Archivi tag: videoclip

Loop Festival VII edizione, dal 1° giugno a Bari: “Music to Change your Mind”

Torna a Bari il Loop Festival, la manifestazione crossmediale che racconta il mondo della musica e dell’audiovisivo contemporaneo. Quest’anno Loop compie un viaggio nelle estetiche della psichedelia, la scena che negli ultimi decenni ha aperto la mente a intere generazioni. “Music to Change your Mind” è il titolo di questa settima edizione, in programma 1, 8, 22 e 29 giugno a Bari, un’occasione per attraversare i suoni e lo sguardo di artisti, musicisti e registi che hanno trasformato le sorti della cultura contemporanea.

Il Loop Festival passerà dai Pink Floyd ai Beatles, da Jimi Hendrix ai Jefferson Airplane, attraversando la controcultura degli anni settanta in un viaggio travolgente che arriva fino ai Black Angels, agli Animal Collective, ai Thee Oh Sees e ai Tame Impala.

L’evento, realizzato dall’Associazione Pool e dalla Fondazione Apulia Film Commission, con il patrocinio di Puglia Sounds, torna nel 2023 con la direzione artistica del giornalista Michele Casella in un’edizione dedicata alla psichedelia intesa come forma rivoluzionaria di rottura nei confronti dell’arte musicale e visiva.

La VII edizione del Loop Festival comincia giovedì 1 giugno all’Arena Apulia Film Commission (nella Fiera del Levante a Bari) con un viaggio audiovisivo nella psichedelia classica presentato dall’autorevole firma di Francesco Adinolfi, giornalista musicale e autore radiofonico, responsabile della sezione Ultrasuoni di «Alias», inserto culturale del «Manifesto». La serata attraverserà l’onda psichedelica nelle sue più variegate forme di antagonismo sonoro, politico e sociale, tra Stati Uniti e Europa a partire dalla metà degli anni sessanta, dai Pink Floyd ai Beatles, da Jimi Hendrix ai Jefferson Airplane. Adinolfi ha condotto numerosi programmi su Radio Rai, ha scritto, tra i vari testi, il primo saggio pubblicato in Italia sul rap, «Suoni dal ghetto» (Costa & Nolan, 1989). Nel 2009, con l’edizione inglese (Duke University Press) del saggio «Mondo Exotica» (Einaudi, 2000; Marsilio, 2021), ha vinto negli Usa l’ARSC Award for Excellence in Historical Recorded Sound Research.

Seguiranno tre appuntamenti con focus sulla nuova psichedelia, con proiezioni e live set. Giovedì 8 giugno (al Multicinema Galleria di Bari) è infatti in programma l’anteprima italiana del documentario sulla nuova scena psichedelica internazionale, “Trip”, firmato dalla fotografa e documentarista inglese Lilly Creightmore. Il 22 giugno l’Arena di Apulia Film Commission ospita un appuntamento dedicato a videoclip e nu-psichedelia, condotto dal direttore artistico Michele Casella, mentre il 29 giugno al MamaLuna Soul Beach di Mola di Bari e per la prima volta in Italia il live set con visual della producer e dj olandese NOISE DIVA, che chiuderà questa edizione del Loop Festival con il suo stile musicale meravigliosamente unico che unisce dancehall e garage britannico, drill francese e R&B egiziano.

Anche per il 2023 Loop si conferma un festival dalla potente impronta crossmediale, che coinvolge il meglio dell’autorialità del fumetto internazionale. Dopo Bacilieri, Toffolo, Martìn e Fior, gli artwork di questa nuova edizione sono firmati da Filippo Scòzzari, uno degli autori più geniali, corrosivi e taglienti della scena del fumetto, artefice della rivoluzionaria rivista Frigidaire con Andrea PazienzaTanino Liberatore, Massimo Mattioli e Stefano Tamburini. L’autore di “Dottor Jack”, del romanzo grafico “La dalia azzurra” e “Il mar delle blatte” ha realizzato quattro illustrazioni dedicate a ogni serata del Loop Festival per raccontare la rivoluzione psichedelica nell’arte musicale e audiovisiva. Un artista incendiario, protagonista della scena controculturale bolognese degli anni settanta e artefice del rinnovamento del fumetto italiano, recentemente premiato anche col Romics d’Oro e candidato con “Lassù no“ nella Sèlection Patrimoine del Festival de la Bande Dessinée d’Angoulême.

AVANTPOP, la chart della settimana

AvantPOP, puntate del 26 e 28 gennaio 2021. In questa settimana abbiamo ospitato Cesare Veronico di Puglia Sounds e Ghigo Renzulli dei Litfiba. Tra le nuove uscite discografiche di questa settimana, questa è la Top5 che ho scelto

Continua la lettura di AVANTPOP, la chart della settimana

AVANTPOP la top5 della settimana 27/4 – 01/5

AvantPOP 27 aprile /01 maggio. La top 5 dei singoli di questa settimana si apre con una produzione pugliese

N1.- La Municipal ha fatto uscire un doppio singolo “Canzone d’addio / Che cosa me ne faccio di noi” dal progetto “per resistere alle mode”

N.2 – Il secondo pezzo è di Michael Ian Olmo, in arte Iann Dior, un rapper, cantante e cantautore portoricano. Il brano vede la parteciapzione di Gun Kelly, altro rapper americano e Travis Barkerdei blink 182

N.3 – Il singolo di debutto del nuovissimo artista britannico Childe.  Ha iniziato a scrivere musica da adolescente, profondamente ispirato da grandi narratori come Tracey Chapman e Bright Eyes la storia della copertina del disco è notevole ma non la scriverò qui…

N.4 – “Finirà bene”, nuovo brano per il nostro Ermal Meta, scritta in isolamento causa Covid 19 e messo online. Ecco il video, realizzato da Comó Lab con le illustrazioni di Carlotta Scalabrini e l’animazione di Nicolò Davoli

N.5 Ci tengo in modo particolare a questo pezzo perchè amo questa band! E’ in arrivo il nuovo album per gli Einsturzende Neubauten!! Si chiama Alles In Allem in uscita il 15 maggio 2020. Ten Grand Goldie è il primo singolo del disco.

LA TOP5 DEI VIDEO DELLA SETTIMANA PER AVANTPOP 13/17 APRILE

LA TOP5 DEI VIDEO DELLA SETTIMANA PER AVANTPOP 13/17 aprile. Questi sono i video scelti questa settimana

Partiamo con il progetto solista di Francesco Bianconi dei Baustelle (l’uscita del disco è stata rinviata a causa emergenza Covid 19) prodotto da Amedeo Pace dei Blonde Redhead

N°2 – I Tre Allegri Ragazzi morti fanno uscire un nuovo singolo registrato in “quarantena”, un brano che parla proprio di questo isolamento forzato che stiamo subendo a causa della prevenzione dal Covid 19. “Quando”

N°3 – L’enigmatica polistrumentista e cantante austriaca Soap&Skin, alias Anja Plaschg, celebra il suo trentesimo compleanno con questa personalissima interpretazione del successo mondiale di 4 Non Blondes, datato 1993

N°4 – LE Dream Wife, un progetto musicale tutto al femminile, hanno esordito nel 2018. Hanno annunciato il secondo album   “So When You Gonna…”, il nuovo singolo è “Sports”

N°5 – Alison Mosshart, dei The Kills (ma anche Baby Ruthless e Dead Weather) , ha intrapreso la sua carriera solista, ecco il suo primo singolo “Rise”

Scegli. In anteprima il videoclip di Ninotchka feat. Gianluca De Rubertis

Ninotchka – “Scegli” (feat. Gianluca De Rubertis)

Testo: Mimmo Pesare;
Musica: Mimmo Pesare;
Arrangiamenti: Mimmo Pesare; Gianluca De Rubertis, Marco Ancona;
Voce, piano, basso: Gianluca De Rubertis;
Chitarra elettrica: Marco Ancona;
Piano Rhodes “Fifty Four”, Micro Korg, Loops, Campionamenti, Archi Midi, Drumming: Mimmo Pesare;
Consulenza artistica: Giorgio Consoli.
Registrato da Gianluca De Rubertis presso il “Noise Factory Studio”, Milano;
Missaggio e produzione artistica di Marco Ancona, presso “La Villetta”, Lecce;
Mastering di Francesco “Pizzetto” Guadalupi presso “OM Mastering Studio”, Brindisi.
Prodotto da Marco Ancona e Mimmo Pesare per “Ninotchka Project”, 2019.

Lyrics:

SCEGLI PURE I TUOI IDOLI
SCEGLI PURE I TUOI RE
I TUOI PASTI CONSUMATI A MENU FISSO
I TUOI VIAGGI ASSICURATI DALLA LONELY PLANET
LE TUE DISCENDENZE EREDITATE STANCHE
LA TUA SMANIA DI VOLER FORNIRE A TUTTO UN’OPINIONE 

LE TUE SOLIDE CERTEZZE A BUON MERCATO
LE TUE PILLOLE PER ESSERE FELICE
I TUOI PANTALONI A VITA ALTA PER LA SERA
IL TUO VOTO DI FIDUCIA A QUESTO INFERNO GIALLO-VERDE 

I TUOI FINE SETTIMANA IMMORTALATI FUORI
SCEGLI PURE LE TUE FESTE COMANDATE

I TUOI INTEGRATORI PER NON INVECCHIARE
I TUOI OTTIMI PROPOSITI PER LA NUOVA STAGIONE
SCEGLI PURE LE TUE DEPLOREVOLI LETTURE
LA TUA FALSA CORTESIA DEMOCRISTIANA

SCEGLI LE TUE FUTILI RIVOLUZIONI
SCEGLI PURE LE TUE UTILI CONVENTION DI LAVORO
I TUOI GIOVEDÍ IN PALESTRA TRA GLI SPECCHI
I TUOI SINTOMI LASCIATI AD ASPETTARE
LE TUE IDEE RETRÓ E SBAGLIATE SULL’EUROPA
LE TUE FISSAZIONI FOBICHE SULL’ACQUA MINERALE
IL TUO FINGERE INTERESSE PER LO YOGA
SCEGLI PURE I TUOI VINILI DI SINATRA

LE TUE MAILING LIST CON LE ETICHETTE VIOLA
IL TUO FARE IL FORTE CON I DEBOLI E IL DEBOLE COI FORTI 

LA MELATONINA PER DORMIRE IL GIUSTO
SCEGLI LA TUA DIETA PERSONALIZZATA.

“the end times” è il nuovo singolo dei Rhomanife. guardate il video!

RKO è e sarà sempre vicino alle nostre band pugliesi, supportandole e promuovendole in ogni dove, senza distinzione tra genere, attitudine e notorietà.
Detto questo, ecco il nuovo singolo e video della storica reggae band barese, i Rhomanife! Band ormai attiva da 30 anni, che dopo aver calcato palchi non solo nazionali, ma grazie alla loro passione, partendo da Bari, anche internazionali, sono riusciti a diffondere la loro passione per la musica, il loro messaggio “d’amore” e la cultura per la reggae music.

“Il nuovo videoclip tratto dall’ultimo singolo ‘The End Times’ è stato realizzato con l’intento di portare gioia e felicità nei cuori, con la speranza di condurre tutti alla via della Verità, della Fede e dell’Amore.  Con il ritmo in levare e arrangiamenti dolci, il brano accarezza l’anima e ti guiderà sulla buona strada per iniziare ad amare il tuo prossimo in modo incondizionato”
Rhomanife

Dal profondo cuore del rione Libertà di Bari, Rhomanife è una realtà di musica e speranza sin dal 1985. Gianni Somma e Pino Di Taranto, fondatori della reggae band, hanno attraversato oltre tre decenni di underground barese, mutando pelle in un viaggio che dall’antico rock li ha condotti ai ritmi reggae giamaicani e dal capoluogo pugliese in giro per l’Italia e oltre. Partendo dal richiamo biblico della cultura reggae, i Rhomanife diffondono in pura musica il proprio convinto messaggio di fede, lontani dalle istituzioni religiose ufficiali e vicini a tutti i gli esseri umani che credono nei valori dell’amore e della pace. Qui non c’è solo un gruppo musicale, non c’è un disco: c’è un progetto culturale fatto di centinaia di eventi organizzati nel corso di anni, dancehall aperte a tutti e famose per la qualità della musica a prezzo politico e per l’estrema eterogeneità del pubblico. C’è l’organizzazione in proprio di concerti con ospiti da tutto il mondo e la produzione di dischi. C’è il sound system. C’è un collettivo fatto di musicisti, cantanti, semplici amanti della musica: insomma una family-crew. Un laboratorio in continua progressione. Un gruppo di persone, amici, che da anni condividono il pane e le convinzioni, estremamente solidali al loro interno e sempre aperti all’esterno. Collegati alla rete dei sound system e gruppi pugliesi e italiani che imperversano nella Penisola.
E’ reggae del Sud in italiano e inglese che racconta, con esperienza musicale e umana, un percorso di vita preciso. Sono versi di canzoni quasi preghiere, declamati con coraggio e onestà, che invocano l’unità del genere umano, sperano in un futuro messianico di riscossa dei popoli e indicano un tempo di grandi mutamenti ormai alle porte.
E quando vai ai trovare la band nella sua sala prove, capisci che non sono solo parole. Capisci di essere in un posto dove chiunque è il benvenuto, nessuno è straniero e a tutti saranno concessi i doni dell’amore, dell’ascolto e della fratellanza. E il diritto universale alla reggae music dal vivo!
i Rhomanife traducono in musica le parole della Bibbia, preghiera ed inno al tempo stesso che trascinano verso l’alto e dentro una dimensione di ampia verità. I Rhomanife, band sempre stata indipendente, ha prodotto 4 cd , molti videoclip e un tour che non si è mai fermato sin dagli esordi con più di 2500 eventi, concerti realizzati in Italia ed all’estero. La band si esibita anche a: Malta, Ungheria, Albania, 2 tour in Rep. Ceca e Svizzera. Attualmente la band è formata: Gianni Somma voce e chitarra, Pino Di Taranto basso, Filomena De Leo voce, Antonella Lacasella voce, Nicola Boccuzzi chitarra, Cosimo Lagioia tastiere, Francesco Bartoli batteria.