Tutti gli articoli di Carlo Chicco

dj dal 1989, alla direzione artistica di Controradio Bari (ex Popolare Network) 1996 - 2016! Presidente Ass.Cult Controritmi. Conduttore del programma Sold Out. Direttore Responsabile rivista d'arte Line-O-Type, Responsabile regionale di Italia Wave, conduttore del wake up e Psycho Stage. Dj rock - electro per numerosi club, festival, manifestazioni: Jimmyz, Snoopy, El Merendero, Demodè, Villa Renoir, Divinae Follie...MTV Day, MTV Brand New, Italia Wave, Flippaut, Tora Tora, Time Zones, Cube Festival, Sziget Festivall. Djset al fianco di artisti del calibro di Moby, Soulwax, Chemical Brothers, Howie B, Subsonica, Verdena, Apres la classe, Roy Pac, Afterhours e tanti altri.. Apertura live a Vasco Rossi e Caparezza... Giornalista musicale iscritto all'ordine, insegnante di storia di musica moderna, organizzazione eventi, gestione club, campagne elettorali (es per Nichi Vendola!)...

L’Auand Records festeggia 20 anni, intervista con Marco Valente

Intervista con Marco Valente, responsabile della Auand Records. Sabato 26 marzo a Palazzo Tupputi di Bisceglie (BA), (inizio ore 18.00 – ingresso gratuito), la storica etichetta biscegliese Auand Records festeggia 20 anni di musica con un evento davvero speciale, questa volta in casa, dopo le celebrazioni di dieci anni fa tenutesi a New York, insieme ad alcuni degli artisti che hanno fatto la storia dell’etichetta.

Continua la lettura di L’Auand Records festeggia 20 anni, intervista con Marco Valente

Dal film “Life” ai nuovi singoli, il Pianista Indie torna su RKO!

In occasione dell’uscita del suo nuovov singolo “Patagonia” , il Pianista Indie torna su RKO. “Le canzoni di Pianista Indie, compresa questa, sembrano un presagio; le ascolti e ti guardi intorno per capire se sei ancora lì o se ti hanno trasportato nel loro mondo. Un ritmo incalzante che passa attraverso le nebbie e i turbinii invernali e ci trasporta in un posto caldo, accogliente, sdraiati sull’amaca, sono il toccasana di una nuova canzone, di un nuovo singolo, inedito anche nel mood”.

Continua la lettura di Dal film “Life” ai nuovi singoli, il Pianista Indie torna su RKO!

Il “Tropitalia Tour” oggi approda al Teatro Forma di Bari. Intervista con Mario Venuti.

Mario Venuti sarà in concerto questa sera a Bari presso il Teatro Forma. Dopo averlo intervistato in occasione dell’uscita del suo ultimo album “Tropitalia” e incontrato dal vivo durante il suo tour, l’artista siciliano torna a Bari per una nuova tappa di “Tropitalia Tour”.

Continua la lettura di Il “Tropitalia Tour” oggi approda al Teatro Forma di Bari. Intervista con Mario Venuti.

Un viaggio che non finisce di stupirci, Andrea Chimenti presenta “Il deserto La notte Il Mare”

Intervista con Andrea Chimenti che ci parla del suo nuovo album ” “Il Deserto La Notte Il Mare”, un disco molto ispirato che mette in evidenza la sensibilità artistica mai persa del noto artista toscano. Disco che vede la collaborazione con con Antonio Aiazzi: l’ex Litfiba è uno degli ospiti speciali del nuovo album che vede anche David Jackson dei Van Der Graaf Generator partecipare in tre tracce del disco, Ginevra di Marco duetta nel brano “Allodola Nera” ed ancora Fabio Galavotti (Moda) e Francesco Magnelli (CSI e CCCP). La produzione è dello stesso Chimenti insieme a  Cristiano Roversi (Moongarden).

Continua la lettura di Un viaggio che non finisce di stupirci, Andrea Chimenti presenta “Il deserto La notte Il Mare”

“Niente Demoni e Dei” è il nuovo di Giorgio Ciccarelli che torna su RKO per raccontare questa nuova avventura sonora

È uscito venerdì 29 ottobre 2021 per Le Siepi Dischi (e in distribuzione Believe) Niente demoni e dei, il nuovo album di Giorgio Ciccarelli che torna nuovamente su RKO per raccontare questa nuova avventura sonora. Ecco il nuovo e terzo album del chitarrista, cantante e compositore che rinnova qui la collaborazione con lo scrittore e autore di testi Tito Faraci e con il produttore Stefano Keen Maggiore (Immanuel Casto, Romina Falconi, The Andre). Un nuovo Giorgio Ciccarelli, un nuovo mondo di rock ed elettronica mai sentito prima e finalmente svelato.

