Archivi tag: sonymusic

Il pop d’autore di Gianluca De Rubertis: “La violenza della luce”

Dopo “Autoritratti con oggetti” (2012) e “L’universo elegante” (2015) Gianluca De Rubertis licenzia il suo terzo disco solista. S’intitola “La violenza della luce” ed è pubblicato da Sony Music.

Continua la lettura di Il pop d’autore di Gianluca De Rubertis: “La violenza della luce”

Oggi esce il nuovo album degli ACDC “Power up”, Ascoltate qui il disco!!

Il grande ritorno degli AC/DC!! Anticipato dal nuovo singolo “Shot in The Dark”,  oggi 13 novembre è ufficialmente fuori il nuovo album  “POWER UP”. L’inconfondibile stile della cult rock band che vede come sempre alla chitarra Angus Young Brian Johnson  alla voce, Cliff Williams al basso, Phil Rudd alla batteria e Stevie Young alla chitarra ritmica, sono tornati e sono in grande forma .

Continua la lettura di Oggi esce il nuovo album degli ACDC “Power up”, Ascoltate qui il disco!!

GLI OASIS CELEBRANO IL 25° ANNIVERSARIO DI‘(WHAT’S THE STORY) MORNING GLORY?’, guardatevi l’ INTERVISTA ESCLUSIVA A NOEL GALLAGHER

AvantPOP News: dopo l’enorme successo dell’album di debutto “Definitely Maybe” che ha reso gli Oasis un vero e proprio fenomeno culturale, il secondo album “(What’s The Story) Morning Glory?” cementa il loro impatto anche nei decenni a venire. Diventa l’album più venduto nel Regno Unito degli anni ’90, trascorrendo un totale di dieci settimane in cima alle classifiche ufficiali, ed è attualmente il quinto album più venduto nella storia degli album del Regno Unito. A livello internazionale, l’album è entrato nella Top 10 di tutti i principali mercati con un totale di vendite che supera i 22 milioni. Pubblicato originariamente nel 1995, “(What’s The Story) Morning Glory?” compie 25 anni il 2 ottobre. Per l’occasione, la band celebrerà l’anniversario con una settimana di attività su YouTube Music. Nuovi video ufficiali in versione HD con audio rimasterizzato dei singoli “Wonderwall“, “Don’t Look Back In Anger“, “Some Might Say“, “Roll With It“, “Morning Glory” e “Champagne Supernova” saranno disponibili nel canale YouTube Music degli Oasis.

Con il lancio di ogni video ufficiale in HD verrà inoltre pubblicata una nuova gamma di prodotti esclusivi che includono magliette in stile vintage che replicano i design originali del 1995 con le illustrazioni ed il classico logo “Decca” del gruppo. In una nuova intervista video esclusiva “Is This Tomorrow?“, Noel Gallagher torna nei leggendari Rockfield Studios (Galles) per la prima volta da quando la band registrò l’album, e condivide con i fan i suoi ricordi e riflette sulla importantissima eredità dell’album

In occasione dell’anniversario, il 2 ottobre, c’è stata la Premiere di YouTube che ha incluso un evento ufficiale in cui è stato riprodotto l’album e c’è stato un momento Singalong, inclusa la condivisione dei video in HD con audio rimasterizzato. I fan sono stati invitati a unirsi alla celebrazione e rivivere quella incredibile giornata dell’ottobre 1995 da casa, condividendo le proprie foto e video con l’hashtag #SomeMightSing e #MorningGlory25 tramite i canali social degli Oasis. Sempre il 2 ottobre, gli Oasis hanno pubblicato anche una edizione limitata in vinile di “(What’s The Story) Morning Glory?”

 L’anniversario di “(What’s The Story) Morning Glory?” rinforza la relazione di lunga data tra YouTube Music e gli Oasis, in cui la piattaforma è da sempre fattore determinante per le nuove generazioni di fan che nel tempo hanno scoperto la band attraverso i video. Queste celebrazioni porteranno infatti il canale YouTube degli Oasis a superare i 2,4 milioni di iscritti, con visualizzazioni totali destinate a superare il traguardo dei 2 miliardi. Le due versioni del video “Wonderwall” hanno raccolto oltre 650 milioni di visualizzazioni.

Dan Chalmers, Direttore Musica di YouTube EMEA afferma: “Oasis were true pioneers of their time who made extraordinary albums and countless great songs. It’s an honour to work with such a legendary band, one that has truly defined a generation of British music, and we are thrilled to bring audiences old and new together to enjoy the 25th anniversary of their seminal album ‘(What’s The Story) Morning Glory?’”

Avantpop, spazio di informazione musicale con Carlo Chicco, in onda il martedi e giovedi alle 18 su RKO

Anche per i White Stripes è tempo di “greatest Hits” ma c’e’ anche una sorpresa per i fan!

