Archivi tag: garagesoundbari

Intervista con gli ZU!

Gli ZU, band culto romana, arriva a Bari con un live strepitoso, li abbiamo intervistati nel backstage del Garage Sound.

Gli Zu sono un gruppo di musica rock strumentale sperimentale originario di Roma. Con la storica formazione in trio, composta da Jacopo Battaglia alla batteria, Massimo Pupillo al basso e Luca Mai al sax baritono, la band ha pubblicato fino ad oggi 16 album ed alcuni split. Dal 2019 il gruppo si trasforma in quartetto con l’ingresso alla chitarra di Stefano Pilia.

La band, pur con grandi cambiamenti da un punto di vista musicale, ha sviluppato negli anni uno stile riconoscibilissimo ed ha guadagnato una solidissima reputazione. Suonano letteralmente migliaia di concerti in tutto il mondo, dai più piccoli club ai più grandi festival, raggiungendo lo status di cult-band e costruendosi da zero un notevole seguito.

Secondo alcuni è la band italiana con più concerti all’attivo, sia in patria che all’estero.

i CFF ed i Comfy Pigs in studio per invitarci allo show del 28 dicembre!

Su AvantPOP in studio ci sono Vanni Laguardia e Guido Lioi dei CFF e il Nomade Venerabile, storica band pugliese al suo ventennale, e Ivan Piepoli che ci parla del suo nuovo progetto Comfy Pigs. Il 28 dicembre entrambe live al Garage Sound di Bari.

Intervista con i CFF (solo voce)

Ivan Piepoli parla dei Comfy Pigs

1999-2019: 20 anni di C.F.F. e il Nomade Venerabile.
Il palco del Garagesound si trasformerà in un lungo viaggio che partirà dalla new wave dei primi album (non mancheranno in scaletta canzoni come Satori, Fiumani, Del decoro, Sul se e Io sono un albero), passando per il rock d’autore di “Lucidinervi” e “Canti notturni”, lo stoner di “Attraverso” e l’abbraccio elettro-acustico di “Al cuore”.
Ospite dei C.F.F. e il Nomade Venerabile, la danzatrice Anna Moscatelli. Un ritorno che promette emozioni e un Concettuale Fisico Fastidio particolarmente scalpitante…
Per chi volesse tuffarsi nel passato o (ri)scoprire il percorso della band, questo è il link per scaricare la raccolta “DiVenti”, distribuita dalla label Joe Black Production proprio in occasione del ventennale: www.joeblackproduction.eu/cff-musicstore.

Anna Maria Stasi: voce e scenografie
Anna Surico: chitarre e sequenze
Vanni La Guardia: basso e cori
Guido Lioi: batteria
Anna Moscatelli: teatro-danza

Opening Act:
Comfy Pigs (noise pop / post-punk).
Il power trio barese composto da Ivan Piepoli (voce e chitarra), Danilo Villafranca (basso) e Vanni Sardiello (batteria), presenterà il primo EP che contiene il singolo “Bored”.

ecco la puntata completa:

“June of 44” unico live in Puglia al Garagesound di Bari – mercoledì 29 maggio

JUNE OF 44 Live

MERCOLEDÌ 29 MAGGIO @ Garage Sound Bari

L’Associazione Microsolco in collaborazione con l’emittente RKO presentano JUNE OF 44 in concerto! In arrivo a Bari una band americana di culto: i June of 44. Annoverati tra i gruppi fondatori del genere post rock, ad oggi un riferimento assoluto per generazioni di musicisti.

Unica data in Puglia, un occasione imperdibile per vedere on stage una leggenda internazionale.

Avremo l’onore di ospitare nella nostra città una band stratosferica! La band americana farà tappa a Bari prima di partire per la Spagna e calcare il palco del prestigioso Primavera Sound a Barcellona.

