Archivi tag: edda

Su AvantPOP intervista ad Edda!!

RKO ospita EDDA in occasione del suo live presso il MAT di Terlizzi. Carlo Chicco nella sua AvantPOP parla con Stefano Rampoldi del suo ultimo lavoro e del tour.

Edda nasce artisticamente alla fine degli anni ’80 come cantante dei Ritmo Tribale, storica band seminale nel mondo del rock italiano, con cui ha realizzato cinque dischi e centinaia di concerti.Poi una lunga pausa dalla musica e dalla vita sociale. Una crisi personale, anni difficili, droga, comunità di recupero. Tutto sviscerato nelle canzoni che comporranno il suo primo disco solista.

2009: esce Semper Biot, prodotto da Taketo Gohara. Un debutto scarno e lancinante, un diario intimo che sa di doloroso miracolo. Numerosi gli ospiti, tra cui Mauro Pagani al violino, e tanti gli ammiratori illustri di questo disco, da Vinicio Capossela a Manuel Agnelli. Osannato dalla critica come uno dei dischi più puri degli ultimi anni. Anche Daria Bignardi l’ha voluto ospite nel suo programma L’Era Glaciale, dove il cantautore ha saputo raccontare il suo universo con spiazzante sincerità. Parte un tour lungo un anno, durante il quale Edda ha, tra le altre cose, condiviso più volte il palco con gli Afterhours, duettando con loro il suo brano “Milano”. Semper Biot viene candidato al Premio Tenco come “miglior esordio dell’anno”.

2010: esce l’ep live In Orbita, registrato a Radio Capodistria. Il mini-album fotografa la poesia di un suo concerto. Oltre ai brani tratti da Semper Biot, degna da citare la cover della bellissima canzone di Moltheni “Suprema”.

2012: esce Odio i vivi, un album più denso e ricco dal punto di vista degli arrangiamenti, costituito dalla sperimentazione orchestrale, sempre con la produzione di Taketo Gohara. Il disco ottiene ancora una volta grandi consensi dalla critica, per molte delle testate è disco del mese. Il mensile Blow Up gli dedica la copertina. Il PIMI gli conferisce il premio come miglior artista dell’anno 2012. Viene candidato nuovamente al Premio Tenco, questa volta nella sezione “Miglior disco dell’anno”.

2014: esce Stavolta come mi ammazzerai?, l’album rock della sua carriera solista. E’ il lavoro che consacra Edda come uno dei più significativi cantautori italiani. La critica è unanime nel dichiarare che è uno dei dischi italiani più belli del decennio. Altri dichiarano che era da “Hai paura del buio?” che non si sentiva un disco così. Ma è soprattutto il pubblico a fare la differenza questa volta, aumentando considerevolmente e dimostrando grande attaccamento durante le 70 date del tour.

2017: EDDA torna con “Graziosa Utopia”, un disco maturo, forte e disperato, denso di suggestioni, spiritualità, provocazioni e amore incondizionato. “Graziosa Utopia” è il titolo del disco, ma non esiste alcuna canzone con quel nome: è il concetto che lega le note con le parole, la sintesi perfetta del percorso interiore che ha portato la nascita delle canzoni. Le melodie, talvolta corrotte da brusche e geniali intuizioni musicali, s’intrecciano con raffinate e suggestive scelte armoniche.Non è un disco aggressivo e nemmeno un disco di protesta. Edda ha fatto pace con se stesso e dialoga con i suoi demoni con insospettabile leggerezza, dispensando immagini e sensazioni di rara forza e indiscutibile serenità.

A distanza di due anni dal precedente disco “Graziosa utopia”, esce il 22 febbraio  per Woodworm Label “Fru Fru”, il quinto album solista di Edda, al secolo Stefano Rampoldi, ex Ritmo Tribale, astronauta del rock alternativo italiano.Edda torna con un disco inconsueto, inaspettato e maturo, diverso dai precedenti.  “Fru Fru” è il suo titolo ma è soprattutto l’aggettivo con cui l’artista lo descrive: 

“ I Fru Fru sono i wafer, l’unico biscotto che mi sento di raccomandare in quanto privo di uova. Ma è anche un termine che indica la leggerezza con la quale mi piacerebbe affrontare la vita. Sarà un caso ma la musica che ascoltavo da bambino veniva detta Musica Leggera ed evidentemente questa cosa mi è rimasta dentro. Già con Graziosa Utopia ci eravamo spostati dal rock e questo disco ne è la prosecuzione. Luca Bossi è il produttore artistico e arrangiatore di tutte le canzoni. Oltre a lui hanno suonato i musicisti che mi accompagnano in concerto: Nick Lamberti “one take” alla batteria e il principe Killa chitarra elettrica. Registrato dal nobile Davide Tessari e mixato dall’incandescente Angelo G.Mauro.

Chant and be happy” è un motto del movimento hare krishna dei primi anni ’70, ma va benissimo per descrivere l’obbiettivo che mi sono preposto con fru fru. I suoni sono molto importanti e anche se non ce ne rendiamo conto, influenzano in modo determinate la nostra esistenza. Vanno scelti bene. Di solito i dischi che faccio alla fine non mi piacciono tantissimo, ma questo ancora non mi ha stufato e forse mi rappresenta”.

