Archivi tag: storytelling

No ordinary night dal 30 aprile su rko

Giovedì 30 aprile alle ore 23.00 andrà in onda la puntata 0 di No Ordinary Night, il nuovo programma di RKO condotto da Fabrizio Ravallese.

No Ordinary Night sarà un piccolo manuale d’istruzioni per l’uso alla vita, un viale notturno dove condividere storie di vita vere con gli ascoltatori. Storie che in qualche modo possano aiutare gli ascoltatori ad affrontare le stesse situazioni in maniera diversa.

Si parla di storie che insegnano e che aiutano. Perché la storia di uno può diventare la storia di tanti. Raccontare la storia di una persona o condividere un momento di vita può mostrare un nuovo modo per viverla o semplicemente un’occasione per aver presente che può essere vissuta in mille modi diversi. Ascoltando una storia ci si può rendere conto che al di là dei propri confini e delle proprie conoscenze, ci sono persone che vivono la vita in molti altri modi. Modi che possono rivelarsi un aiuto per chi sta affrontando la stessa situazione o sta vivendo lo stesso problema

Chiunque ha una storia da raccontare che possa rivelarsi utile per qualcun’altro o che possa, perché no, salvare una vita.

Abbiamo bisogno della tua storia!

Affinché una storia venga valutata per essere trasmessa dovrà avere le seguenti caratteristiche: 

  • Non essere più lunga di una pagina 
  • Essere realmente accaduta 
  • Essere salvata e allegata nei seguenti formati: .doc/.docx/.pdf 

Ci impegneremo a leggere e valutare tutte le storie arrivate al programma. Se la tua storia verrà scelta dagli autori, verrai contattato/a dalla redazione per programmare (sempre se lo vorrai) il tuo intervento telefonico in diretta. Siccome potrebbero arrivare molte storie possono passare anche alcuni mesi prima che la tua storia venga selezionata. Una volta selezionata, la tua storia verrà formattata per i tempi del programma e letta in diretta dal conduttore. Gli autori saranno liberi di tagliare la storia per motivi di tempo, ma non ne cambieranno il senso.

Il contenuto sarà protetto da una licenza Creative Commons del seguente tipo: CC-BY-NC-SA: permette di distribuire, modificare, creare opere derivate dall’originale, ma non a scopi commerciali, a condizione che venga riconosciuta la paternità dell’opera all’autore e che alla nuova opera vengano attribuite le stesse licenze dell’originale (quindi ad ogni derivato non sarà permesso l’uso commerciale). 

E se vorrai mantenere l’anonimato, noi rispetteremo la tua decisione.

Come partecipare


Se accetti queste condizioni ti chiediamo di inviare la tua storia all’indirizzo redazione@rkonair.com con oggetto: No ordinary night – “titolo del racconto”, con il tuo nome e cognome e il tuo numero telefonico (ci servirà per richiamarti, se lo vorrai, nel caso scegliessimo la tua storia), sottoscrivendo anche di aver accettato le condizioni di utilizzo della tua storia.

I LATO B AL CORVO TORVO DI BITONTO! IL MEGLIO DI BATTISTI-MOGOL SUONATI DA UN SUPERGRUPPO!

Continuano gli appuntamenti “talk” al Corvo Torvo di Bitonto. Venerdi 18 gennaio live ci sono i LATO B. 

Nuova data per la serie di appuntamenti “talk show+live” organizzati dall’Ass. Microsolco in  collaborazione con il Corvo Torvo di Bitonto: venerdi 18 gennaio ospiteremo i LATO B! La conduzione del talkshow è affidata come sempre al direttore artistico della rassegna, Carlo Chicco.

Super band formata da Gianluca De Rubertis (Il Genio, Ufovalvola), Dario Ciffo (Afterhours, Lombroso) e Ufo Lino  (The Winstons, Ufovalvola) insieme per eseguire canzoni indimenticabili come “Ancora tu”, “Con il nastro rosa”, “Il tempo di morire”, “Mi ritorni in mente”, “Il mio canto libero”, “Sì viaggiare” e tantissimi altri classici di Battisti-Mogol anni 70.

Radio ufficiale RKO  – http://www.rkonair.com

DELLERA degli Afterhours live + talk show da non perdere!

Ci vediamo tutti giovedi 24 gennaio al Corvo Torvo di Bitonto,  per un altro appuntamento con la musica d’autore! 
L’Ass. Microsolco in collaborazione con il Corvo Torvo di Bitonto e Tappa booking,  presenta una serata speciale! Un talk show in esclusiva, non il solito concerto ma  con la conduzione del giornalista Carlo Chicco, Roberto Dellera si racconterà attraversando tutte le sue fasi artistiche,  suonandoci pezzi del suo repertorio, dai Winstons agli Afterhours fino ad arrivare al nuovo album in uscita a fine mese! Assolutamente da non perdere! Special guest Lino Gitto!!!
Radio ufficiale RKO
DELLERA è  autore,  cantante  e  polistrumentista.  Inglese  d’adozione,  respira  per  oltre  10  anni  la  scena  musicale  inglese  ed  internazionale. 
 
