Tutti gli articoli di Carlo Chicco

dj dal 1989, alla direzione artistica di Controradio Bari (ex Popolare Network) 1996 - 2016! Presidente Ass.Cult Controritmi. Conduttore del programma Sold Out. Direttore Responsabile rivista d'arte Line-O-Type, Responsabile regionale di Italia Wave, conduttore del wake up e Psycho Stage. Dj rock - electro per numerosi club, festival, manifestazioni: Jimmyz, Snoopy, El Merendero, Demodè, Villa Renoir, Divinae Follie...MTV Day, MTV Brand New, Italia Wave, Flippaut, Tora Tora, Time Zones, Cube Festival, Sziget Festivall. Djset al fianco di artisti del calibro di Moby, Soulwax, Chemical Brothers, Howie B, Subsonica, Verdena, Apres la classe, Roy Pac, Afterhours e tanti altri.. Apertura live a Vasco Rossi e Caparezza... Giornalista musicale iscritto all'ordine, insegnante di storia di musica moderna, organizzazione eventi, gestione club, campagne elettorali (es per Nichi Vendola!)...

Venerdi 1 febbraio alla Feltrinelli di Bari Manuel Agnelli presenta “Noi siamo Afterhours”

Il primo febbraio 2019 presso la Feltrinelli di Bari, il giornalista Carlo Chicco, responsabile dell’emittente RKO, presenterà “NOI SIAMO AFTERHOURS” insieme a Manuel Agnelli, leader della band Afterhours, nonché conduttore del noto programma XFactor.

“Noi siamo Afterhours” è il primo progetto live della band milanese: 2 CD e DVD con il concerto sold out al Forum d’Assago del 10 aprile scorso e il docufilm che racconta i 30 anni di storia degli AFTERHOURS, dagli esordi in inglese alle tournée internazionali, dai cambi di formazione fino alla line up attuale.

NoiSiamoAfterhours_01_m

Le immagini del concerto si alternano alla voce narrante di Manuel Agnelli che conduce lo spettatore in un viaggio intimo attraverso la musica di una band entrata nella storia del rock italiano. Il docufilm, per la regia di Giorgio Testi, prodotto da Island Records e OLO creative farm, è stato presentato in anteprima assoluta il 23 ottobre scorso alla Festa del Cinema di Roma.

La presentazione avrà anche qualche sorpresa con il consueto firmacopie a seguire.

Start ore 18, Ingresso libero

La Feltrinelli via Melo 119, Bari

 

 

SHADOWPARTY LIVE A BARI! DA MANCHESTER PER UNA SOLA DATA IN PUGLIA!

SHADOWPARTY

Live sabato 26 gennaio al Garage Sound, Bari

Direttamente da Manchester per una sola data in Puglia gli ShadowParty, il supergruppo new wave, composto da musicisti di storiche band come New Order e Devo, arrivano a Bari, sabato 26 gennaio al Garage Sound Music Club, via Mauro Amoruso Manzari, 62/7b. 
Una produzione di musica elettronica moderna che tradisce però l’appartenenza ad una scena gloriosa di cui sono stati protagonisti tanti anni fa. Sotto contratto con l’etichetta MUTE records, la stessa di Depeche ModeNick CaveKraftwerk e tanti altri, hanno da poco esordito con il loro album “Shadowparty”, un disco synth-pop, con chitarre e archi, con ospiti d’eccezione come Denise Johnson (Primal Scream, A Certain Ratio) e il chitarrista dei Verve Nick McCabe, Durante il live presenteranno il loro disco ma non mancheranno le sorprese, come promesso dalla stessa band.
Ad aprire la band inglese ci sarà una formazione rock pugliese, i MiniAnimalist (XO La Factory/Cabezon prodotti dal salentino Marco Ancona)
La band sarà ospite negli studi dell’emittente radiofonica RKO, sabato 26 alle 16,30  – RKO presso Teatro Kismet Opera di Bari, Strada san Giorgio Martire 22/f
A seguire DJset New Wave/Post Punk con Arcangelo Somma, Francesco Caiaffa, Pino Brizzi e Carlo Chicco.
Sabato 26 gennaio  @ Garage Sound –  via Mauro Amoruso 62/7b,  Bari.
Apertura porte 21,30, inizio concerti 22,30

Evento organizzato dall’Ass.Microsolco – RKO www.rkonair.com

 

The Morlocks live lunedi 21 gennaio allo Scarlatti Caffè!

