Racconti D’Autore 2019. Festival della Comunità Cooperativa di Melpignano

Massimo Donno con Homo Faber per Racconti D’autore 2019.

Il 5 agosto sarà il turno di Massimo Donno, direttore artistico della rassegna Racconti D’autore, con un omaggio al cantautore genovese Fabrizio De Andrè.

3 agosto 2019. La rassegna Racconti D’autore 2019. Festival della Comunità promossa dalla Comunità Cooperativa di Melpignano, inizia la narrazione musicale di agosto con il cantautore coriglianese Massimo Donno, direttore artistico dell’intera rassegna.

Il 5 agosto alle ore 21.30, sempre presso il Parco della Pace di Melpignano, si racconterà con musica e parola una delle figure più attraenti e più complesse della musica italiana, Fabrizio De Andrè. È, infatti, considerato uno dei più grandi cantautori italiani, facente parte a pieno titolo della letteratura italiana del ‘900. In questa trentennale opera, il cantautore Massimo Donno, effettuerà un viaggio. Un viaggio, che inizia nel 1940 e finisce nel 1999, che parte da Genova e finisce a Milano, che esplora tutto ciò che accade tra “Tutto Fabrizio De Andrè” del 1966 ed “Anime Salve” del 1996. Massimo Donno è cantautore e musicista salentino. Si divide tra scrittura, cantautorato e teatro. Realizza il suo primo album solista nel 2013 dal titolo “Amore e Marchette”. Diverse le collaborazioni, da Alberto Bertoli a Luciano Melchionna, da Juan Carlos “Flaco” Biondini a Mirko Menna, da Maurizio Geri a Riccardo Tesi con il quale realizza “Partenze” (Visage Music- 2015), album che i giurati del Premio Tenco inseriscono nella rosa dei migliori 49 album italiani dell’anno. Nel giugno 2017 pubblica un nuovo lavoro, libro e CD, dal titolo “Viva il Re!” (Squilibri Editore-Visage Music), eseguito con un ensemble bandistico di venti elementi, con il prezioso contributo di Gabriele Mirabassi e Lucilla Galeazzi. E’ attualmente in tour in Italia ed in Europa per portare in giro i brani del suo ultimo album.

È possibile acquistare il biglietto sul luogo dell’evento prima dell’inizio dello spettacolo. Il costo è di € 7,00, cifra che include un cocktail di benvenuto alcolico o analcolico. Info location e tickets:Gli eventi si svolgeranno all’interno del Parco della Pace, nei pressi del Caffè del Parco, Via Roma 10, Melpignano (LE).

Il costo del biglietto per assistere a ogni singolo evento è di € 7,00 cifra che include un cocktail di benvenuto alcolico o analcolico.

Contatti social:

Fan Page: https://bit.ly/2L4Gpih

Instagram: https://bit.ly/30eO7tt

Info e contatti

Email: info@coopcomunitamelpignano.it

Phone: +39 328 1863843

http://www.festivaldellecomunità.it