Ritornato  in  Italia  nel  2006  diventa  membro  degli Afterhours con  i  quali  realizza  tre  Tour  americani,  compone  e  registra  l’album  “I  Milanesi  ammazzano  il  Sabato”  e  vince  al  Festival  di  Sanremo  il  premio  della  critica  nel  2008.
 
Si  distingue  come  protagonista  di  collaborazioni  con  artisti  tra  i  quali Dente,  Il  Genio e Calibro  35 con  i  quali  registra  una  rivisitazione  de “l’Appuntamento”  di  Ornella  Vanoni  ed  singolo  “Il  Beat  Cos’è”  che  per  5  settimane  si  posiziona  al  N°  1  della  Indie  Musik  Like  e  per  5  mesi  nella  top  five  diventando  il  terzo  singolo  del  2010  per  la  Indie  Musik  Like.
 
A  settembre  2010,  dopo  un  bellissimo  concerto  al MArte Live  Festival,  l’incontro  con  Giuseppe  Casa  e  pochi  mesi  dopo  la  firma  di  un  contratto  di  management  con  l’omonima  etichetta  discografica MArte Label,  con  cui  nell’ottobre  nell’ottobre  del  2011  pubblica  l’album  “Colonna  Sonora Originale”  ricevendo  un  successo  di  critica  al  di  la  di  ogni  aspettativa.
 
“Il  motivo  di  Sima”,  primo  singolo  dell’album  entra  in  programmazione  sulle  principali  radio  italiane  posizionandosi  per  oltre  tre  mesi  nella  Top  Ten  della  Indie  Musik  Like  salendo  fino  al  3°  posto.
 
Nel  mese  di  gennaio  2012  “Il  Tema  di  Tim  &  Tom”  è  scelto  per  aprire  il  video  della  sfilata  Men  FW  2012/2013  di  Ermenegildo  Zegna  e,  per  la  prima  volta  viene  offerto  il  palcoscenico  internazionale  dell’alta  moda  alla  musica  di  un’artista  indie  italiano.
 
Nel  mese  di  marzo  DELLERA  registra  “Effetto  Notte”  un  film  studio  Live  dell’album  al  quale  prendono  parte  il  meglio  dello  scenario  Indie  italiano  con  artisti  quali: Giovanni  Gulino (Marta  sui  Tubi), Diego  Mancino,  Dente,  Calibro 35,  Rodrigo  d’Erasmo,  Enzo  Moretto (A  Toys  Orchestra), Gianluca  de  Rubertis (Il  Genio).
 
Nel  mese  di  aprile  2012  DELLERA,  insieme  agli  Afterhours  pubblica  il  nuovo  disco  “Padania”. Nel  mese  di  maggio  2012  DELLERA  si  aggiudica  il premio  Miglior  Voce  2012  Keep On.
Il  premio  è  stato  assegnato  dai  direttori  artistici  dei  Live  Club  del  circuito  Keep On.
 
Sempre  nel  mese  di  maggio  2012  esce  il  secondo  singolo  “Le  Parole”  che  immediatamente  entra  nella  Top  Ten  della  Indie  Music  Like  per  oltre  due  mesi. 
 
DELLERA  risulta  il  4°  artista  più  programmato  della  Indie  Musik  Like  per  l’anno  2011/2012.Nel  mese  di  settembre  2012  “Colonna  Sonora  Originale  ”  viene  votato  dalla  giuria  del  Premio  Tenco  come  finalista  per  la  migliore  opera  prima  dell’anno.
 
A settembre 2014 esce il primo singolo “OGNI COSA UNA VOLTA” che anticipa il secondo album da solista; il brano, contenuto nella colonna sonora del nuovo film di Pierfrancesco Favino, “Senza nessuna Pietà”, viene presentato al Festival di Venezia.”OGNI COSA UNA VOLTA” è accompagnato da un video che viene presentato in esclusiva su Repubblica.it e riscuote molto successo.
 
Ad  ottobre  l’artista  viene  ospitato  per  un  live  acustico  nel  programma  di  Radio  Rai  di  Serena  Dandini  “Stai  Serena”  dove  presenta  il  singolo  in  acustico.
 
Il  19  dicembre  esce  il  singolo  e  title  track  che  anticipa  l’album  in  uscita  a  gennaio,  “STARE  BENE  E’  PERICOLOSO”  che  entra  subito  in  air  play  ed  è  in  programmazione  su  Radio1,  Radio2,  Isoradio,  Radio  Marte,  Capodistria,  Radio  In  Blu,  Radio  Lombardia.Dal  2015  è  impegnato  anche  in  altri  progetti  paralleli  come  il  power  trio  The  Winstons insieme  ad  Enrico  Gabrielli  e  Lino  Gitto  e  il  duo  DelleraDeRubetis  con  il  quale  nel  2017  ha  dato  alla  luce  un  EP  omonimo  per  MArteLabel.