AvantPOP News: La Third Man Records e Columbia Records annunciano la pubblicazione dell’album  The White Stripes Greatest Hits il prossimo 4 dicembre!!

L’album è la prima raccolta ufficiale di registrazioni dell’iconico duo rock, Jack e Meg White, e contiene ben 26 brani essenziali rappresentativi della loro intera carriera: dallo scintillante esordio alla fine degli anni Novanta agli inni underground dei primi anni 2000, dai magici momenti di MTV Moon Man alle acclamazioni dei Grammy e ai cori da stadio in tutto il mondo, le canzoni di questo Greatest Hits contribuiscono ad evidenziare un percorso musicale e una carriera artistica di incredibile livello. L’album è disponibile in formato CD, 2LP ed in digitale (streaming e download). Un’edizione limitata deluxe e la versione in vinile colorato di The White Stripes Greatest Hits sarà disponibile nel pacchetto Vault Package #46 della Third Man Records. 

Vent’anni fa, un fratello e una sorella salivano nell’attico della fattoria di famiglia nel sud-ovest di Detroit e registravano una cover di “Moonage Daydream” di David Bowie, scatenando qualcosa in loro stessi e portandoli a prendere coraggio ed esibirsi in una serata amatoriale con voce chitarra e batteria il giorno della celebrazione della presa della Bastiglia. In quello che è poi sembrato un turbine del tutto imprevisto, registrano e pubblicano due singoli per un’etichetta indie locale. Subito dopo, un’etichetta indie (non così locale!) si offre di pubblicare il primo album completo. Partono in tour. Arriva un altro album. Altri tour. Un altro album ancora. Le persone iniziano veramente a prestare attenzione a questo duo. Tour senza sosta, album, riconoscimenti, il sogno più impossibile che diventa realtà. Il duro lavoro e la dedizione che i White Stripes hanno mostrato sin dall’inizio della loro carriera è ciò che li ha resi famosi in tutto il mondo ed è ciò che si evince dal percorso ricostruito attraverso questo The White Stripes Greatest HitsNell’era dello streaming, in cui l’idea di un “Greatest Hits” può sembrare irrilevante – dato che le canzoni più ascoltate in digitale sono considerate esse stesse le effettive “hit”, crediamo fermamente che le grandi band meritino dei “Greatest Hits” e che una grande parte dei successi della Third Man Records e dei White Stripes siano stati costruiti proprio cercando di dribblare questo fermento incontrollato del mondo della musica. Quindi, per una grande band con grandi fan, una compilation dei più grandi successi non è solo appropriata, ma assolutamente necessaria! 

In puro stile White Stripes, la band rivela solo una delle ventisei canzoni incluse nella tracklist, ossia “Ball and Biscuit“, mantenendo tutte le altre coperte dal mistero. Assicurandosi però che questa celebrazione speciale inizi con un pieno coinvolgimento, la band ha scavato nei propri archivi ed ha deciso di condividere il video di una performance live mai pubblicata del medesimo brano eseguito durante il concerto allo Shibuya-AX di Tokyo – Giappone il 22 ottobre 2003. Girato con quattro videocamere, il tour rappresentava il terzo viaggio della band in Giappone e il secondo di sei date nel paese nipponico. Per l’occasione, tutti i rivoluzionari video musicali ufficiali dei White Stripes verranno ripubblicati in alta definizione come parte del grande progetto Greatest Hits durante il mese di dicembre.

 Inoltre, per i fan di lunga data, la Third Man Records ha in programma di pubblicare una raccolta ampliata con un terzo LP aggiuntivo di b-side in gran parte dimenticate (all’interno del Vault Package #46). Per la versione Vault, i primi due LP contenenti i brani originali vengono stampati su vinile colorato rosso e bianco mentre il terzo LP bonus viene stampato in vinile di colore rosso / bianco / nero effetto “detonation”. La versione Vault del Greatest Hits include anche le illustrazioni iconiche del collaboratore di lunga data dei White Stripes Rob Jones (diverse da quelle dalla versione standard). La confezione contiene anche tre serigrafie di Rob Jones e un set di poesie a tema White Stripes. Per iscriversi prima della scadenza del 31 ottobre: Third Man Store

The White Stripes Greatest Hits è il primo disco ad essere pubblicato nell’ambito di un nuovo storico accordo tra Sony Music Entertainment, Jack White e Third Man Records. Il nuovo accordo copre la distribuzione mondiale della maggior parte delle registrazioni di Jack White con The White Stripes, The Raconteurs, The Dead Weather e il suo lavoro da solista, rendendo così disponibile per la prima volta il vasto catalogo musicale di Jack White attraverso una sola etichetta.

