come ti semplifico la vita

Dopo due settimane, un trasloco, la morte di Paolo Rossi, il cambio di sesso di Ellen Page, il cambio di colore della Puglia, la vendita di Bob Dylan di tutte le sue canzoni, è tornato #2centesimi.

Abbiamo parlato di app, software e siti troppo gratis e troppo utili per essere veri.

Qui puoi ascoltare la puntata per intero:

Col pretesto del mio trasloco abbiamo parlato di due app molto utili: Boxmeup e HomeInventory. La prima riproduce quel perverso meccanismo di fare scatoloni durante un trasloco. Con la seconda invece puoi fare un inventario di tutti gli oggetti sparsi in casa indicandone la posizione (mai più “Cara, hai visto per caso i miei parastinchi del calcetto?”).

Notion e Trello sono due applicazioni utili alla produttività. Notion è un po’ difficile da capire all’inizio ma potete vedere questo video. Trello invece funziona così come lo vedete, sta a voi creare un modo di utilizzo.

Smettete di usare Whatsapp e cominciate a usare Telegram!

Spark è una app super per gestire la posta elettronica. Funziona benissimo sia su iphone che su android e ha una modalità Smart che se ci fai amicizia poi non la molli più.

Se vi piacciono i podcast con Pocket Casts potete ascoltarli tutti da tutte le piattaforme.

Esiste qualcosa di più bello e maledetto che riorganizzare una libreria? Libib aiuta parecchio.

Datti un occhio a GoodReports, ci trovi tanti suggerimenti di siti e tecnologia non finanziate dalle Big Tech ma sostenuti solo dagli utenti.

Ad esempio consigliano DuckDuckGo come miglior motore di ricerca e come browser. È un progetto attento alla privacy che non ti traccia in alcun modo.

Altro sito da spulciare per bene è ProgrammiFree dove una valanga di software gratis sono catalogati, provati e recensiti.

Poi,

se hai un’idea per un progetto (imprenditoriale, musicale, personale), prima di tutto ti serve un nome. Spesso trovi lo username libero su facebook ma non su instagram. Ecco, InstantUsername ti permette di sapere subito se il nome che hai scelto esiste già come username su tantissime piattaforme social e non.

Avrai bisogno poi di un logo, una grafica per i social, e altra roba. Puoi fare tutto su Canva partendo dai modelli pre-impostati.

Se vuoi crearti una palette di colori super personalizzata c’è Coolors.

Se hai bisogno di modificare un’immagine ma non hai un software installato sul pc puoi usare questo.

Se vuoi semplicemente e magicamente rimuovere lo sfondo da una immagine c’è Remove.bg. Viva le AI!

Shopping natalizio su Amazon? DEVI usare camelcamelcamel.

E scarica IMMUNI e IO, non saranno perfette ma con la prima fai un favore agli altri e con l’altra a te stesso.

In questa puntata abbiamo ascoltato: