Archivi tag: lacittadelladegliartisti

Caparezza registra a Molfetta, amo la mia città

Caparezza ha scelto la Cittadella degli Artisti di Molfetta per registrare parte del suo prossimo album. Il rapper pugliese, nato e residente a Molfetta, ha approfittato del lockdown che ha chiuso teatri e cinema per lavorare ‘giocando in casa’, avendo a disposizione tutti gli spazi e le professionalità dell’intera Cittadella.

Continua la lettura di Caparezza registra a Molfetta, amo la mia città

Annullati gli spettacoli del week-end al Kismet, Radar e Cittadella degli Artisti. Le info sui biglietti

Annullati gli spettacoli del week-end al Kismet, Radar e Cittadella degli Artisti. ‘Anfitrione’ e ‘Sworkers’ non andranno in scena a Bari, Monopoli e MolfettaLe info sui biglietti

Teatri di Bari comunica che sono stati annullatigli spettacoli in programma questo week-end al Teatro Kismet di Bari (‘Anfitrione’ il 7 marzo alle 21) di Bari, al Teatro Radar di Monopoli (‘Anfitrione’ l’8 marzo alle 18) e alla Cittadella degli Artisti di Molfetta (‘Sworkers’ il 7 marzo alle 20.30). Per tutte le info riguardo i biglietti si possono contattare i botteghini dei teatri ai seguenti recapiti:
Teatro Kismet ( Strada San Giorgio martire 22/F) Bari080.579.76.67 – 335 80 52 211botteghino@teatrokismet.it
dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 18.00


La Cittadella degli artisti (Via Bisceglie, 775) Molfetta080 338 70 82info@cittadellartisti.ittutti i giorni tranne il lunedì ore 17.00-20.00


Teatro Radar335 756 47 88info@teatroradar.itdal lunedì al venerdì ore 17-19.30

Cavo Fest “Big Screen” Special Edition

Musica elettronica live e visuals in sala cinematografica, dj set vinilici e showcases nel Loft di Cittadella Degli Artisti. Una serie di eventi autunnali ed invernali di Cavo Fest, caratterizzati da live set che si terranno su di un palcoscenico teatrale e davanti ad un telo di proiezione cinematografico.

La rassegna inaugura il 30 novembre:

h 22.00 SALA CINEMA (190 posti disponibili)
Marco Cassanelli and Deckard live set +
Elena Romenkova Visuals

h 23.00 LOFT
Ricky Erre Love – Vinyl DJ set (Metroklang Records)

Il duo elettronico Marco Cassanelli and Deckard inaugurano la rassegna BIG SCREEN con la prima data ufficiale di presentazione del loro nuovo Album PYRAMIDEN. Quella di Molfetta sarà la prima data di un lungo tour che vedrà il duo esibirsi in Italia e in Europa .
Il live set si terrà in Sala Cinema sul proscenio del palco teatrale col duo posizionato d’avanti al mega schermo cinematografico su cui saranno proiettati i visuals inediti della artista russa Elena Romenkova autrice della cover dell’album Pyramiden e famosa in tutto il mondo per il suo stile glitch 3D.
A seguire nel grande Loft di fianco alla Sala Cinema il DJ/Producer Ricky Erre Love di Metroklang Records partirà col suo set vinilico di brani ricercatissimi di elettronica. Il suo è uno stile finissimo che affiancato alla maestria tecnica porta il pubblico del suol dance floor ad un livello di immersione totale.

Mercatini d’arte con
Pyssla & Love, The Light Between, La Resistance Electronique, Pin Artlab, AMeMiPiaceOrigAmare
Bar, drink & food

Ticket sul posto € 5

RKO LIVE SHOW, si inizia il 29 novembre alla Cittadella degli Artisti di Molfetta

RKO lancia una serie di iniziative per promuoversi e fare foundrasing!! Il primo appuntamento si terrà presso la Cittadella degli Artisti di Molfetta VENERDI 29 NOVEMBRE

RKO LIVE SHOW, rassegna di concerti sulle nuove produzioni discografiche pugliesi. Venerdi 29 novembre saranno di scena i foggiani Giunto di Cardano

cliccate qui per accedere all’evento RKO LIVE SHOW

Ospite del primo incontro, un trio foggiano fresco di pubblicazione del secondo album e di un tour che lo vedrà protagonista nei club di tutta Italia.

