Archivi tag: thezencircus

Avantpop: LA CHART ITALIANA 2020

Dopo aver pubblicato la Chart delle produzioni internazionali, 15 titoli tra i dischi più suonati o richiesti su Avantpop, (programma di informazione musicale condotto da Carlo Chicco – puntate podcast del 31 dicembre 2020) pubblichiamo invece la lista dei 15 dischi più suonati tra le produzioni italiane:

Continua la lettura di Avantpop: LA CHART ITALIANA 2020

Intervista con il Maestro Pellegrini: “Fragile” è il suo primo album da solista

E’ uscito il primo progetto discografico del Maestro Pellegrini! Si chiama “FRAGILE” (Blackcandy Produzioni), questo primo progetto discografico nella carriera solista di MAESTRO PELLEGRINI, ex Criminal Jokers, da tempo ormai al fianco degli Zen Circus, prodotto dallo stesso artista e da Andrea Pachetti. Ecco l’intervista su Avantpop con Carlo Chicco

Continua la lettura di Intervista con il Maestro Pellegrini: “Fragile” è il suo primo album da solista

L’ultima casa accogliente siamo noi! Intervista con The Zen Circus.

S’intitola “L’ULTIMA CASA ACCOGLIENTE” il nuovo album di inediti degli THE ZEN CIRCUS, uscito il 13 novembre 2020. Qual’è l’ultima casa accogliente? Come si è evoluto il suono degli Zen? Ne parliamo direttamente con UFO, che dopo aver condotto magistralmente un programma video streaming con gli stessi Zen, ci racconta l’evoluzione degli arrangiamenti musicali e delle idee che hanno poi dato vita a questo nuovo capitolo della band toscana!

Continua la lettura di L’ultima casa accogliente siamo noi! Intervista con The Zen Circus.

“andate tutti affanculo”: gli zen circus alla feltrinelli di bari

Lunedi 16 settembre alle 18,30 presso la Feltrinelli di Bari, Carlo Chicco condurrà la presentazione di “Andate tutti affanculo“, primo libro anti – biografico della band toscana Zen Circus. Il loro primo romanzo scritto dalla band insieme all’autore Marco Amerighi, uscito il 10 settembre per Mondadori.

«Ce la faremo o la vita ci prenderà di nuovo a schiaffi rispedendoci da dove siamo partiti?»

Questo è un romanzo anti-biografico. Appino, Ufo e Karim – voce, chitarra, basso e batteria degli Zen Circus – prestano i nomi e la vita a una storia che potrebbe essere una delle loro canzoni. Realtà e finzione si rincorrono in questo rocambolesco romanzo che racconta la nascita di una famiglia disfunzionale, quella di un gruppo di ragazzi che attraverso la musica cercano di definire se stessi, e la generazione di vecchi senza esperienza dalla quale vogliono fuggire.

Dal primo concerto durante un’occupazione scolastica al primo tour, fatto di viaggi in camper e notti sotto le stelle a smaltire le sbronze; dalle canzoni scribacchiate durante le seghe da scuola al primo album vero e proprio; dai primi innamoramenti ai primi scottanti abbandoni; dalle prime amicizie fraterne alle bugie capaci di farle vacillare.

Sullo sfondo di questa storia di prime volte ci sono un’Italia a cavallo fra due millenni – gli anni Novanta del berlusconismo e delle controculture, gli anni Zero del G8 di Genova e dell’11 settembre – e una provincia che, con i suoi lavori mal pagati, le sue famiglie scoppiate e le sue “ragazze eroina”, crea dipendenza, frustrazione e rabbia. Ma anche un amore cieco e disperato per la libertà.