Ma Edda non ha bandito il rock che è una sua attitudine innata e che trasuda dalla sua voce, nei suoi testi, nei suoi temi, nella grinta dell’atteggiamento e dalla capacità di trascinare nel suo mondo confuso e consapevole allo stesso tempo, che diventa logico nella riflessione pubblica cantata.Unico protagonista del disco è se stesso, in un monologo in 9 tracce, un lungo flusso di coscienza che travolge, un fiume di parole in libertà che messe insieme costruiscono il mondo di dell’artista, un paese delle meraviglie per adulti cinici, un luogo in cui i pensieri si inseguono vertiginosamente per ritrovarsi in un discorso compiuto, vero e spontaneo. Edda conferma:

Nel disco non ci sono personaggi, ci sono io, non parlo di temi specifici: passo di palo in frasca seguendo l’istinto. Di solito nasce prima la melodia poi arrivano le parole. La prima cosa che mi viene in testa, la butto giù e vado avanti così, in una specie di stream of consciousness de noi altri.”

LA MIA GENERAZIONE II EDIZIONE

La Mia Generazione Festival torna ad Ancona per la seconda volta. Dopo il successo della scorsa edizione, la kermesse firmata da Mauro Ermanno Giovanardi in collaborazione con il Comune di Ancona, si arricchisce di importanti novità: ospiti internazionali, progetti speciali e una giornata in più che si aggiunge alla già intensa maratona dedicata alla musica degli anni ’90.

Dal 5 all’8 settembre La Mole Ancona sarà il luogo fulcro della manifestazione che tornerà a fare tappa nel centro città e, per la prima volta, abbraccerà anche il porto antico. La Mia Generazione entra, così, a pieno titolo nel tessuto cittadino, caratterizzando fortemente l’estate live del capoluogo marchigiano.

✅ INGRESSO GRATUITO per tutti gli eventi ✅
eccetto i concerti di dEUS e SUBSONICA

PROGRAMMA COMPLETO

GIOVEDÌ 5

h. 19:00, Magazzino Tabacchi
MEMO BOX VOLUME II
Inaugurazione mostra fotografica di Guido Harari
Concerto acustico di Mau Mau

h. 21:30, Canalone Spanditori
LA COOL BRITANNIA VISTA DA DENTRO
Dave Rowntree (Blur) e Martin Duffy (Primal Scream) raccontano la stagione del Brit Pop degli anni ’90.
a cura di Leonardo Colombati e Veronica Raimo

h. 23:30, Lazzabaretto
GOD IS MY DJ
Dave Rowntree DJ set
Opening act: Rick Witter (Shed Seven)

————————————————-

VENERDÌ 6

h. 19:00, Sala Boxe
LA MIA GENERAZIONE SI RACCONTA
I FIGLI LEGITTIMI

a cura di Carlo Chicco
con: Max Collini, Maria Antonietta, Lucio Corsi, colapesce, Emiliano Colasanti, Carlo Pastore

h. 21:30, La Corte
dEUS
THE IDEAL CRASH
20TH ANNIVERSARY TOUR
Ingresso 12 € + DP
Ridotto 5 € + DP
🎟 VivaTicket 👉 https://www.vivaticket.it/ita/event/deus-the-ideal-crash-tour-2019/135183
🎟 Circuito AMAT
🎟 ABBONAMENTO dEUS + SUBSONICA 25 € + DP 👉 https://www.vivaticket.it/ita/event/abb-la-mia-generazione-festival-2019-ancona-deus-subsonica-06-07-09-19/135188

h. 22:45, Canalone Spanditori
ISOLA DI FUOCO
Concerto per visioni
Immagini di Vittorio De Seta
Sonorizzazione a cura di colapesce e Mario Conte

h. 01:00, La Corte
GOD IS MY DJ
Andy Smith (Portishead)
DJ set

————————————————-

SABATO 7

h. 21:30, Porto Antico – Ancona
Subsonica in concerto
Focus su MICROCHIP EMOZIONALE
Ultima data Tour 2019
Ingresso 15 € + DP
🎟 TicketOne 👉 https://bit.ly/2GtL7C3

h. 24:00, Piazza del Plebiscito – Ancona
GOD IS MY DJ
Alioscia Bisceglia e Roy Paci
DJ set

————————————————-

DOMENICA 8

h. 18:30, La Corte
TRE (SET) DI TRE
con: Massimo Zamboni, EDDA, Riccardo Sinigallia

h. 21:30, Canalone Spanditori
LA CRUS
MENTRE LE OMBRE SI ALLUNGANO

1999 > 2019
Appunti scenici per voci, suoni e immagini
Filmati e regia di Francesco Frongia

h. 23:00, Lazzabaretto
GOD IS MY DJ
Carlo Chicco DJ set
party di chiusura Festival

✅ INGRESSO GRATUITO ✅ per tutti gli eventi
ECCETTO i concerti di dEUS e SUBSONICA

🎟 ABBONAMENTO dEUS + SUBSONICA 25 € + DP 👉 https://www.vivaticket.it/ita/event/abb-la-mia-generazione-festival-2019-ancona-deus-subsonica-06-07-09-19/135188