Archivi tag: merifiore

Ecco la TOP5 della settimana su Avantpop con i video di Ben Harper, Idles, Merifiore, Cloud Danko e Alice Cooper!

AvantPOP 11/18 maggio. La settimana musicale di AP, oltre allo speciale sui Joy Division, che voleva celebrare i 40 dalla morte di Ian Curtis, ha visto come sempre tantissime novità discografiche. Tra le tante, ecco i 5 brani e relativi video scelti per la TOP5 della settimana da Carlo Chicco.

N1. Partiamo dal ritorno sulle scene di Ben Harper, che a distanza di quasi un anno dal suo ultimo singolo, Uneven Days pubblica un nuovo brano. S’intitola Don’t Let Me Disappear ed è stata pubblicato il 13 maggio. Dal comunicato stampa ufficiale si legge: “Don’t Let Me Disappear parla della sottile linea tra la solitudine, l’isolamento e l’invisibilità, quel limbo in cui sembra impossibile trovare un modo per nascondersi alla luce del sole“.

N2. Non poteva mancare il nuovo degli IDLES! A noi piacciono molto! In attesa dell’uscita del loro 3° album che uscirà a fine anno ci riscaldiamo con questo nuovo singolo e simpatico video, nel quale è protagonista la stessa band: “Mr Motivator”. La band ha dichiarato “Vogliamo iniziare questo viaggio con un mezzo che non solo incapsuli il sentimento dell’album, ma che incoraggi il nostro pubblico a ballare come se nessuno li stesse guardando e ad attraversare questi tempi bui con un machete di due tonnellate di canzone e la più bella comunità di ciarlatani mai assemblata. Let’s go. All is love.”


N3. Su RKO c’è uno spazio che suona solo produzioni pugliesi che si chiama PUGLIA CONNECTION, perchè per noi è importante sostenere le produzioni della nostra regione, questa settimana abbiamo anche intervistato il Dj Produttore Cloud Danko in occasione dell’uscita del suo nuovo Ep “Mystical Explorations. Ecco il video del singolo “Mbira Abstractions creato da Mirko Argento.

N4. Ancora Puglia nel prossimo video! Su questa piattaforma trovate anche l’intervista fatta alla pugliese Merifiore che questa settimana ha presentato il suo nuovo brano “Tickets” cantato in Inglese e Cinese!

N5. E’ on line il video ufficiale di Don’t Give Up il nuovo brano di Alice Cooper. A 72 anni suonati il grande rocker continua a sfornare ottima musica! Prodotto da Bob Ezrin utilizzando una tecnologia in remoto, “Don’t Give Up” è una reazione spontanea alle sfide che stiamo tutti affrontando in questo momento. “È un brano che parla dell’esperienza che stiamo tutti vivendo in questo momento ed è uno stimolo a tenere la testa alta e combattere tutti assieme. E qualsiasi cosa facciate, non arrendetevi!” Per tutti i rockettari in ascolto, Alice Cooper!!

MERIFIORE presenta il suo nuovo singolo “Tickets”

Oggi ospite di Avantpop c’è Merifiore, giovane cantautrice salentina, che ci racconta il suo nuovo singolo, cantato in italiano e cinese! Si chiama “Tickets”

Si tratta di un esperimento linguistico-musicale. Per la prima volta, nel panorama musicale italiano, una giovane artista dà vita a una canzone che intreccia cinese e inglese. “Tickets” parla della voglia di viaggiare, rimasta inappagata negli ultimi mesi ed espressa nell’ironico trick del primo verso. «Visti i tempi che corrono credo sia importante comunicare
speranza e voglia di ripartire, ricordando alle persone quanto sia importante viaggiare per conoscere meglio se stessi, gli altri e il mondo», dichiara Merifiore. «Sebbene in questo periodo, per ovvie ragioni, non possiamo prendere un aereo, ho voluto ricreare il “viaggio” con i ricordi e con l’immaginazione, ma soprattutto con la speranza, che prima o poi,
potremmo tornare a viaggiare».
La produzione musicale a cura del producer e beat maker Frank Carrozza, si avvale del flauto traverso di Anna Bazueva e di un campione audio estratto dal comune svolgersi di una giornata tipo in aeroporto con l’invito al check-in rivolto ai passeggeri. Tutti gli elementi della sempre più lontana Asia riproposti nei suoni del nuovo singolo di Merifiore.