THE MORLOCKS live allo Scarlatti Caffè! La storica band garage questa sera sarà in concerto a Ruvo dalle 22! Scarlatti Caffè via Alessandro Scarlatti 24/h Ruvo di Puglia – ingresso 8 euro

Tornano con nuovo disco i Morlocks, una delle band fondamentali della scena
garagepunk 80s della west coast, fonte di ispirazione per moltissime bands.

I MORLOCKS sono nati nel lontano 1984 da Leighton Koizumi, reduce dalla precedente
esperienza con i GRAVEDIGGER V, e dal chitarrista Ted Friedman.
Tuttavia, per vicende interne, nel 1997 la band si scioglie e nel 1999 SPIN MAGAZINE
mette in giro una nebulosa storia che narra della morte di Leighton.
La realtà fu che Leighton scomparve per vicende legali con lo stato americano che non
vedeva di buon occhio i rocker che derubavano gli spacciatori.
Trascorso qualche anno è il rocker nostrano Tito (& Thee Brainsuckers) che riesce a
mettersi in contatto con Leighton, portandolo in Italia ed in studio da David Lenci, per
registrare un’autentico capolavoro “WHEN THE NIGHT FALLS” (Ammonia Records 2003),
disco di 13 tracce cover di brani oscuri o meno, una vera perla.
Galvanizzato e, se vogliamo, rinato, Leighton torna a San Diego. Qui rimette in piedi i
Morlocks (dopo un paio di incredibili e rocamboleschi tour europei) con personaggi noti
della scena locale (Bobby Bones dei Flesh Eaters e Nic Jodin produttore di Black Angels
e molti altri) e da alla luce un’altro ottimo disco: “The Morlocks Play Chess” (Fargo
Records 2010) ove la band ripropone a modo suo classici delle storica label.
E’ durate un tour di presentazione che la band rompe di nuovo per vicende personali di
alcuni dei membri. Leighton si trasferisce in Europa, rimette in piedi i Gravedigger V con
musicisti europei, ma poco dopo si ferma di nuovo.
Ora la formazione è stabile da 2 anni ed è come un treno in corsa!
Nessuno può fermare Leighton!

LEONARDO ANGELUCCI live in Puglia: il 18 gennaio a Stornarella (FG) e il 19 gennaio a Martina Franca (TA)

LEONARDO ANGELUCCI

CONTINUA IL RICCO TOUR DI PRESENTAZIONE DI

QUESTO FRASTUONO IMMENSO”

I prossimi appuntamenti in Puglia

18/01 Km Sclero – Stornarella (Fg)

19/01 Undercover Caffe’ Letterario – Martina Franca (Ta)

Continua il ricco tour di presentazione di “QUESTO FRASTUONO IMMENSO” l’album d’esordio di Leonardo Angelucci, uscito il 19 ottobre per Alka Record Label. Cantautore romano, chitarrista, frontman dei Lateral Blast e collaboratore di Daniele Coccia Paifelman (Il Muro del Canto) nel suo progetto solista, Leonardo racconta con pungente sincerità i sentimenti di un’intera generazione.

Questo frastuono immenso” parla della capacità di amare ed essere felici, della linea di confine tra amore e amicizia, del desiderio di possedere il bene e di tenere a debita distanza il male, del bisogno di distrarsi e della fatica a lasciarsi andare. A legare ulteriormente le dieci tracce dell’album, una spiccata attenzione alle sonorità, che vanno dal pop-rock alle sonorità sixties, dal folk al reggae, passando per il punk e ritmi calypso.