Continua la lettura di “Niente Demoni e Dei” è il nuovo di Giorgio Ciccarelli che torna su RKO per raccontare questa nuova avventura sonora

“La Trionferà”, intervista a Massimo Zamboni

Attraverso la storia incredibile di un paesino dell’Emilia dove la fedeltà al Partito era sacra e il vento dalla Russia soffiava forte, Massimo Zamboni ci precipita in un’epoca in cui tutto sembrava possibile, persino la rivoluzione.

«Una dose di commozione, una di sarcasmo, una di pratico ed emiliano senso di disincanto»

C’è stato un secolo in cui in Italia essere comunisti era un modo concretissimo di intendere la politica estendendola all’interezza delle relazioni umane. E c’è stato un posto, una cittadina della Bassa, che per un quasi un secolo è stata una piccola Pietroburgo nostrana, crocevia di relazioni politiche e umane memorabili. Se il pensiero corrente sembra confinare quell’esperienza tra le grandi civiltà estinte del passato, Massimo Zamboni fa i conti con la grande utopia del Novecento in modo davvero originale: al centro di questo racconto corale appassionato, c’è la cittadina di Cavriago, e le vicende incredibili dei suoi abitanti. Quando nel 1919 spedirono un telegramma di solidarietà alla Russia rivoluzionaria e qualche mese dopo, nel giorno della fondazione dell’Internazionale comunista, Lenin nel suo discorso lodò il coraggio di «quell’angolino sperduto», che aveva cercato invano sulla carta geografica. O quando parteciparono alla «conferenza del secolo» al teatro di Reggio Emilia: un dibatto sull’opportunità di concedere l’autorizzazione alle riprese del film su Peppone e Don Camillo. O quando, nel 1970, inaugurarono con «un brivido di commozione» il busto di Lenin nella piazza del paese, davanti a una delegazione ufficiale del PCUS.

Un avamposto sovietico nel cuore dell’Emilia, ma non si commetta l’errore di pensare alle pagine di Guareschi. I protagonisti di La trionferà sono sognatori e idealisti, gente con la testa dura e un fortissimo senso di fratellanza, ma ancora sono più donne e uomini coraggiosi che hanno dedicato la loro vita e il loro tempo con inesausta passione alla causa della emancipazione dell’umanità. Cittadini del grande mondo, nelle loro vicende c’è tutta la forza e la persistenza, infine la nostalgia, di quello slancio ideale, folle e meraviglioso: sapere di essere dalla parte giusta.

Massimo Zamboni ha spesso scritto e cantato la dissoluzione di quel tempo; ma qui ce lo spalanca di fronte agli occhi intatto e pieno di vita, di rabbia e struggimento, regalandoci l’epica di una memoria da cui ripartire. Sull’esempio di quel paese dove la bandiera rossa sventolava più in alto di tutti, trionfando, perché «La trionferà, certo che trionferà, e se non saremo stati noi a vederla trionfare, e se non sarà nei tempi a venire o non sarà da noi e avrà altri nomi forse, altri modi, chissà dove, duecento, trecento, mille anni, vedrete, la trionferà»

Seeyousound Festival 2021, intervista con Sara Valentino

Torna il Seeyousound Festival a Lecce ritorna per la terza edizione,  il 20 – 21 – 22 ottobre al cinema DB d’Essai quest’anno all’insegna del rock britannico, con la direzione artistica di Sara Valentino che abbiamo intervistato su RKO. 

Continua la lettura di Seeyousound Festival 2021, intervista con Sara Valentino

Seeyousound Lecce, Massimo Zamboni e Julien Temple sono i protagonisti della terza edizione del Festival

Dopo la pausa nel 2020 a causa della pandemia da Covid19, Seeyousound Lecce ritorna per la terza edizione, sempre con la direzione artistica di Sara Valentino, il 20 – 21 – 22 ottobre al cinema DB d’Essai quest’anno all’insegna del rock britannico in tutte le sue sfaccettature, con un programma ricco di proiezioni, live e incontri con ospiti nazionali e internazionali del panorama cinematografico e musicale.

Continua la lettura di Seeyousound Lecce, Massimo Zamboni e Julien Temple sono i protagonisti della terza edizione del Festival