«I just booked a flight to China, I just booked a flight to China-town!»: con questi versi Merifiore, giovane cantautrice salentina electro pop, apre il suo nuovo singolo “Tickets”. Distribuito da Artist First il brano è disponibile, da oggi, su tutte le piattaforme digitali (https://merifiore.lnk.to/Tickets).

Cantautrice pugliese, vincitrice nazionale del concorso Arezzo Wave 2014, Merifiore inizia a comporre la sua musica nel 2013 e in poco tempo si fa strada sui grandi palcoscenici italiani e internazionali, dal CMJ Music Marathon di New York al Sziget Festival di Budapest, dal
Milano Film Festival al Parco Gondar Gallipoli, fino al Primo Maggio Taranto, di fronte a un pubblico di 100mila persone. Consolida così la sua esperienza dal vivo anche grazie a numerose aperture: Thegiornalisti, Giuliano Palma, Calibro 35, Dente, Willy Peyote, Cat Power. Nel 2016 si fa notare con il suo primo singolo “Tell Me” pubblicato da Sugar Music
e scelto da SKY Uno come sigla del programma TV #SocialFace. Nel 2019 pubblica “Non Hai Mai Visto Un Porno”, per iO Musica (EGO Italy), prodotto dal collettivo siciliano ETNA, esibendosi sui palchi di numerosi festival italiani (Pinewood Festival, Spaghetti Unplugged Roma, Wood Sound Festival, Bum Bum Festival, Let’s Festival, Milano Music Week). Il 2020 si apre per Merifiore, con la pubblicazione di “Senza più chiedere” disponibile su tutte le piattaforme digitali ed a seguire “Io e Te” pubblicato sul suo canale ufficiale Youtube.

Qui la puntata completa di AvantPOP con l’intervista e la musica

Sabato 18 aprile – Paolo Benvegnù, Hån, Gulliver e Merifiore per “Sei a casa” sulla pagina facebook del Sud Est Indipendente

PAOLO BENVEGNÙ, HÅN, GULLIVER E MERIFIORE SONO GLI OSPITI DI #SEIACASA. IL FESTIVAL PUGLIESE “SEI – SUD EST INDIPENDENTE”, IDEATO, PRODOTTO E PROMOSSO DA COOLCLUB, NON SI FERMA E PROSEGUE CON LA QUARTA PUNTATA DI UN NUOVO FORMAT SU FACEBOOK.

Onair anche sulla pagina facebook di RKO

Il cantautore Paolo Benvegnù, la giovanissimaHån,  Gulliver,nuovo progetto di Giò Sada,e la cantautrice salentina Merifiore,  sono gli ospiti della quarta puntata di #SeiACasaSabato 18 aprile (dalle 18:30 alle 20musica live, intervistechiacchiere in diretta sulla pagina Facebook del Sei – Sud est indipendente e su RadioWau. Il Festival pugliese ideato, prodotto e promosso da Coolclub – con la direzione artistica di Cesare Liaci – non si ferma infatti per l’emergenza Coronavirus e propone un nuovo format da salotto. Questo appuntamento di #SeiaCasa aderisce all’iniziativa di raccolta fondi in aiuto alla Protezione Civile di Lecce (IT81O0100516000000000218020 – causale “Donazione Protezione Civile comunale”).