Questo frastuono immenso” è stato prodotto artisticamente da Manuele Fusaroli, artigiano del suono, musicista e noto produttore (The Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti, Nada, Luca Carboni, Motta, Nobraino, Le luci della centrale elettrica), insieme allo staff di Massaga Produzioni. Vede la partecipazione di artisti come Simone “Bujumannu” Pireddu dei Train to Roots e Daniele Coccia Paifelman de Il Muro del Canto.

Il 17 dicembre è uscito l’ultimo singolo estratto dal disco, “E’ Natale”, che in pochi giorni ha superato le 34.000 visualizzazioni: https://youtu.be/gE1Y5n2KPJk

Formazione live:

Leonardo Angelucci (voce e chitarre) – Matteo Troiani (basso) – Tommaso Guerrieri (batteria) – Antonello D’Angeli (voce e chitarra elettrica) – Daniele Cacciamani (voce e tastiere)

BIO

Leonardo Angelucci nasce a Roma nel 1991. Inizia a studiare musica a sette anni e viene quasi subito sedotto dalle sei corde di una chitarra acustica. Crescendo coltiva, con i suoi coetanei, i primi progetti: nel 2011 pubblica “Nightbus”, album originale della sua prima rock band “Black Butterfly”; nel 2014 pubblica “I’m free” con la prog-rock band “Lateral Blast”, seguito, nel maggio 2016, da “La luna nel pozzo”.

Inizia a lavorare sul suo progetto solista alla fine del 2016. Registra e produce presso il Freedom Recording Studio “Contemporaneamente”, il suo primo ep, che esce a maggio 2017 per la Alka Record Label di Ferrara e contiene cinque brani inediti.

Dopo tre videoclip, il Premio del Pubblico al Roma Videoclip con “Capigliatura” e tantissimi concerti in tutta Italia, vince il premio Indie al ponte e il contest su Lucio Battisti, guadagnando la partecipazione a due serate del MEI di Faenza.

Durante il 2017 suona in apertura a Coez, Giorgio Canali, Roberto Billi, Daniele Coccia Paifelman, Leo Pari e molti altri. In autunno parte in tour con Daniele Coccia Paifelman, cantautore folk e leader della storica folk band romana Il muro del canto, come chitarrista elettrico. Insieme alla band, portano in tour il primo disco di Coccia, “Il cielo di sotto”.

Leonardo Angelucci entra in studio alla fine del 2017 per registrare il suo primo album, sotto la direzione artistica di Manuele Fusaroli, noto produttore della scena indipendente nazionale (The Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti, Nada, Luca Carboni, Motta, Nobraino, Le luci della centrale elettrica, etc.) e Massaga Produzioni.

A febbraio 2018 è tra i 60 selezionati per le audizioni Live di Musicultura, su più di 800 iscritti; a marzo viene selezionato tra i 150 musicisti finalisti del contest 1M Next, che porta artisti indipendenti sul palco del Primo Maggio a Roma. A settembre conclude il “Breakin the summer Tour”, con più di 500 ep venduti, una ristampa in deluxe edition e quasi 100 concerti in tutta Italia.

Il 19 ottobre è uscito “Questo frastuono immenso”, l’album di debutto. Il disco è stato anticipato, ad agosto, da “Sedile posteriore”, il primo singolo estratto.

I LATO B AL CORVO TORVO DI BITONTO! IL MEGLIO DI BATTISTI-MOGOL SUONATI DA UN SUPERGRUPPO!

Continuano gli appuntamenti “talk” al Corvo Torvo di Bitonto. Venerdi 18 gennaio live ci sono i LATO B. 

Nuova data per la serie di appuntamenti “talk show+live” organizzati dall’Ass. Microsolco in  collaborazione con il Corvo Torvo di Bitonto: venerdi 18 gennaio ospiteremo i LATO B! La conduzione del talkshow è affidata come sempre al direttore artistico della rassegna, Carlo Chicco.

