi suonare nei festival più importanti d’Italia e d’Europa?

Questi i nostri Festival amici italiani ed europei dove hanno suonato i vincitori dell’ultima edizione di Arezzo W ave Band (in via di definizione per il 2019):
Rockin’1000 – Collisioni – Home Festival – SMIAF San Marino – Pollino Music Festival – Metaponto Beach Festivale in collaborazione con KeepOn:
Albori Music Festival – Suoni di Marca – Eco Sound Fest – Nuove Impressioni – Mish Mash Festival – Cinzella Festival – Reload Sound Festival e da quest’anno Farcisentire Festival

EUROSONIC Groningen, MAMA Parigi. MIL Lisbona sceglierà uno o più gruppi da inserire nel proprio programma tra le 20 band vincitrici delle finali regionali.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE!!

Iscriversi è facilissimo: compila il form di iscrizione.

Il tuo gruppo può iscriversi gratuitamente ad una o tutte e 3 le categorie se ha questi requisiti:
• Arezzo Wave Band, lo storico contest live numero 1 in Italia aperto a tutti
• Arezzo Wave Music School, se sei un artista singolo o se il gruppo è composto da componenti tutti under 35 e c’è almeno un musicista iscritto ad una scuola superiore
• Arezzo Wave Ius Soli, se sei un artista singolo o se nel gruppo c’è almeno un musicista di seconda
generazione (nato in Italia da genitori stranieri)
Più di 100 serate in tutte le regioni da marzo a giugno 2019 e oltre 400 band sui palchi!

arezzowave 2019

L’ISCRIZIONE E’ GRATUITA – SCADENZA 15 MARZO 2019

I 20 finalisti vincitori regionali suoneranno sui palchi di Arezzo Wave 2019!

A presto le date delle finali provinciali e finale regionale! Radio ufficiale RKO http://www.rkonair.com

DELLERA degli Afterhours live + talk show da non perdere!

Ci vediamo tutti giovedi 24 gennaio al Corvo Torvo di Bitonto,  per un altro appuntamento con la musica d’autore! 
L’Ass. Microsolco in collaborazione con il Corvo Torvo di Bitonto e Tappa booking,  presenta una serata speciale! Un talk show in esclusiva, non il solito concerto ma  con la conduzione del giornalista Carlo Chicco, Roberto Dellera si racconterà attraversando tutte le sue fasi artistiche,  suonandoci pezzi del suo repertorio, dai Winstons agli Afterhours fino ad arrivare al nuovo album in uscita a fine mese! Assolutamente da non perdere! Special guest Lino Gitto!!!
Radio ufficiale RKO
DELLERA è  autore,  cantante  e  polistrumentista.  Inglese  d’adozione,  respira  per  oltre  10  anni  la  scena  musicale  inglese  ed  internazionale. 
 
Ritornato  in  Italia  nel  2006  diventa  membro  degli Afterhours con  i  quali  realizza  tre  Tour  americani,  compone  e  registra  l’album  “I  Milanesi  ammazzano  il  Sabato”  e  vince  al  Festival  di  Sanremo  il  premio  della  critica  nel  2008.
 
Si  distingue  come  protagonista  di  collaborazioni  con  artisti  tra  i  quali Dente,  Il  Genio e Calibro  35 con  i  quali  registra  una  rivisitazione  de “l’Appuntamento”  di  Ornella  Vanoni  ed  singolo  “Il  Beat  Cos’è”  che  per  5  settimane  si  posiziona  al  N°  1  della  Indie  Musik  Like  e  per  5  mesi  nella  top  five  diventando  il  terzo  singolo  del  2010  per  la  Indie  Musik  Like.
 
A  settembre  2010,  dopo  un  bellissimo  concerto  al MArte Live  Festival,  l’incontro  con  Giuseppe  Casa  e  pochi  mesi  dopo  la  firma  di  un  contratto  di  management  con  l’omonima  etichetta  discografica MArte Label,  con  cui  nell’ottobre  nell’ottobre  del  2011  pubblica  l’album  “Colonna  Sonora Originale”  ricevendo  un  successo  di  critica  al  di  la  di  ogni  aspettativa.
 
“Il  motivo  di  Sima”,  primo  singolo  dell’album  entra  in  programmazione  sulle  principali  radio  italiane  posizionandosi  per  oltre  tre  mesi  nella  Top  Ten  della  Indie  Musik  Like  salendo  fino  al  3°  posto.
 
Nel  mese  di  gennaio  2012  “Il  Tema  di  Tim  &  Tom”  è  scelto  per  aprire  il  video  della  sfilata  Men  FW  2012/2013  di  Ermenegildo  Zegna  e,  per  la  prima  volta  viene  offerto  il  palcoscenico  internazionale  dell’alta  moda  alla  musica  di  un’artista  indie  italiano.
 
