Archivi tag: teatropubblicopugliese

Da oggi è possibile esprimere una preferenza online per uno dei tre finalisti del Next Generation Music Award, il premio musicale rivolto a giovani musicisti pugliesi under 30. A contendersi la vittoria sono Il Preso Male (Giannicola Speranza) rapper, dj e producer legato al mondo della musica Hip Hop, Gea (Gaia Daria Miolla) cantautrice polistrumentista, e Marco Redshot (Marco De Santis), rapper della scena barese subentrato in gara a seguito della rinuncia di Dionaea.

Le votazioni sono aperte sino al 18 giugno quando, a Stazione 37 a Taranto, nell’ambito del Medimex, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese, in programma a Taranto dal 13 al 18 giugno 2023, i tre musicisti si esibiranno in un concerto dal vivo, e una giuria di esperti decreterà il vincitore del Next Generation Award. Il premio per il vincitore sarà la produzione di un E.P. e di un CD, che sarà distribuito su tutte le piattaforme digitali, e un concerto dal vivo.

Cliccando su https://form.jotform.com/230785661176059 è possibile votare l’artista preferito, selezionando l’apposito campo e convalidando il voto cliccando sul tasto conferma in fondo alla pagina.

Intanto sono iniziati a Spazio13 a Bari i laboratori di formazione su scrittura musicale, interpretazione ed espressione scenica, e miglioramento delle competenze musicali. Alla guida della masterclass tre volti noti del panorama musicale: Reverendo (al secolo Francesco Occhiofino), Carlo Chicco e Piero Garone. Durante il percorso di formazione gli artisti saranno anche protagonisti di un video documentario e di una campagna social.

Next Generation Music Award, qui i nomi dei tre finalisti. Si va al Medimex 2023.

Sono tre i finalisti di Next Generation Music Award, il premio rivolto a musicisti pugliesi under 30: Il Preso Male (Giannicola Speranza), Dionaea (Donatella Spinelli) e Gea (Gaia Daria Miolla).

A seguito delle selezioni live, in cui si sono sfidati nove semifinalisti provenienti da tutta la Puglia, la commissione ha selezionato i tre artisti che parteciperanno al percorso di perfezionamento musicale dal 29 al 31 Maggio a Bari e dal 12 al 18 Giugno a Taranto, durante il Medimex 2023. 

La masterclass è coordinata e condotta da Francesco Occhiofino, in arte Reverendo (compositore, autore, musicista), Carlo Chicco (giornalista, DJ, conduttore radiofonico) e dal discografico Piero Garone, della Garone Records. Il percorso mira al rafforzamento delle competenze dei giovani musicisti nella scrittura musicale, nell’interpretazione ed espressione scenica e nella competenza musicale, ed in generale, alla promozione della giovane musica pugliese.

Dal 29 Maggio, inoltre, si aprono le votazioni online, che permetteranno al pubblico di esprimere la propria preferenza per uno dei tre artisti che si contenderanno la vittoria del Next Generation Music Award nella finale del 18 Giugno alle ore 18:00 a Stazione 37 – Taranto.

Ritorna INDOVINA CHI VIENE A (S)CENA: sabato 23 gennaio A CORATO IN SCENA LA PICCOLA COMPAGNIA IMPERTINENTE E LA LUNA NEL LETT0

Corato si prepara ad accogliere due nuovi appuntamenti per Indovina chi viene a (s)cena, sostenuti dal Comune di Corato con il Teatro Pubblico Pugliese.

A salire sul palco del Teatro Comunale FOYER sabato 23 gennaio alle 19.30 saranno gli attori della Piccola Compagnia Impertinente, mentre alle ore 21 toccherà alla compagnia La luna nel letto.

Prenotare il proprio posto gratuito a teatro è facilissimo, basta andare sul sito www.rebellive.it/o/teatro-pubblico-pugliese e seguire le indicazioni.

Continua la lettura di Ritorna INDOVINA CHI VIENE A (S)CENA: sabato 23 gennaio A CORATO IN SCENA LA PICCOLA COMPAGNIA IMPERTINENTE E LA LUNA NEL LETT0

“Indovina chi viene a (s)cena”: Domani i primi due appuntamenti dal Teatro Apollo di Lecce

Indovina chi viene a (s)cena

Domani i primi due appuntamenti dal Teatro Apollo di Lecce. Prenota il tuo posto a teatro e partecipa in streaming da casa

Continua la lettura di “Indovina chi viene a (s)cena”: Domani i primi due appuntamenti dal Teatro Apollo di Lecce

NETT: showcase Festival – Grecia il 6 e 7 novembre

Progetto NeTT- Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020

Showcase Festival – Grecia

6 e 7 novembre 2020 su

https://www.facebook.com/ProgettiTPP

https://www.facebook.com/interreg.nett

Un evento finale online suddiviso in due giornate per presentare i risultati finali di NeTT – Network of Theatres for the valorization of Cultural and Natural Heritage to develop a Sustainable Tourism”, progetto finanziato al Teatro Pubblico Pugliese, nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliero V-A Interreg Greece-Italy 2014-2020, che, nonostante il momento di grave crisi che il mondo intero sta vivendo da gennaio scorso, ha cercato e trovato il sistema per proseguire il suo cammino, modificandolo, adattandolo, in alcuni momenti, migliorandolo. Una dimostrazione di resilienza che ha coinvolto tutti i partner, italiani e greci, che hanno dimostrato come l’arte sia in grado di resistere alle avversità, di portare il bello nella vita delle persone anche nei momenti più duri, e di guardare al futuro con speranza e spirito di adattamento.