meri fiore

Coordinata da Veronica Clarizio con la regia di Toni Nisi, la puntata condotta da Cristiana Francioso e Pierpaolo Lala, prenderà il via con la cantautrice pugliese Merifiore. Vincitrice di Arezzo Wave 2014, nel corso di questi anni ha suonato in importanti festival (CMJ Music Marathon di New York, Sziget Festival di Budapest, Milano Film Festival, Spaghetti Unplugged Roma, Primo Maggio Taranto) condividendo il palco con, tra gli altri, Thegiornalisti, Giuliano Palma, Calibro 35, Dente, Willy Peyote, Cat Power. Il 2020 si è aperto con la pubblicazione dei singoli “Senza più chiedere” e “Io e Te”. Subito dopo il salotto di #Seiacasa ospiterà Gulliver, nuovo progetto del cantante barese Giò Sada, vincitore nel 2015 della nona edizione di XFactor. Un viaggio artistico che ha come scopo il ritorno alla musica come esperienza di ascolto e condivisione. “Terranova” (Kallax Records) è un disco in cui c’è tutto ciò che dall’artista barese non ci aspetteremmo. Un’elettronica di sapore anni ’80 fa da impalcatura alle atmosfere intense che animano tutto l’album, tra synth sospesi, campionamenti, batterie elettroniche. A seguire spazio alla giovanissima Hån, una ragazza, classe 1996, accompagnata dalla sua chitarra e dal suo computer. La sua idea di musica è un’atmosfera sognante, delicata ma con carattere, con qualche elemento che spezzi la delicatezza: un misto tra pop elettronico e musica sperimentale/downtempo. In chiusura il chitarrista, cantautore e produttore Paolo Benvegnù. Dopo l’esperienza con la band alternative-rock Scisma, nel 2003 inizia la sua carriera solista con il cd “Piccoli Fragilissimi Film”. Il suo ultimo lavoro discografico, appena uscito per Black Candy Produzioni, è “Dell’odio dell’innocenza“.

giòsada

Il Sud Est Indipendente è un festival ideato, prodotto e promosso da CoolClub con la direzione artistica di Cesare Liaci, sostenuto dal Fus – Fondo Unico per lo spettacolo del Mibac e dalla Regione Puglia (Avviso pubblico per lo Spettacolo e le Attività culturali FSC 2014-2020 – Patto per la Puglia) in collaborazione con altri partner pubblici e privati. Un ringraziamento a B94Vestas Travel, Vini Garofano e Agenzia Tecnocasa Lecce – Via Taranto. Media Partner: Radio Wau MEI – Meeting Degli Indipendenti.

HAN

Dal 2006 Sud Est Indipendente ha portato nel Salento le sonorità più interessanti della musica italiana e internazionale, offrendo al pubblico una panoramica ampia e variegata della musica dal punk al cantautorato, dal rock allo ska, dal folk ai ritmi in levare. Nelle diverse location salentine, che nelle prime tredici edizioni hanno ospitato il festival (Gallipoli, Otranto, Castello di Corigliano d’Otranto, Castro, Masseria Torcito a Cannole, Torre Regina Giovanna ad Apani, la marina di San Cataldo, Piazza Libertini, Anfiteatro Romano e Parco di Belloluogo a Lecce e molti altri), si sono alternati artisti internazionali come Kings of Convenience, Lee Ranaldo, Jon Spencer Blues Explosion, Cat Power, Suzanne Vega, Peter Hook & The Light, Skatalites, Joan as Police Woman, Finn Andrews, Patrick Watson, J.P. Bimeni & The Black Belts, Giant Sand, Hollie Cook, Gogol Bordello, Mad Professor, Bombino, Russell Leetch (Editors), gli italiani Baustelle, Calcutta, Franco126, Mannarino, Avion Travel, Negrita, Lo Stato Sociale, Calibro 35, Brunori Sas, Be Forest, Diaframma, Any Other, Lorenzo Kruger, Bud Spencer Blues Explosion, Coma_Cose, Galeffi, Eugenio In Via di Gioia, Andrea Poggio, Siberia, Canova, Colombre, Giorgio Poi, Bugo, Daniele Silvestri, Cosmo, Verdena, Tre Allegri Ragazzi Morti, Vallanzaska, Teatro degli Orrori, One Dimensional Man, La Municipàl e molte altre realtà dalla Puglia, dall’Italia e dal resto del mondo.

Info 3331803375 – www.seifestival.it#seifestival #seiacasa