LEONARDO ANGELUCCI live in Puglia: il 18 gennaio a Stornarella (FG) e il 19 gennaio a Martina Franca (TA)

LEONARDO ANGELUCCI

CONTINUA IL RICCO TOUR DI PRESENTAZIONE DI

QUESTO FRASTUONO IMMENSO”

I prossimi appuntamenti in Puglia

18/01 Km Sclero – Stornarella (Fg)

19/01 Undercover Caffe’ Letterario – Martina Franca (Ta)

Continua il ricco tour di presentazione di “QUESTO FRASTUONO IMMENSO” l’album d’esordio di Leonardo Angelucci, uscito il 19 ottobre per Alka Record Label. Cantautore romano, chitarrista, frontman dei Lateral Blast e collaboratore di Daniele Coccia Paifelman (Il Muro del Canto) nel suo progetto solista, Leonardo racconta con pungente sincerità i sentimenti di un’intera generazione.

Questo frastuono immenso” parla della capacità di amare ed essere felici, della linea di confine tra amore e amicizia, del desiderio di possedere il bene e di tenere a debita distanza il male, del bisogno di distrarsi e della fatica a lasciarsi andare. A legare ulteriormente le dieci tracce dell’album, una spiccata attenzione alle sonorità, che vanno dal pop-rock alle sonorità sixties, dal folk al reggae, passando per il punk e ritmi calypso.

Questo frastuono immenso” è stato prodotto artisticamente da Manuele Fusaroli, artigiano del suono, musicista e noto produttore (The Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti, Nada, Luca Carboni, Motta, Nobraino, Le luci della centrale elettrica), insieme allo staff di Massaga Produzioni. Vede la partecipazione di artisti come Simone “Bujumannu” Pireddu dei Train to Roots e Daniele Coccia Paifelman de Il Muro del Canto.

Il 17 dicembre è uscito l’ultimo singolo estratto dal disco, “E’ Natale”, che in pochi giorni ha superato le 34.000 visualizzazioni: https://youtu.be/gE1Y5n2KPJk

Formazione live:

Leonardo Angelucci (voce e chitarre) – Matteo Troiani (basso) – Tommaso Guerrieri (batteria) – Antonello D’Angeli (voce e chitarra elettrica) – Daniele Cacciamani (voce e tastiere)

BIO

Leonardo Angelucci nasce a Roma nel 1991. Inizia a studiare musica a sette anni e viene quasi subito sedotto dalle sei corde di una chitarra acustica. Crescendo coltiva, con i suoi coetanei, i primi progetti: nel 2011 pubblica “Nightbus”, album originale della sua prima rock band “Black Butterfly”; nel 2014 pubblica “I’m free” con la prog-rock band “Lateral Blast”, seguito, nel maggio 2016, da “La luna nel pozzo”.

Inizia a lavorare sul suo progetto solista alla fine del 2016. Registra e produce presso il Freedom Recording Studio “Contemporaneamente”, il suo primo ep, che esce a maggio 2017 per la Alka Record Label di Ferrara e contiene cinque brani inediti.

Dopo tre videoclip, il Premio del Pubblico al Roma Videoclip con “Capigliatura” e tantissimi concerti in tutta Italia, vince il premio Indie al ponte e il contest su Lucio Battisti, guadagnando la partecipazione a due serate del MEI di Faenza.

Durante il 2017 suona in apertura a Coez, Giorgio Canali, Roberto Billi, Daniele Coccia Paifelman, Leo Pari e molti altri. In autunno parte in tour con Daniele Coccia Paifelman, cantautore folk e leader della storica folk band romana Il muro del canto, come chitarrista elettrico. Insieme alla band, portano in tour il primo disco di Coccia, “Il cielo di sotto”.

Leonardo Angelucci entra in studio alla fine del 2017 per registrare il suo primo album, sotto la direzione artistica di Manuele Fusaroli, noto produttore della scena indipendente nazionale (The Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti, Nada, Luca Carboni, Motta, Nobraino, Le luci della centrale elettrica, etc.) e Massaga Produzioni.

A febbraio 2018 è tra i 60 selezionati per le audizioni Live di Musicultura, su più di 800 iscritti; a marzo viene selezionato tra i 150 musicisti finalisti del contest 1M Next, che porta artisti indipendenti sul palco del Primo Maggio a Roma. A settembre conclude il “Breakin the summer Tour”, con più di 500 ep venduti, una ristampa in deluxe edition e quasi 100 concerti in tutta Italia.

Il 19 ottobre è uscito “Questo frastuono immenso”, l’album di debutto. Il disco è stato anticipato, ad agosto, da “Sedile posteriore”, il primo singolo estratto.