DELLERA si racconta al Corvo Torvo di Bitonto!

VENERDI 14 DICEMBRE ll nuovo ospite dei talkshow musicali del Corvo Torvo,  sarà Roberto Dellera (Aftehours, The Winstons). Radio ufficiale RKO.

Ci vediamo tutti venerdì 14 dicembre per un altro appuntamento con la musica d’autore!


L’Ass. Microsolco in collaborazione con il Corvo Torvo di Bitonto e Tappa booking, presenta una serata speciale! Un talk show in esclusiva, non il solito concerto ma con la conduzione del giornalista Carlo Chicco, Roberto Dellera si racconterà attraversando tutte le sue fasi artistiche, suonandoci pezzi del suo repertorio, dai Winstons agli Afterhours fino ad arrivare al nuovo album in uscita a fine mese! Assolutamente da non perdere!
Special guest Lino Gitto!!!

DELLERA è autore, cantante e polistrumentista. Inglese d’adozione, respira per oltre 10 anni la scena musicale inglese ed internazionale.

Ritornato in Italia nel 2006 diventa membro degli Afterhours con i quali realizza tre Tour americani, compone e registra l’album “I Milanesi ammazzano il Sabato” e vince al Festival di Sanremo il premio della critica nel 2008.

Si distingue come protagonista di collaborazioni con artisti tra i quali Dente, Il Genio e Calibro 35 con i quali registra una rivisitazione de “l’Appuntamento” di Ornella Vanoni ed singolo “Il Beat Cos’è” che per 5 settimane si posiziona al N° 1 della Indie Musik Like e per 5 mesi nella top five diventando il terzo singolo del 2010 per la Indie Musik Like.

A settembre 2010, dopo un bellissimo concerto al MArte Live Festival, l’incontro con Giuseppe Casa e pochi mesi dopo la firma di un contratto di management con l’omonima etichetta discografica MArte Label, con cui nell’ottobre nell’ottobre del 2011 pubblica l’album “Colonna Sonora Originale” ricevendo un successo di critica al di la di ogni aspettativa.

“Il motivo di Sima”, primo singolo dell’album entra in programmazione sulle principali radio italiane posizionandosi per oltre tre mesi nella Top Ten della Indie Musik Like salendo fino al 3° posto.

Nel mese di gennaio 2012 “Il Tema di Tim & Tom” è scelto per aprire il video della sfilata Men FW 2012/2013 di Ermenegildo Zegna e, per la prima volta viene offerto il palcoscenico internazionale dell’alta moda alla musica di un’artista indie italiano.

Nel mese di marzo DELLERA registra “Effetto Notte” un film studio Live dell’album al quale prendono parte il meglio dello scenario Indie italiano con artisti quali: Giovanni Gulino (Marta sui Tubi), Diego Mancino, Dente, Calibro 35, Rodrigo d’Erasmo, Enzo Moretto (A Toys Orchestra), Gianluca de Rubertis (Il Genio).

Nel mese di aprile 2012 DELLERA, insieme agli Afterhours pubblica il nuovo disco “Padania”. Nel mese di maggio 2012 DELLERA si aggiudica il premio Miglior Voce 2012 Keep On.
Il premio è stato assegnato dai direttori artistici dei Live Club del circuito Keep On.

Sempre nel mese di maggio 2012 esce il secondo singolo “Le Parole” che immediatamente entra nella Top Ten della Indie Music Like per oltre due mesi.

DELLERA risulta il 4° artista più programmato della Indie Musik Like per l’anno 2011/2012.Nel mese di settembre 2012 “Colonna Sonora Originale ” viene votato dalla giuria del Premio Tenco come finalista per la migliore opera prima dell’anno.

A settembre 2014 esce il primo singolo “OGNI COSA UNA VOLTA” che anticipa il secondo album da solista; il brano, contenuto nella colonna sonora del nuovo film di Pierfrancesco Favino, “Senza nessuna Pietà”, viene presentato al Festival di Venezia.”OGNI COSA UNA VOLTA” è accompagnato da un video che viene presentato in esclusiva su Repubblica.it e riscuote molto successo.

Ad ottobre l’artista viene ospitato per un live acustico nel programma di Radio Rai di Serena Dandini “Stai Serena” dove presenta il singolo in acustico.

Il 19 dicembre esce il singolo e title track che anticipa l’album in uscita a gennaio, “STARE BENE E’ PERICOLOSO” che entra subito in air play ed è in programmazione su Radio1, Radio2, Isoradio, Radio Marte, Capodistria, Radio In Blu, Radio Lombardia.Dal 2015 è impegnato anche in altri progetti paralleli come il power trio The Winstons insieme ad Enrico Gabrielli e Lino Gitto e il duo DelleraDeRubetis con il quale nel 2017 ha dato alla luce un EP omonimo per MArteLabel.