Avantpop, spazio di informazione musicale con Carlo Chicco, in onda il martedi e giovedi alle 18 su RKO

“Lost in the Desert”, il progetto realizzato da Rodrigo D’Erasmo a favore dei lavoratori dello spettacolo

Intervista con Rodrigo D’Erasmo ideatore del progetto “Lost in the Desert”, un collettivo di artisti che vede la partecipazione, oltre a quella di Rodrigo, di  Daniele Silvestri, Rancore, Joan as a Police Woman, Mace, Venerus, Enrico Gabrielli, Fabio Rondanini, Antonio Filippelli, Daniele “ilmafio” Tortora, Gabriele Lazzarotti e Alain Johannes.

Lost in the Desert”  è il brano scritto a sostegno dei lavoratori dello spettacolo, disponibile da martedì 12 maggio su tutti gli store e piattaforme digitali. Tutti i proventi del brano saranno devoluti all’iniziativa COVID-19 Sosteniamo la Musica di Spotify che sostiene il fondo di Music Innovation Hub – in partnership con FIMI, AFI e PMI e con la collaborazione di Milano Music Week – per aiutare musicisti e professionisti del settore musicale in questo momento di crisi globale.
https://covid19musicrelief.byspotify.com/it-

Il progetto

Dare voce ai più sommersi tra gli invisibili, i più fragili di una categoria già seriamente compromessa e fortemente a rischio.

Questo l’intento di un collettivo di artisti che hanno deciso di regalare questo brano, frutto della loro creatività condivisa a distanza in questo periodo di confinamento, ai loro amati compagni di viaggio e colleghi di lavoro meno fortunati e ancora meno tutelati: tutti i tecnici e le maestranze che lavorano dietro le quinte nel mondo della musica.

“Avete presente quando, alla fine di uno spettacolo, di un concerto, di un’esibizione di qualsiasi genere.. il protagonista principale chiede “un applauso ai tecnici!”, magari aggiungendo qualcosa tipo.. “senza di loro, nulla di questo sarebbe possibile”… avete presente? Ecco. È vero. È sempre vero. Anche quando sembra vagamente retorico, o ipocrita… in realtà è proprio vero e basta.Quello che però forse non sapete è che quella categoria – quella dei tecnici intendo – è una delle meno protette in assoluto, anche all’interno del già debolissimo mondo dei lavoratori “intermittenti” dello spettacolo. Non intendo qui aprire l’infinito discorso della legislazione italiana in materia, anche se non c’è dubbio che questo paese dovrà sbrigarsi a recuperare il terreno perduto.  Ora la battaglia che dobbiamo combattere – tutti – è un’altra. Ben più urgente. Ben più concreta. E c’è un’enorme quantità di persone, di lavoratori più o meno precari, più o meno in regola, che rischiano di non uscire più dal baratro in cui stanno entrando. E allora torno a parlare di loro, dei tecnici. Perché per noi non sono una categoria qualsiasi. Non sono numeri. Sono volti e nomi di fratelli, che da sempre dedicano – e vi dedicano – tante ore-energie-sudore-studio per permettere a qualcun altro di raccontare storie, suonare, ballare, disegnare mondi, regalare gioie e stupori, sogni e magie, bugie e verità.  Ecco molti, moltissimi di questi fratelli, ora non hanno più niente a cui aggrapparsi. Alcuni sono semplicemente disperati. Rimasti privi di lavoro e privi di tutele, sentono di non esistere.

È arrivato il momento di restituire. È il momento di dirgli che era importante quello che facevano e che prima o poi rifaranno, e che adesso che non possono farlo… non sono stati dimenticati, messi da parte, abbandonati. Ed è giusto che i primi a pensarci siano i più fortunati, quelli che hanno potuto godere di entrate sicure e più o meno consistenti, di qualche forma di popolarità… quelli che anche da casa riescono a combinare qualcosa, a farsi ascoltare da qualcuno. Quelli come me. E come gli amici e colleghi con cui abbiamo deciso di usare questa fortuna, questo privilegio, per dare voce a chi non ce l’ha, a chi praticamente non esiste.Condividere è come vivere, di più.” Daniele Silvestri

CREDITS

Joan as Police Woman: vocals

Antonio Filippelli: mellotron and programming

Rancore: vocals

Alain Johannes: electric guitars

Fabio Rondanini: drums

Gabriele Lazzarotti: bass

Daniel Bestonzo: synth

Produced by: Mace, Venerus, Daniele Silvestri, Antonio Filippelli, Rodrigo D’Erasmo and Daniele “ilmafio” Tortora

La serie di cofanetti “Depeche Mode 12″ vinyl singles collector’s edition” continua con la pubblicazione di Violator | The 12″ Singles

La serie di cofanetti “Depeche Mode 12″ vinyl singles collector’s edition” continua con la pubblicazione di Violator | The 12″ Singles
I singoli vengono proposti in una serie di box numerati e saranno disponibili nei negozi di dischi e store digitali a partire dal 24 aprile

