Archivi categoria: Teatro Danza

Musa Festival: a Rutigliano il 9 e 10 settembre. Musica, arte, performance, fotografia e ispirazione

La prima edizione del MUSA Festival inaugura venerdì 9 settembre 2022 per portare a Rutigliano (Ba) una due giorni di musica, arte, performance, fotografia e soprattutto ispirazione.

Continua la lettura di Musa Festival: a Rutigliano il 9 e 10 settembre. Musica, arte, performance, fotografia e ispirazione

TARANTOteatro: PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE 2022/2023 DEL TEATRO FUSCO

STAGIONE TEATRALE 2022/2023: COMUNE DI TARANTO | TEATRO PUBBLICO PUGLIESE | TEATRO FUSCO

PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE 2022/2023 DEL TEATRO FUSCO

Saranno otto appuntamenti di grande livello a scandire la stagione teatrale 2022 del Fusco.
La rassegna è stata presentata questa mattina nel foyer del teatro comunale, alla presenza del sindaco Rinaldo Melucci, dell’assessore alla Cultura Fabiano Marti, del direttore del Teatro Pubblico Pugliese Sante Levante e del direttore del Fusco Michelangelo Busco.

Continua la lettura di TARANTOteatro: PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE 2022/2023 DEL TEATRO FUSCO

TEATRO MADRE FESTIVAL: GIRO DI BOA PER L’EDIZIONE 2022 – AD AGOSTO MAX PISU, RITA PELUSIO, GNUT E TANTI ALTRI 

Teatro Madre Festival ha vissuto le sue prime intense settimane di spettacolo dal vivo ed è pronto ad accogliere fino al 15 agosto il pubblico pugliese al Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano con altri 10 appuntamenti tra cui un concerto all’alba.

La V edizione di Teatro Madre Festival è al giro di boa: inaugurato lo scorso 15 luglio, il festival di teatro e musica del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano di Ostuni continua la sua intensa corsa che terminerà il 15 agosto, con quello che oramai è divenuto un appuntamento attesissimo dell’estate, il concerto all’alba. 

Continua la lettura di TEATRO MADRE FESTIVAL: GIRO DI BOA PER L’EDIZIONE 2022 – AD AGOSTO MAX PISU, RITA PELUSIO, GNUT E TANTI ALTRI 

ANTICIPAZIONI SULLA STAGIONE TEATRALE 2022/2023 del Teatro Traetta di Bitonto TPP

COMUNE DI BITONTO | TEATRO PUBBLICO PUGLIESE | Teatro Traetta | Stagione teatrale 2022/2023 

ANTICIPAZIONI: Raffaello Fusaro, Elisa Barucchieri e Rossella Giugliano, Emilio Solfrizzi, Marisa Laurito e Gioele Dix.

Continua la lettura di ANTICIPAZIONI SULLA STAGIONE TEATRALE 2022/2023 del Teatro Traetta di Bitonto TPP

Appuntamento il 2 agosto alle 21 all’anfiteatro augusteo di Lucera con Toni Servillo

Ministero della Cultura | Regione Puglia | Teatro Pubblico Pugliese Consorzio Regione per le Arti e la Cultura | ARET Pugliapromozione | Città di Lucera | PrimaVera al Garibaldi

TONI SERVILLO OSPITE DELLA RASSEGNA ESTATE | MUSE | STELLE

Appuntamento il 2 agosto alle 21 all’anfiteatro augusteo di Lucera.

Toni Servillo è il secondo ospite della rassegna Estate|Muse|Stelle. L’appuntamento con il maestro del teatro italiano è previsto martedì 2 agosto alle ore 21 all’anfiteatro augusteo Lucera.

Servillo porterà in scena il recital Toni Servillo legge Napoli.

Continua la lettura di Appuntamento il 2 agosto alle 21 all’anfiteatro augusteo di Lucera con Toni Servillo

Farm Festival X edizione: in Puglia 8 e 9 agosto con The Notwist, Emma Nolde, Post-Nebbia

Un viaggio sorprendente nel mondo delle arti, alla scoperta di nuovi linguaggi e di una gamma senza confini di suoni, parole ed emozioni, nel cuore di una Puglia inedita e tutta da vivere.

Il 1° agosto, tra gli scavi peuceti, prenderà vita la preview del festival, con l’esclusiva data pugliese di Timber Timbre, il progetto del canadese Taylor Kirk, il cui sound cinematico gli è valso la presenza nelle colonne sonore di alcune delle serie tv più seguite degli ultimi anni. L’apertura delle porte è prevista per le ore 19:00.

