Venerdi 12 aprile: Petullà, appunti di viaggio, Margherita
h 21 – Cafè Stormhold via A. de Gasperi 39 Valenzano
Parte la quinta edizione di E cantava le canzoni, la rassegna per cantautori organizzata dall’Arcipelago – Circolo Arci Valenzano che quest’anno può contare sul sostegno del negozio di strumenti musicali “Napolitano”.
LE DATE – Quest’anno la manifestazione sarà itinerante.
La prima serata è in programma venerdì 12 aprile al Cafè Stormhold di Valenzano e vedrà protagoniste le voci e le parole di Petullà, Duo Appunti Di Viaggio e Margherita.
La seconda serata sarà ospitata dal Bar Milè dove il 10 maggio saranno in scena Valeria Monterisi, Chinò e I Guatemala.
La terza serata si terrà venerdì 17 maggio al Bar Valentino, con protagonisti Luca Mè, I Calendari e Misga.
Le eliminatorie si chiuderanno sempre al Bar Valentino il 31 maggio. A cantare Alessandra Valenzano, Dans e Acerbo.
LA MANIFESTAZIONE – Al contest partecipano dodici giovani artisti di Bari e provincia. I cantanti suddivisi in quattro serate, sono giudicati dal pubblico e da una giuria composta da professionisti del settore. Le performance live avranno ciascuna una durata massima di 25 minuti. La valutazione delle esibizioni dal vivo verrà effettuata dalla giuria tecnica – composta da produttori, musicisti, organizzatori di eventi e giornalisti di settore – con un peso del 70% e dalla giuria popolare con un peso del 30%”. I vincitori di ogni serata accedono alla finale che si terrà a metà giugno al Castello Baronale di Valenzano.
IL PREMIO – Il vincitore di “E Cantava le Canzoni” si aggiudicherà due giorni in studio per la registrazione di un mini Ep. Inoltre il primo classificato aprirà il concerto sul palco principale della IX edizione di “Saperi e Sapori”, festival eno-gastronomico organizzato dal circolo L’Arcipelago nel centro storico di Valenzano.
LA STORIA – “E cantava le canzoni” è il Contest per Cantautori organizzato dal 2015 dal circolo ARCI L’Arcipelago di Valenzano (BA).
TItolo e spirito del contest si rifanno alla omonima canzone di Rino Gaetano. Il brano era la sigla del programma radiofonico Canzoni d’Autore, condotto dall’artista calabrese nel 1978 sulle frequenze di Radio Uno. Protagonisti della trasmissione erano giovani artisti emergenti, invitati da Gaetano per presentare e commentare insieme un loro brano in diretta radiofonica.
L’OBIETTIVO – “L’Arci è da sempre attenta alle novità. Il nostro obiettivo è rivalutare il cantautorato italiano, la creatività e la musica inedita, negli ultimi anni ostacolata dalle cover band – spiega Davide Barba, presidente dell’associazione – Ci proponiamo come palco per quegli artisti esausti per il trattamento riservato loro dai gestori di pub e locali, che vincolano programmazione e ingaggi al mero numero di coperti garantito dai musicisti”.