Tutto parte da Louisville nel Kentucky dove artisti hardcore hanno iniziato a rallentare i propri ritmi giocando con il progressive ed il jazz e poi anche con il pop, trasformando di fatto una scena anni 90 dominata dal grunge. I June of 44 appartengono alla seconda ondata, anche se hanno nella loro compagine due musicisti già attivi in altre band storiche come i Codeine ed i Rodan. Attivi nella scena post rock ma imprevedibili ad ogni disco hanno esordito nel 1995, aggiungendo elementi e sfumature diverse in ogni album fino al 1999. I June of 44 sono Jefff Mueller (Rodan), Sean Meadows(Lungfish / Sonora Pine), Doug Scharin (Cdeine / Rex) e Fred Erskine (Hoover).

È un appuntamento assolutamente da non perdere, una occasione unica di assistere dal vivo ad una band che ha fatto scuola in tutto il mondo! A seguiredopo il live la serata continuerà con un djset indie rock.

[ June of 44 bio ]

FotoLivePortraitJUNEOF4456356639_426922181184482_2523729478983614464_n.jpg

June of 44 nascono a Louisville alla meta’ degli anni novanta (1994), dall’incontro di quattro musicisti provenienti da altri gruppi di primissimo piano nella travolgente onda musicale pulsante in quegli anni: il batterista Doug Scharin,il bassista e part-time trombettista Fred Erskine,il chitarrista/cantante Jeff Mueller e il chitarrista/cantante Sean Meadows.

Nonostante le lusinghiere e apprezzate band da cui essi provenivano,Codeine/RexHoover/CrownHateRuinsRodanLungfish/Sonora, fu con i June of 44 che i quattro musicisti raggiunsero nuove vette espressive, allargando a dismisura la prospettiva e gli immaginari sonori fino ad allora utilizzati, regalandone l’ispirazione alle generazioni successive. Un’ispirazione ancora ardente ai giorni nostri.

Un grande e inconsapevole talento permise loro di affermare linguaggi sconosciuti, esprimendo ritmiche nervose che sfociano in atmosfere sognanti, fraseggi tesi e taglienti di chitarre elettriche che insinuandosi dolcemente nella coscienza sonora aprono squarci di poesia ,sussurrata da cambi e stacchi nervosi sottomessi al dominio del ritmo. Sei anni di vita intensissima, con frequenti ed estenuanti tour in tutto il mondo, quattro album e due EP, raccontano il carattere e la libertà di una band che ha fuso i fondamentali di culture musicali differenti evolvendoli in un suono unico e uno stile originale.

Poi, come una stella che senza riposarsi brilla intensamente consumandosi velocemente, il gruppo si dissolve nel 2000 ed ognuno prende nuovamente strade separate con altre eccellenti formazioni, Shipping News, Him, Sonora Pine.

La loro popolarità è rimasta intatta, come succede alle band che hanno scritto e scrivono la storia della musica, e ancora più intatto e straordinario e’ il motivo che ha riunito i June of 44gli stessi elementi per la prima volta dopo 19 anni:

la gioia di partecipare al trentesimo anniversario degli amici UZEDA organizzato dalla band catanese nella loro città a maggio 2018.

E cosi a Maggio di quest’anno 2019,eludendo ulteriormente ogni logica e prevedibile prospettiva, i June of 44 attraverseranno l’Italia, suonando da Nord a Sud, concludendo questo giro europeo in Spagna, a Madrid e a Barcellona/Primavera Sound).

***

Infoline e prenotazioni: info@rkonair.com | www.rkonair.com

Garage Sound via Mauro Amoruso 62/7B, Bari

Ingresso 15 euro con tessera ENCAP

Start h 22.30.

Giovanni Truppi live a Bari // Poesia e civiltà

06 Aprile 2019
Giovanni Truppi in concerto
“Poesia e Civiltà” Tour
Garagesound – Bari

Pochi giorni dopo la pubblicazione del nuovo album “POESIA E CIVILTÀ”,  Truppi porterà il nuovo album in giro per le principali città italiane. Il tour, organizzato da Ponderosa Music&Art, prenderà il via il 4 aprile da Terni e proseguirà nelle principali città italiane fino a maggio.

ascolta:            Giovanni Truppi – L’Unica Oltre L’Amore

Garagesound Via Mauro Amoruso Manzari, 62/7b  70124 Bari (BA)