Il festival torna nel suo habitat naturale, dopo l’edizione “boutique” del 2021: l’appuntamento è per lunedì 8 e martedì 9 agosto nella suggestiva Masseria Barsentum di Putignano (BA), anticipato da una speciale preview lunedì 1 agosto a Gioia del Colle (BA) all’interno del Parco Archeologico di Monte Sannace, che per la prima volta nella sua storia millenaria sarà location di un evento musicale.

Continua la lettura di Farm Festival X edizione: in Puglia 8 e 9 agosto con The Notwist, Emma Nolde, Post-Nebbia

Maggio all’Infanzia, Concita De Gregorio ospite al Teatro Kismet di Bari per una speciale lettura musicale 

Concita De Gregorio ospite al Teatro Kismet di Bari per una speciale lettura musicale. L’opificio delle Arti ospita mercoledì 25 maggio alle ore 19 la presentazione del libro Lettera a una ragazza del futuro (Feltrinelli Editore).

Continua la lettura di Maggio all’Infanzia, Concita De Gregorio ospite al Teatro Kismet di Bari per una speciale lettura musicale 

XXV edizione MAGGIO ALL’INFANZIA, si concludono gli appuntamenti a Monopoli con “La grande foresta” Allo Chapiteau del Kismet arriva Johann Sebastian Circus

Si chiudono domenica 22 maggio gli appuntamenti teatrali del Maggio all’infanzia. Il festival di teatro per bambine e bambini, ragazze e ragazze fino a giugno, organizzato da Fondazione Sat con la direzione artistica di Teresa Ludovico, propone un fitto calendario di spettacoli teatrali, di circo contemporaneo, presentazioni letterarie e tante attività collaterali dedicate ai giovani. Il Maggio è realizzata in collaborazione con Teatri di Bari, Italiafestival, EFA – European Festivals Association (nell’ambito del progetto Effe Label), il Garante dei minori della Regione Puglia e le Nuvole/Casa del Contemporaneo. La rassegna, da 25 anni sostenuta dalla Regione Puglia, e il contributo dei Comuni di Bari e Monopoli

Continua la lettura di XXV edizione MAGGIO ALL’INFANZIA, si concludono gli appuntamenti a Monopoli con “La grande foresta” Allo Chapiteau del Kismet arriva Johann Sebastian Circus

XXV edizione MAGGIO ALL’INFANZIA, Terza giornata di appuntamenti a Monopoli: debutta la nuova produzione Teatri di Bari, al via gli eventi al Roof Garden del Radar e nel Truck Theatre

Due nuovi spazi si aprono al teatro il 20 maggio per la terza giornata di appuntamenti del Maggio all’infanzia, festival di teatro per bambine e bambini, ragazze e ragazze che fino a giugno propone un fitto calendario di spettacoli teatrali, di circo contemporaneo, presentazioni letterarie e tante attività collaterali dedicate ai giovani.

Continua la lettura di XXV edizione MAGGIO ALL’INFANZIA, Terza giornata di appuntamenti a Monopoli: debutta la nuova produzione Teatri di Bari, al via gli eventi al Roof Garden del Radar e nel Truck Theatre

Maggio all’Infanzia 2022, “Anni di meraviglia”. Oggi si parte! Intervista con Teresa Ludovico e Giancarlo Visitilli

Parte mercoledì 18 maggio da Bari la XXV edizione del Maggio all’infanzia, festival di teatro per bambine e bambini, ragazze e ragazze che fino a giugno porterà anche a Monopoli debutti nazionali e regionali di teatro ragazzi, spettacoli di circo contemporaneo, presentazioni letterarie e tante attività collaterali dedicate ai giovani. Il festival, con la direzione artistica di Teresa Ludovico, è organizzato da Fondazione SAT in collaborazione con Teatri di Bari, Italiafestival, EFA – European Festivals Association (nell’ambito del progetto Effe Label), il Garante dei minori della Regione Puglia e le Nuvole/Casa del Contemporaneo. La rassegna, da 25 anni sostenuta dalla Regione Puglia, vede anche il contributo dei Comuni di Bari e Monopoli.

Continua la lettura di Maggio all’Infanzia 2022, “Anni di meraviglia”. Oggi si parte! Intervista con Teresa Ludovico e Giancarlo Visitilli