Continua la lettura di NETT: showcase Festival – Grecia il 6 e 7 novembre

Giuseppe De Trizio ci parla della nuova edizione del festival “Di Voce in Voce”

Intervista con Giuseppe De Trizio (Radicanto) che ci racconta questa nuova edizione del festival “Di Voce in Voce”.

Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre presso il Teatro Traetta di Bitonto, torna il Festival “Di Voce in Voce” 2020, XII edizione dedicato alla musica d’autore e popolare.

Programma:
Venerdì 9 ottobre, presso il Teatro Traetta di Bitonto, ore 20.00
Real Duo “Anima ad Anima” Rachele Andrioli & Claudio Prima, “Ho chiesto alla luna”


Sabato 10 ottobre, presso il Teatro Traetta di Bitonto, ore 20.00
Sarita Schena “Revés” Maria Moramarco & Uaragniaun, “Storie di pietra”
Domenica 11 ottobre, presso il Teatro Traetta di Bitonto, ore 19.00
Compagnia Ilnaufragarmedolce “Ritratti di donne”
Radicanto “Cori Miu”

Si accede esclusivamente su prenotazione chiamando al numero: 080.3742686 (dalle 18:00 alle 20:00).
Posti limitati nel rispetto del distanziamento sociale, uso obbligatorio delle mascherine.

DanceOnair ospita Silvia Di Pierro e Gemma Di Tullio

Nel secondo appuntamento di “DANCE ONAIR”, spazio informativo di RKO dedicato al mondo della danza, il conduttore Domenico Iannone ha ospitato Silvia Di Pierro e Gemma Di Tullio.

Silvia Di Pierro, ballerina professionista, laureata in scienze e tecniche dello sport e specializzata in preparazione atletica nella danza.

Gemma Di Tullio – Teatro Pubblico Pugliese, responsabile del Servizio di Organizzazione dell’Ufficio Programmazione Prosa e Danza

Ecco la puntata completa di interviste e musica

Meraviglioso Modugno 2019 – IX edizione Una Goccia nel Mare – I 60 anni di PIOVE

Martedì 6 agosto ore 21.15 Piazza Aldo Moro Polignano a Mare (ingresso libero)

Meraviglioso Modugno 2019 – IX edizione
Una Goccia nel Mare – I 60 anni di PIOVE

Sul palco Giordana ANGI, Shade, Alberto URSO, Anna TATANGELO Luca BARBAROSSA, DIMARTINO, AVION TRAVEL, CORDIO , LA SCAPIGLIATURA.  conducono Maria Cristina Zoppa (RAI RADIO LIVE), Diodato e Marco Cocci 


Giordana ANGI, Shade, Alberto URSO, Anna TATANGELO , Luca BARBAROSSA, DIMARTINO, AVION TRAVEL, CORDIO , LA SCAPIGLIATURA
 sono i primi ospiti confermati di Meraviglioso Modugno, la serata evento che ogni anno celebra Mister Volare nella sua città natale Polignano a Mare. A sessantanni da Piove, il grande cantautore pugliese sarà ricordato martedì 6 agosto sul palco di Piazza Aldo Moro (ore 21.15 ingresso libero) in una serata che ha come tema  Una goccia nel mare proprio per celebrare una delle sue canzoni più significative.  Meraviglioso Modugno è promosso da Comune di Polignano, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese/Puglia Sounds con la direzione artistica di Stefano Senardi e Maria Cristina Zoppa (Rai Radio Live). Presentano Maria Cristina Zoppa conduttrice di EraOra su RAI RADIO LIVE media partner dell’evento, il cantautore DIODATO e MARCO COCCI, attore e cantante presto su Rai1 per una nuova fiction.

Nei prossimi giorni l’annuncio del Premio Città di Polignano a Mare e per la prima volta nella città che ha dato i natali al cantautore più famoso nel Mondo del Premio Modugno 2019

Nata nel 2011 come evento inaugurale del Medimex, a Bari, l’iniziativa si tiene dal 2013 a Polignano a Mare, dove l’amministrazione comunale ha deciso di creare «un palco naturale, uno studio virtuale, un archivio della memoria e un laboratorio di giovani talenti». In questi anni Meraviglioso Modugno ha ospitato i più grandi esponenti della canzone italiana, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri, Negramaro, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Piero Pelù, Enrico Ruggeri, Morgan, solo per citarne alcuni. Anche quest’anno rende omaggio all’artista pugliese più famoso nel mondo attraverso la sensibilità di differenti generazioni rappresentate da grandi interpreti, ognuno dotato di una spiccata personalità musicale.La manifestazione si propone di sottolineare l’eredità lasciata da Modugno, facendo in modo che gli artisti ospiti propongano anche brani della propria produzione musicale in grado di incarnare lo spirito non-convenzionale e da cantattore di Mister Volare.