 

 

 

 

 

“Nato e cresciuto a Napoli, inizia a suonare pianoforte all’età di 7 anni per poi, in adolescenza, affiancarvi la chitarra elettrica (appresa da autodidatta). Durante gli anni napoletani fonda il gruppo rock Le Baccanti insieme a Marco Buccelli e Peppe Fiore. Si trasferisce a Roma a 23 anni dove continua gli studi musicali dedicandosi allo studio del canto e del jazz (l’insegnamento del canto sarà il suo lavoro per più di dieci anni).Il 2010 vede l’uscita del suo primo album in studio C’è un me dentro di me pubblicato da Cinico Disincanto. Il 25 gennaio 2013 è la volta de Il mondo è come te lo metti in testa pubblicato da I Miracoli – Jaba Jaba Music e distribuito da Audioglobe. L’autore registra anche le tracce di chitarra elettrica e pianoforte, le parti di batteria sono create, arrangiate e registrate da Marco Buccelli. Il tour de Il mondo è come te lo metti in testa vede nelle date iniziali la presenza di Buccelli alla batteria e del solo Truppi alla voce e chitarra. La seconda parte del tour è in solitaria in cui il cantante si esibisce con la sola chitarra elettrica e in qualche occasione con il piano. Il 23 gennaio 2015 esce, pubblicato da Woodworm, il suo terzo lavoro in studio che porta il suo nome, Giovanni Truppi, distribuito ancora da Audioglobe. La presentazione dell’album avviene il 14 marzo nel locale del Pigneto “Init” di Roma, da questa data e per tutto il tour l’autore si avvale delle performance musicali di Luciano Turella (Nada, Appaloosa) alla batteria e di Francesco Motta (Criminal JokersZen CircusNadaIl Pan del Diavolo) alla chitarra elettrica, piano e cori. Il tour estivo vede il trio toccare tutta Italia dalla Sicilia al Veneto con anche due date a Lugano per il Busker Festival.Dalla data del 26 novembre 2015 al circolo Magnolia di Milano l’artista si avvale per le performance live di due nuovi musicisti quali Daniele Gennaretti alla chitarra elettrica, piano e cori e Fabio Capalbo (Edda) alla batteria e ai cori.Con la data del 26 febbraio 2016 a Prato inizia un tour dove l’artista si esibisce al pubblico con il solo pianoforte. Il tour ha tappe nelle principali città italiane come Milano, Roma, Genova, Firenze, Torino e Napoli nel teatro d’innovazione Galleria Toledo.Lo strumento utilizzato per questi concerti è un Kimball modificato dallo stesso musicista per essere reso trasportabile.La primavera/estate del 2016 vede l’artista girare l’Italia con la sua band in una formazione completata da Giovanni Pallotti al basso, questa parte di tour inizia il 3 giugno a Montespertoli (FI) e finisce a Roma il 5 novembre.”

Go!Zilla live + finale nazionale per suonare allo Sziget Festival 2019! Sabato 23 al Garage Sound di Bari

Sabato 23 marzo al Garage Sound di Bari si esibiranno i Go!Zilla + altre 10 band provenienti da tutta Italia.

La band toscana per la prima volta live a Bari sarà ospite del Festival Pass ’19 – Talent Selection, contest nazionale per suonare al Sziget Festival di Budapest e all’Home Festival di Venezia.

I Go!Zilla chiuderanno quindi a partire dalle ore 23:00, una giornata dedicata alla musica emergente che avrà inizio fin dalle 11:30 del mattino presso il Garage Sound in via Mauro Amoruso 62/7b.

Si alterneranno in scaletta band e cantautori provenienti da ogni regione dello stivale:

Walter Celi (Ba), Merifiore (Le), Family Business (Pv), Piqued Jacks (Pt), Quiver (Rm), La Maschera (Na), Maru (Bo), The Sunset (Mb), Closing Parade (Vi) e Damnedz 23 (Mi).

