Intervista di Carlo Chicco a Cesare Veronico per la nuova edizione del Medimex. Medimex 2022 segna il ritorno dei grandi live con i concerti di Nick Cave & The Bad Seeds a Taranto (19 giugno) e The Chemical Brothers a Bari (14 luglio) e il ritorno della manifestazione nel capoluogo pugliese dove è nata nel 2011. Una lunga edizione in programma dal 16 al 19 giugno a Taranto e dal 13 al 15 luglio a Bari per l ’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese, appuntamento di riferimento per il mercato musicale italiano e il grande pubblico di appassionati.
Continua la lettura di Medimex 2022, intervista con Cesare Veronico su RKOArchivi tag: cesareveronico
In Puglia La musica continua, intervista con Cesare Veronico: i nuovi bandi ed il medimex 2021
La musica in Puglia non si ferma! Ai microfoni di RKO, Cesare Veronico, coordinatore Puglia Sounds e direttore artistico del Medimex, ci spiega il perchè. Sono 116 i progetti che diffondono la cultura musicale pugliese ammessi al secondo finanziamento dei bandi Puglia Sounds Record 2020/21, Puglia Sounds Producer 2020/21, Puglia Sounds Tour Italia 2020/21, Puglia Sounds Live Puglia 2020/21, Circuito dei luoghi, i nuovi avvisi pubblici Puglia Sounds Plus, la linea di intervento per sostenere e rilanciare il comparto musicale messa in campo da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato dal Teatro Pubblico Pugliese.16 progetti musicali tra nuove produzioni discografiche, produzioni multimediali in streaming, tour e concerti in Puglia e in Italia selezionati tra le 393 istanze ricevute. 116 nuovi progetti musicali che si sommano ai 108 finanziati dalla prima scadenza per un totale di 224 progetti sostenuti. Numeri importanti per un’azione, unica in Italia, che accompagna e sostiene artisti, operatori, etichette discografiche, produttori, agenzie di booking, organizzatori di concerti, festival e luoghi di spettacolo in questa fase così delicata. I quattro avvisi pubblici infatti incentivano e sostengono la produzione artistica, la circuitazione musicale in Puglia e in Italia e la programmazione musicale sul territorio regionale. Inoltre in considerazione del protrarsi dell’emergenza sanitaria il termine per la realizzazione dei progetti finanziati, inizialmente stabilito al 15 maggio 2021, è prorogato al 15 novembre 2021.
Continua la lettura di In Puglia La musica continua, intervista con Cesare Veronico: i nuovi bandi ed il medimex 2021AVANTPOP #186 26/01/2021
Nella puntata di oggi #186 – 26/01/2021
01 #verucasalt – my sharona
02 #glitterer – didn’t want it
03 #thefratellis – action replay
04 #sleafordmods – nudge it
05 #muramasa – deal wiv it ft #slowthai
06 #malady – london
07 #slowdive – sugar for the pill
Intervista con Cesare Veronico Puglia Sounds
08 #thestrokes – why are Sundays so de pressing
09 #stereolab – dimension M2
10 #babyboys – cannonball
11 #motorama – pole star
12 #deus – sads & soda
LA MUSICA AI TEMPI DEL COVID-19. TUTTO SI FERMA? NE PARLIAMO CON Cesare Veronico, Dino Lupelli e Augusto Masiello
Continuano i contributi su RKO, dopo l’intervento di alcuni promoter e gestori, ascoltiamo l’intervento di Cesare Veronico, direttore artistico del Medimex, Augusto Masiello presidente di Teatri di Bari e Dina Lupelli, pugliese ormai operativo da anni a Milano tra le menti più brillanti del culture entertainment nazionale. (Nella copertina foto di Gianluigi Trevisi, direttore artistico di Time Zones, alle prese con la diretta radio)
Il Medimex 2020, per ovvi motivi, è stato rinviato, ci racconta tutto Cesare Veronico di Puglia Sounds
Dino Lupelli, barese di origine ma ormai milanese d’adozione, lancia una nuova sfida, un progetto streaming per superare il momento difficile che sta subendo il mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento. Insieme alla Fondazione Cariplo, Nastro Azzurro insieme con Zero Milano nasce un format che potrebbe cambiare la fruizione della musica online e sopravvivere economicamente a questo momento molto difficile
Ascoltiamo invece l’intervento in studio del Presidente di Teatri di Bari, Augusto Masiello, in seguito alla conferenza stampa tenutasi nel Teatro Kismet sabato 7 marzo, un momento di incontro e confronto per capire come superare la crisi che stiamo affrontando in questo periodo