Nel  mese  di  marzo  DELLERA  registra  “Effetto  Notte”  un  film  studio  Live  dell’album  al  quale  prendono  parte  il  meglio  dello  scenario  Indie  italiano  con  artisti  quali: Giovanni  Gulino (Marta  sui  Tubi), Diego  Mancino,  Dente,  Calibro 35,  Rodrigo  d’Erasmo,  Enzo  Moretto (A  Toys  Orchestra), Gianluca  de  Rubertis (Il  Genio).
 
Nel  mese  di  aprile  2012  DELLERA,  insieme  agli  Afterhours  pubblica  il  nuovo  disco  “Padania”. Nel  mese  di  maggio  2012  DELLERA  si  aggiudica  il premio  Miglior  Voce  2012  Keep On.
Il  premio  è  stato  assegnato  dai  direttori  artistici  dei  Live  Club  del  circuito  Keep On.
 
Sempre  nel  mese  di  maggio  2012  esce  il  secondo  singolo  “Le  Parole”  che  immediatamente  entra  nella  Top  Ten  della  Indie  Music  Like  per  oltre  due  mesi. 
 
DELLERA  risulta  il  4°  artista  più  programmato  della  Indie  Musik  Like  per  l’anno  2011/2012.Nel  mese  di  settembre  2012  “Colonna  Sonora  Originale  ”  viene  votato  dalla  giuria  del  Premio  Tenco  come  finalista  per  la  migliore  opera  prima  dell’anno.
 
A settembre 2014 esce il primo singolo “OGNI COSA UNA VOLTA” che anticipa il secondo album da solista; il brano, contenuto nella colonna sonora del nuovo film di Pierfrancesco Favino, “Senza nessuna Pietà”, viene presentato al Festival di Venezia.”OGNI COSA UNA VOLTA” è accompagnato da un video che viene presentato in esclusiva su Repubblica.it e riscuote molto successo.
 
Ad  ottobre  l’artista  viene  ospitato  per  un  live  acustico  nel  programma  di  Radio  Rai  di  Serena  Dandini  “Stai  Serena”  dove  presenta  il  singolo  in  acustico.
 
Il  19  dicembre  esce  il  singolo  e  title  track  che  anticipa  l’album  in  uscita  a  gennaio,  “STARE  BENE  E’  PERICOLOSO”  che  entra  subito  in  air  play  ed  è  in  programmazione  su  Radio1,  Radio2,  Isoradio,  Radio  Marte,  Capodistria,  Radio  In  Blu,  Radio  Lombardia.Dal  2015  è  impegnato  anche  in  altri  progetti  paralleli  come  il  power  trio  The  Winstons insieme  ad  Enrico  Gabrielli  e  Lino  Gitto  e  il  duo  DelleraDeRubetis  con  il  quale  nel  2017  ha  dato  alla  luce  un  EP  omonimo  per  MArteLabel.

Festa RKO: “prove di trasmissione”

VENERDì 29 DICEMBRE

FESTA RKO

PARTIRÀ a GENNAIO LA PRIMA RADIO NEL TEATRO KISMET

in collaborazione con Microsolco

 

RKO è la nuova web radio che nasce nel foyer completamente rinnovato del Teatro Kismet Opera – Opificio delle Arti, su proposta dell’associazione Microsolco.

Venerdì 29 dicembre sarà presentata ufficialmente al pubblico con una grande festa ad ingresso libero nel foyer del Teatro Kismet di Bari a partire dalle ore 22.30. Assieme a Carlo Chicco ci saranno i protagonisti del palinsesto: dj, artisti, musicisti, giornalisti e scrittori.

Un nuovo spazio d’informazione culturale dedicato allo spettacolo dal vivo, alle arti visive, al territorio e all’informazione.

La radio va a teatro – RKO sarà a diretto contatto con i luoghi della produzione e creazione. Una radio che potrà essere ascoltata, guardata e vissuta all’interno dei nuovi spazi dell’Opificio delle Arti attraverso live show, interviste e approfondimenti. Accanto ad una proposta musicale nel ricco palinsesto si alterneranno interviste e giornali radio per un’offerta in grado di coinvolgere tutti i pubblici possibili.

Gli speaker di RKO incontreranno i loro ospiti – musicisti, attori, registi e performer – all’interno del Kismet Cafè per raccontare l’arte in una dimensione più intima e informale, lontano dalle luci della ribalta. Un luogo dove la radio prenderà corpo e sarà possibile viverla dal di dentro.

RKO s’inserisce nel circuito nazionale Popolare Network, la più grande syndication italiana di radio indipendenti, creata per iniziativa di radio Popolare di Milano. La radio pugliese offrirà una promozione nazionale a realtà locali, in particolare a manifestazioni ed eventi di interesse nazionale svolti all’interno dei confini regionali, diventando di fatto un riferimento nazionale per tutto quanto accade in Puglia. RKO promuoverà realtà locali al di là dei confini nazionali e svilupperà progetti di scambio internazionale di programmi e rubriche radiofoniche in occasione dei festival musicali e di teatro-danza.