La giuria che sarà chiamata a valutare le 10 band per poi decretarne il vincitore, sarà composta da:

Andrea Favrin (Magellano Concerti), Umberto Bonanni (Pistoia Blues e Beat Festival), Yannick Rouillon (Sziget Festival Francia), Michele Traversa (Giornalistaed editore Lsd Magazine) + un rappresentante dell’Home Festival.

Partner della manifestazione sono anche: Billboard Italia, ExplodingBands e Common Music.

In particolare Billboard Italia sarà presente con la sua troupe per seguire tutta la fase delle audizioni live e la finale che sarà trasmessa in diretta streaming a partire dalle ore 21:00 sulla pagina del Sziget Festiva, Home Festival, Billboard Italia più altri partner.

La collaborazione con Billboard Italia sarà più ampia e il prestigioso magazine nato negli Stati Uniti, seguirà il Sziget Festival attraverso i sui aggiornamenti e direttamente a Budapest durante la manifestazione in agosto.

L’ingresso al Festival Passsarà libero e riservato ai soci durante le audizioni dalle 11:30 alle 17:30. Dalle 20:30 alle 22:00 il contributo socio sarà di 5€ e poi dalle ore 22:00 in poi il contributo socio sarà di 10€.

Una produzione Alternativa Events in collaborazione con Home Festival e Garage Sound.

Gli O.R.K. IN CONCERTO, GIOVEDI 21 FEBBRAIO AL GARAGE SOUND DI BARI

Carlo Chicco vi segnala questo evento: Giovedi 21 febbraio gli ORK in concerto al Garage Sound 

E’ il terzo evento di #BLEND!, una rassegna con la direzione artistica de “L’Alternativa Events”. Gli O_R_k sono una super formazione composta da Lorenzo Esposito Fornasari (Obake), Carmelo Pipitone (Marta sui tubi) e due mostri sacri del rock internazionale come Pat Mastelotto (King Crimson) e Colin Edwin (Porcupine Tree).

Gli O_R_k il 21 febbraio live a Bari – Garagesound!

ork

Contributo di: 15€ (escluso costo della tessera).
La serata è riservata ai soci del Garagesound.
Per info su come richiedere la tessera potete contattare il Garage Sound.

Start h 21 con Carmelo Pitone – h 21,45 O.R.K live

SHADOWPARTY LIVE A BARI! DA MANCHESTER PER UNA SOLA DATA IN PUGLIA!

SHADOWPARTY

Live sabato 26 gennaio al Garage Sound, Bari

Direttamente da Manchester per una sola data in Puglia gli ShadowParty, il supergruppo new wave, composto da musicisti di storiche band come New Order e Devo, arrivano a Bari, sabato 26 gennaio al Garage Sound Music Club, via Mauro Amoruso Manzari, 62/7b. 
Una produzione di musica elettronica moderna che tradisce però l’appartenenza ad una scena gloriosa di cui sono stati protagonisti tanti anni fa. Sotto contratto con l’etichetta MUTE records, la stessa di Depeche ModeNick CaveKraftwerk e tanti altri, hanno da poco esordito con il loro album “Shadowparty”, un disco synth-pop, con chitarre e archi, con ospiti d’eccezione come Denise Johnson (Primal Scream, A Certain Ratio) e il chitarrista dei Verve Nick McCabe, Durante il live presenteranno il loro disco ma non mancheranno le sorprese, come promesso dalla stessa band.
Ad aprire la band inglese ci sarà una formazione rock pugliese, i MiniAnimalist (XO La Factory/Cabezon prodotti dal salentino Marco Ancona)
La band sarà ospite negli studi dell’emittente radiofonica RKO, sabato 26 alle 16,30  – RKO presso Teatro Kismet Opera di Bari, Strada san Giorgio Martire 22/f
A seguire DJset New Wave/Post Punk con Arcangelo Somma, Francesco Caiaffa, Pino Brizzi e Carlo Chicco.
Sabato 26 gennaio  @ Garage Sound –  via Mauro Amoruso 62/7b,  Bari.
Apertura porte 21,30, inizio concerti 22,30

Evento organizzato dall’Ass.Microsolco – RKO www.rkonair.com

 

SHADOWPARTY LIVE! IL SUPERGRUPPO FORMATO CON ELEMENTI DI NEW ORDER E DEVO APPRODA A BARI!