Violator | The 12″ Singles, il cofanetto deluxe da collezione, contiene dieci dischi in vinile 12″ con alcuni dei singoli più amati dei Depeche Mode –  Personal Jesus, Enjoy The Silence, Policy Of Truth, World In My Eyes – e molteplici B-side estratti tutti dall’album fondamentale per la carriera della band, ossia Violator

Violator ha esteso la strabiliante produzione di singoli dei Depeche Mode con un numero praticamente senza precedenti di remix solo del brano “Personal Jesus”. Violator introduce ai fan anche altre canzoni storiche del catalogo DM, tra cui “Enjoy The Silence”, “Policy Of Truth” e “World In My Eyes”. 

Violator | The 12″ Singles contiene le versioni in edizione originale di ogni singolo, incluso il vinile colorato di “Enjoy The Silence”, l’edizione di colore blu di “World In My Eyes” ed un promo 12″ di ” World In My Eyes”. 

Sin dagli inizi della loro storia, i Depeche Mode hanno sempre promosso la produzione in vinile da 12″, convinti della singolare potenza del formato e dell’innovazione che proponeva. Il formato singolo da 12″ ha infatti permesso alla band di esplorare nuove possibilità sonore mentre la bellezza del packaging permetteva lo sviluppo di un’estetica visiva sofisticata e imponente. I Depeche Mode hanno quindi supportato questo strumento per riproporre la propria produzione discografica di singoli ed offrire allo stesso tempo anche versioni remix degli stessi o altre deliziose rarità in esclusiva per i loro fan. 

Sony Music Entertainment ha pubblicato i primi due boxset della serie 12″ singles Speak & Spell | The Singles e A Broken Frame | The Singles nell’agosto del 2018 con una seconda uscita di Construction Time Again | The 12″ Singles e Some Great Reward | The 12″ Singles a dicembre dello stesso anno. Nel mese di maggio 2019 sono poi arrivati Black Celebration | The 12″ Singles e Music For The Masses | The 12″ Singles

Ogni cofanetto raccoglie i singoli di ciascun album dei Depeche Mode stampati su vinile 12″ in qualità audiophile, con audio masterizzato a partire dai nastri originali. Il packaging di ogni cofanetto prende spunto dalla grafica delle versioni originali, mentre le singole custodie dei vinili ne riprendono proprio le versioni originali. La serie di boxset dei Depeche Mode “12″ Singles”  continuerà nei prossimi mesi con l’intenzione di pubblicare altre raccolte di singoli estratti da ciascuno degli album della band.

TRACKLISTING

Violator | The 12” Singles

Personal Jesus  12BONG 17

A Personal Jesus (Holier Than Thou Approach) 5.49
B Dangerous (Sensual Mix) 5.22
B Personal Jesus (Acoustic) 3.27

 Personal Jesus  L12BONG 17

A Personal Jesus (Pump Mix) 7:47
B Personal Jesus (Telephone Stomp Mix) 5.34
B Dangerous (Hazchemix) 5.34

 Enjoy The Silence  12BONG 18

A Enjoy The Silence (7” Version) 4.18
A Enjoy The Silence (Hands And Feet Mix) 6.41
B Enjoy The Silence (Ecstatic Dub) 5.44
B Sibeling 3.20

 Enjoy The Silence  L12BONG 18

A Enjoy The Silence (Bass Line) 7:42
A Enjoy The Silence (Harmonium) 2:43
B Enjoy The Silence (Ricki Tik Tik Mix) 5:33
B Memphisto 4:01

 Enjoy The Silence  XL12BONG 18

A Enjoy The Silence (The Quad: Final Mix) 15:30
(Includes etching on the reverse side)

 Policy Of Truth  12BONG 19

A Policy Of Truth (Beat Box) 6:31
B Policy Of Truth (Capitol Mix) 8:01
B Kaleid (When Worlds Mix) 5:23

 Policy Of Truth  L12BONG 19

A Policy Of Truth (Trancentral Mix) 5:55
B Kaleid (Remix) 4:36
B Policy Of Truth (Pavlov’s Dub) 6:02

 World In My Eyes  12BONG 20

A World In My Eyes (Oil Tank Mix) 7:29
B Happiest Girl (Kiss-A-Mix) 6:15
B Sea Of Sin (Sensoria) 6:08

 World In My Eyes  L12BONG 20

A World In My Eyes (Dub In My Eyes) 6:54
B World In My Eyes (Mode To Joy) 6:28
B Happiest Girl (The Pulsating Orbital Mix) 6:26

 World In My Eyes  P12BONG 20

A World In My Eyes (Mayhem Mode) 4:55
B Happiest Girl (The Pulsating Orbital Mix) 7:58