DELLERA si racconta al Corvo Torvo di Bitonto!

VENERDI 14 DICEMBRE ll nuovo ospite dei talkshow musicali del Corvo Torvo,  sarà Roberto Dellera (Aftehours, The Winstons). Radio ufficiale RKO.

Ci vediamo tutti venerdì 14 dicembre per un altro appuntamento con la musica d’autore!


L’Ass. Microsolco in collaborazione con il Corvo Torvo di Bitonto e Tappa booking, presenta una serata speciale! Un talk show in esclusiva, non il solito concerto ma con la conduzione del giornalista Carlo Chicco, Roberto Dellera si racconterà attraversando tutte le sue fasi artistiche, suonandoci pezzi del suo repertorio, dai Winstons agli Afterhours fino ad arrivare al nuovo album in uscita a fine mese! Assolutamente da non perdere!
Special guest Lino Gitto!!!

DELLERA è autore, cantante e polistrumentista. Inglese d’adozione, respira per oltre 10 anni la scena musicale inglese ed internazionale.

Ritornato in Italia nel 2006 diventa membro degli Afterhours con i quali realizza tre Tour americani, compone e registra l’album “I Milanesi ammazzano il Sabato” e vince al Festival di Sanremo il premio della critica nel 2008.

Si distingue come protagonista di collaborazioni con artisti tra i quali Dente, Il Genio e Calibro 35 con i quali registra una rivisitazione de “l’Appuntamento” di Ornella Vanoni ed singolo “Il Beat Cos’è” che per 5 settimane si posiziona al N° 1 della Indie Musik Like e per 5 mesi nella top five diventando il terzo singolo del 2010 per la Indie Musik Like.

A settembre 2010, dopo un bellissimo concerto al MArte Live Festival, l’incontro con Giuseppe Casa e pochi mesi dopo la firma di un contratto di management con l’omonima etichetta discografica MArte Label, con cui nell’ottobre nell’ottobre del 2011 pubblica l’album “Colonna Sonora Originale” ricevendo un successo di critica al di la di ogni aspettativa.

“Il motivo di Sima”, primo singolo dell’album entra in programmazione sulle principali radio italiane posizionandosi per oltre tre mesi nella Top Ten della Indie Musik Like salendo fino al 3° posto.

Nel mese di gennaio 2012 “Il Tema di Tim & Tom” è scelto per aprire il video della sfilata Men FW 2012/2013 di Ermenegildo Zegna e, per la prima volta viene offerto il palcoscenico internazionale dell’alta moda alla musica di un’artista indie italiano.

Nel mese di marzo DELLERA registra “Effetto Notte” un film studio Live dell’album al quale prendono parte il meglio dello scenario Indie italiano con artisti quali: Giovanni Gulino (Marta sui Tubi), Diego Mancino, Dente, Calibro 35, Rodrigo d’Erasmo, Enzo Moretto (A Toys Orchestra), Gianluca de Rubertis (Il Genio).

Nel mese di aprile 2012 DELLERA, insieme agli Afterhours pubblica il nuovo disco “Padania”. Nel mese di maggio 2012 DELLERA si aggiudica il premio Miglior Voce 2012 Keep On.
Il premio è stato assegnato dai direttori artistici dei Live Club del circuito Keep On.

Sempre nel mese di maggio 2012 esce il secondo singolo “Le Parole” che immediatamente entra nella Top Ten della Indie Music Like per oltre due mesi.

DELLERA risulta il 4° artista più programmato della Indie Musik Like per l’anno 2011/2012.Nel mese di settembre 2012 “Colonna Sonora Originale ” viene votato dalla giuria del Premio Tenco come finalista per la migliore opera prima dell’anno.

A settembre 2014 esce il primo singolo “OGNI COSA UNA VOLTA” che anticipa il secondo album da solista; il brano, contenuto nella colonna sonora del nuovo film di Pierfrancesco Favino, “Senza nessuna Pietà”, viene presentato al Festival di Venezia.”OGNI COSA UNA VOLTA” è accompagnato da un video che viene presentato in esclusiva su Repubblica.it e riscuote molto successo.

Ad ottobre l’artista viene ospitato per un live acustico nel programma di Radio Rai di Serena Dandini “Stai Serena” dove presenta il singolo in acustico.

Il 19 dicembre esce il singolo e title track che anticipa l’album in uscita a gennaio, “STARE BENE E’ PERICOLOSO” che entra subito in air play ed è in programmazione su Radio1, Radio2, Isoradio, Radio Marte, Capodistria, Radio In Blu, Radio Lombardia.Dal 2015 è impegnato anche in altri progetti paralleli come il power trio The Winstons insieme ad Enrico Gabrielli e Lino Gitto e il duo DelleraDeRubetis con il quale nel 2017 ha dato alla luce un EP omonimo per MArteLabel.