L’Associazione MICROSOLCO in collaborazione con il Garage Sound di Bari presenta il concerto degli Shadowparty.

Il SUPERGRUPPO formato con membri di DEVO, NEW ORDER e PRIMAL SCREAM approda in Puglia!


info e prenotazioni www.facebook.com/Mmicrosolco/

SABATO 26 GENNAIO 2019
SHADOW PARTY in concerto!

download

h 21.30 open act MinimAnimalist
h 22.15 Shadowparty live
h 00.00 FAB4 djset
Pino Brizzi, Dj Arka, Francesco Caiaffa, Carlo Chicco

Per tutti gli amanti del postpunk e synthpop!!
Una band insolita dove ogni musicista proviene da una band storica ed importante. Sono stati definiti “la risposta synthpop a The Avengers”!!!

Open Act Minianimalist
Il 13 aprile in uscita per XO la factory/Cabezon records il secondo album “Wok” prodotto da Marco Ancona.
Al YeahJaSi Pop Fest suonano come band di supporto a Manuel Agnelli (Afterhours), sempre allo YeahjaSi suonano come band di supporto a Pierpaolo Capovilla e Giorgio Canali.
Hanno condiviso palchi importanti come il Primo Maggio a Taranto nel 2015, aperture ad Edda, Post-CSI, Pan del Diavolo e Bud Spencer Blues Explosion. Nel 2018 suonano allo Scirocco Summer fest ancora una volta con Giorgio Canali, sul palco del Woodshop festival condividono il palco con Skiantos e Omar Pedrini e al Sud Est Indipendente., Suonano dell’ottimo stoner rock!

SHADOWPARTY
Tutto è partito da Josh Hager e Tom Chapmanche si sono incontrati a Boston. Josh, già nei THE RENTALS ora suona la tastiera nei DEVO, mentre Tom Chapmandopo l’esperienza nei BAD LIEUTENANT ha seguito Bernard Sumner nei NEW ORDER. A completare la band è arrivato Phil Cunningham, già nei Marion e chitarrista nei New Order dal 2001 e il batterista Jeff Friedl, anche lui nei DEVO.
Messi sotto contratto dalla MUTE, hanno fatto uscire un disco il 27 luglio al quale hanno contribuito anche Denise Johnson (PRIMAL SCREAM, A CERTAIN RATIO) e Nick McCabe dei THE VERVE.

Il debutto di ShadowParty – registrato a Boston, Los Angeles, Manchester e, naturalmente, Macclesfield – è un album che fa riferimento alle sonorità di quei gruppi ma ha una sua vita propria, un album indie electro con chitarre e archi e ospiti tra cui l’impareggiabile vocalist Denise Johnson (Primal Scream, A Certain Ratio, Electronic) e il venerato chitarrista dei Verve Nick McCabe.

Per gli spettacoli dal vivo sono affiancati dal batterista Folks Elliot Barlow e dalla cantante di Agbeko Ellen Lewis, che faceva anche parte dell’orchestra di sintetizzatori che si è unita al New Order per il Manchester International Festival.

“È il suono di un’esplosione. l’elettronica pulsante viene spazzata via da lussureggianti orchestrazioni, battiti audaci scolpiti da chitarre ossessionanti e voci che si susseguono in ogni momento, sussurrando dolci armonie e disperazione inespressa”

Sono già usciti due singoli, dopo la prima anticipazione, chiamata “Celebrate”è stato rilasciato “Present Tense” che si avvicina decisamente a un taglio più New Order, mantenendo comunque un piglio pop anche da classifica.
Insomma da non perdere!!!

 

A giorni le news su biglietti e prevendite!!!

info 3491432114 – 3450948422
apsmicrosolco@gmail.com
Radio ufficiale RKO
XO la factory – records, booking & management

Garagesound – via Mauro Amoruso 62/7B, 70124 Bari