GIUNTO DI CARDANO
Il Giunto di Cardano è una band rock pugliese attiva dal 2011.
Sin dagli esordi il trio fa della dimensione live la propria veste rappresentativa, macinando kilometri tra i principali club e festival pugliesi.
Il 5 Gennaio 2017 il Giunto di Cardano pubblica il primo disco, “Kadima”, un concept album autoprodotto a cui segue un tour di quasi 100 date lungo tutta la Penisola, tra le quali le aperture ad alcuni concerti di The Zen Circus, Le Capre a Sonagli, Management del Dolore Post Operatorio, A Toys Orchestra e Paolo Benvegnù.
Nell’estate del 2017, la Rete dei Festival Italiani seleziona la band tra le migliori performance live emergenti, invitandola sul palco del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza.
Il 1 dicembre 2018, la band vince la XXX edizione del Rock Contest Controradio Firenze e nella stessa estate viene selezionata per il Medimex 2019 di Taranto, come open act per Editors e Cigarettes After Sex. Dopo poche settimane, la band entra nel Blue Moon Rec Studio di Firenze per registrare il suo secondo album “CAOS” con il sostegno di Puglia Sounds tramite programmazione Puglia Sounds Record 2019.
A quasi 3 anni dal disco di esordio, l’11 Ottobre 2019 la band pubblica “CAOS” per Santeria Records, annunciando un tour che partirà dall’Auditorium Flog di Firenze e che la vedrà impegnata in tutta Italia.
“CAOS” è un disco intenso e sincero, l’anima di una band che attraverso suoni e parole propone una soluzione al disordine interiore.

ASCOLTA IL DISCO: https://urly.it/33c15

______________________________________________________

AFTERSHOW: RKO DJ PARTY!
Qualità e divertimento garantite con la selezione musicale dei dj di RKO: ROCK, NEW WAVE, INDIE ITALIANA, ELECTRO POP …


➡️ Carlo Chicco
➡️ Tommi Bonvino
➡️ Dario Verolino TheVerol
➡️ Antonio K-Ant Cappelluti
& friends


______________________________________________________

Ingresso 5€
La cittadella degli Artisti via Bisceglie (Molfetta)

HUGO RACE in concerto a Molfetta

HUGO RACE in concerto alla Cittadella degli Artisti di Molfetta

 

Il 5 maggio 2019 HUGO RACE FATALISTS live a Molfetta nella Cittadella degli Artisti!

Un ritorno imperdibile, unica data in Puglia!

 

HUGO RACE FATALISTS
“Taken by the Dream”

Dopo le recenti escursioni di Hugo Race nell’elettronica mondiale (“Bir Bir Ruya” di Dirtmusic e “Gemini 4”) e nel blues del 21° secolo (“John Lee Hooker’s World Today”), l’ex Bad Seed torna a far parlare di sé come HUGO RACE FATALISTS con un nuovo album di canzoni folk moderne, dal titolo Taken By The Dream: un arazzo profondo e oscuro di complessi stati emotivi illuminati da momenti mercuriani di luce e grazia abbaglianti. Taken by The Dream sarà pubblicato su Glitterhouse Records, Goodfellas in Italia, il 26 aprile 2019.

Registrato in collaborazione con Diego Sapignoli e Francesco Giampaoli (membri dei Sacri Cuori) gli ospiti in studio includono Chris Brokaw (ex Dirtmusic, Come, Codeine), Bryan Colechin (The True Spirit), la violinista Vicki Brown ( Calexico), la cantante pop neozelandese Lisa Crawley, Giovanni Ferrario (Scisma, PJ Harvey) e le apparizioni “cameo” del socio musicale di lunga data Michelangelo Russo.

Domenica 5 maggio 2019 Taken by The Dream sarà presentato live nell’unica data pugliese del tour italiano

opening act: Good Moaning

Edoardo, Davide e Lorenzo sono i Good moaning.
Nel gennaio 2016 iniziano a scrivere e ad arrangiare i brani del loro primo EP “Hello, parasites” (luglio 2016), nel quale già si nota la propensione della band a proporre strutture non sempre convenzionali e l’attenzione ai contrasti dinamici ed emozionali fra psichedelia e sonorità più ruvide.
Iniziano un’intensa attività dal vivo che li tiene impegnati fino alla pubblicazione di “Dawn”, singolo in anteprima su Ondarock che si discosta dai suoni aspri dell’EP per dare spazio ad ambientazioni dilatate e di stampo barrettiano.
Nel 2018 inizia la produzione del primo full length, “The Roost”, in cui si avvalgono della collaborazione di Francesco Castrovilli (recording, mixing) e Marco Menchise (basso).
The Roost è il primo disco di Good moaning, pubblicato il 22 febbraio 2019.
Musica sussurrata per non disturbare il respiro pesante del mostro nell’armadio, in bilico sull’orlo del precipizio oltre il quale si intravedono lande desolate e parchi abbandonati.
The Roost è il sorriso che si rivela essere una gabbia di denti,
ed è il limbo di sensazioni in cui il trio pugliese trasporta l’ascoltatore fra paesaggi sonori rarefatti, atmosfere sognanti ed esplosioni corali e liberatorie.

Corrente Alterata primo giorno: le interviste

Corrente Alternata, primo giorno! Ecco i tales delle interviste

Ascolta l’intervista a Floriano di Tesla 

floriano tesla

 

Ascolta l’intervista ai LIQUIDA VITA

liquida vita.jpg

“Liquida Vita” è ricerca sonora ed idiomatica, basata su granitici elementi: composizione istantanea [strutturale e destrutturante] e casualità, espressi da un sentimento di morigerata necessità espressivo-emotiva.
Vito Pesce e Walter Forestiere, rispettivamente chitarra elettrica e batteria, si traducono in un flusso multiforme e cangiante, narrando una vitale e consistente Umanità.
Due rari microcosmi alla ricerca della propria naturale collocazione nella dilagante calura.  E’ liberamente ispirato all’Opera ed alla vita di Zygmunt Bauman.