Super band formata da Gianluca De Rubertis (Il Genio, Ufovalvola), Dario Ciffo (Afterhours, Lombroso) e Ufo Lino  (The Winstons, Ufovalvola) insieme per eseguire canzoni indimenticabili come “Ancora tu”, “Con il nastro rosa”, “Il tempo di morire”, “Mi ritorni in mente”, “Il mio canto libero”, “Sì viaggiare” e tantissimi altri classici di Battisti-Mogol anni 70.

Radio ufficiale RKO  – http://www.rkonair.com

IL PUGLIESE WALTER CELI VINCE AREZZO WAVE CONTEST 2018

WALTER CELI VINCE AREZZO WAVE CONTEST 2018

Il pugliese Walter Celi ha sbaragliato la concorrenza e, di selezione in selezione, è riuscito a vincere il contest nazionale di Arezzo Wave, confrontandosi con le sei band finaliste arrivate da tutta l’Italia.La giuria nazionale composta da professionisti ha decretato la vittoria dell’artista barese.

waletr celi 2.jpg

 

 

 

“Sono molto soddisfatto di questa vittoria, non solo per la scelta fatta con il nostro staff pugliese ma soprattutto perché ancora una volta è stata la dimostrazione di una scena regionale ancora molto viva e ricca di artisti interessanti, con un attitudine musicale che non ha nulla da invidiare a produzioni nazionali se non estere”, ha commentato il responsabile regionale Carlo Chicco.

arezzo wave puglia logo

Sabato 12 gennaio la premiazione avrà luogo presso il Rock Heat di Arezzo. Walter Celi vince come “miglior band nazionale” ma riceverà anche un premio SIAE di 1000 euro e la possibilità di suonare in varie location nazionali ed internazionali. Molti gli ospiti della serata che si aprirà con il live dei toscani Piqued Jacks e a seguire La Municipal, altra eccellenza pugliese che si esibirà in collaborazione con il Primo Maggio Roma. Lo spettacolo si concluderà con la performance del polistrumentista barese Walter Celi. Alla conduzione della serata è stato chiamato proprio Carlo Chicco, responsabile della nuova emittente RKO, nonché responsabile della Fondazione Arezzo Wave in Puglia, che avrà l’onere oltre che il piacere di consegnare il premio al nostro artista e svelare le ultime novità per live e collaborazioni.

Sabato 12 partirà anche il nuovo bando 2019. Sono tante le novità quest’anno, a partire dalla partnership con il Primo Maggio, eventone televisivo molto noto che si è legato ad Arezzo Wave per la scoperta dei giovani talenti. Il 1 Maggio 2019 infatti l’artista vincitore del concorso di Arezzo Wave si esibirà sul palco romano di Piazza San Giovanni in diretta televisiva Rai. Inoltre, tutti i gruppi che parteciperanno al concorso di Arezzo potranno iscriversi, se vorranno, al contest “Primo Maggio tutto l’anno” e viceversa. Per suggellare questo gemellaggio Massimo Bonelli, organizzatore dello storico concertone romano, sarà ad Arezzo nel pomeriggio di sabato 12 gennaio per incontrare la struttura nazionale della Fondazione Arezzo Wave, i tanti rappresentanti regionali che, anno dopo anno, fanno lo scouting prezioso dei nuovi talenti del Paese. Via dunque con la giornata di sabato alla nuova edizione dello storico concorso “Arezzo Wave Band”.

 

Arezzo Wave Puglia è in partnership con RKO RadioKonair

 

Biografia

Walter Celi, nato a Bari, è un polistrumentista e talento del ritmo.
Si laurea al conservatorio nel 2013. Suona in numerose band e orchestre come batterista, percussionista, vocalist. Incide il suo album d’esordio nel 2017dal titolo Lost In The Womb Of The Night come autore, polistrumentista e cantante. L’album è un connubio di pop internazionale dalle intense connotazioni vintage, profondamente radicato nella black music. Successivamente, intraprende un’intensa attività live, con un line up originale prevalentemente elettronico unito alla versatile tromba di Donny Balice.
Nell’estate 2018, Vince l’Arezzo Wave Puglia 2018.