VIto Pesce –– electric guitar
Walter Forestiere –– drums

Ascolta l’intervista ai CHIVALA

CHIVALA.jpg

I chivàla sono una band DIY post hardcore barese composta da Andrea Annese, Giordano Bufi, Giuseppe Del Re, Luca Occhionigro e nascono nell’ottobre 2017. Durante il marzo 2018 registrano il primo EP presso il Sudestudio di Guagnano, coprodotto per formato CD da Nothing Left, Strigide, Boned, Dischi Decenti, Santapogue Media (US), Dreamingorilla, Absolute Contempt (US) e audiocassette da Emocat (CAN) . Seguono live sparsi per l’Italia, tra i quali alcuni festival indipendenti quali Microzoe a Pesaro, DIY Fest a Rimini, dove condividono il palco con One Dimensional Man, Stormo, Shizune, Contrasto, Lleroy, Suirami, Cayman The Animal, John Malkovitch! Tornano in studio per registrare 4 tracce nel gennaio 2019 presso il Sudestudio di Guagnano, due delle quali dedicate a uno split con 3 bands americane e masterizzate da Carl Saff, split la cui uscita è prevista entro l’estate 2019 su vinile, coprodotto da Shove per l’Italia, Moment of Collapse per la Germania, Zegema Beach per il Canada \ Stati Uniti. Durante maggio 2019 saranno in scaletta al Miss The Stars Fest a Berlino e l’Ultimate Screamo Fest di Varsavia. Per giugno 2019 è in programma il tour italiano di 8 date con Lytic da New York, ex Saetia,  Off Minor, considerati i padri dello screamo.

 

Ascolta l’intervista ai RIVIERA

RIVIERA 3.jpg

I Riviera sono una band punk emo romagnola, i grandi ospiti della prima giornata del Corrente Alterata Festival

giacomo – chitarra /
matteo – basso /
francesco – batteria /
andrea – voce e chitarra /
paride – tromba

Intervento radio i K – ANT

rko postazione.jpg

Corrente Alterata – Riviera e Marnero live alla Cittadella degli Artisti di Molfetta

CORRENTE ALTERNATA –  19/20 Aprile presso  La Cittadella degli Artisti di Molfetta

Questo weekend noi di RKO saremo di supporto alle due giornate live organizzate dagli amici dell’associazione culturale Tesla

Seguiremo il tutto con interviste agli organizzatori e alle band, in più dopo ogni giornata live ci sarà un nostro djset indie rock!!!


 

CORRENTE ALTERATA capitolo 1

Dopo il successo del capitolo zero, non potevamo di certo fermarci, sapendo che in serbo avevamo questa cartuccia da usare.

Ciò che vi stiamo andando a presentare, sono due giorni di totale follia! Il 19 e 20 aprile, nella sede delLa Cittadella degli Artisti, ci sarà, per certi versi, uno scontro tra un ghepardo e un vascello pirata.

19/4 live

RIVIERA CHIVALA LIQUIDA VITA

20/04 live

MARNERO OLIS SANGUE

La Cittadella degli Artisti – via Bisceglie km 775, 70056 Molfetta

Massimo Volume in concerto! Domenica 24 marzo alla Cittadella degli Artisti di Molfetta

Il 1° febbraio 2019, a distanza di sei anni, è uscito il nuovo album dei Massimo Volume e la band lo presenterà in un lungo tour nei teatri d’Italia. Il 24 marzo sarà la volta di Molfetta, nella sala teatrale della Cittadella degli Artisti.

 

massimo volume il nuotatore

 

I Massimo Volume sono una colonna della musica italiana. Una vera e propria leggenda. Si sono formati nel 1991 a Bologna e hanno all’attivo sei dischi: Stanze (Underground records, ’93); Lungo i bordi (Wea, ’95); Da qui (Mescal, ’97); Club Privé (Mescal, ’99); la colonna sonora sonora del film Almost blue (Cecchi Gori 2001) di Alex Infascelli e il live Bologna nov. 2008 (Mescal, 2009), Cattive Abitudini (LA Tempesta, 2010), Aspettando i barbari (La Tempesta, 2013). Nel 2008 per il Museo del cinema di Torino hanno rimusicato il film La caduta di casa Usher di Jean Epstein più volte, in seguito, portato anche in tour.
Dopo sei anni, ritornano con un nuovo album, il primo realizzato “in trio” dal nucleo storico della band (Egle Sommacal, Emidio Clementi, Vittoria Burattini).

Il nuovo album dei Massimo Volume si chiama “Il Nuotatore” (42Records).

 

La Cittadella degli Artisti via Bisceglie km 775 Molfetta

 

massimo volume grande.jpg

 

A seguire l’afterparty è affidato a SHAKERMAKER, indie djset a cura di Carlo Chicco e Tommi Bonvino!

 

54421020_405337613587417_740335216597401600_n.jpg