Abbiamo seguito passo per passo ogni evoluzione della carriera solista di Manuel Agnelli, con i suoi trent’anni o forse più di carriera come Afterhours, ora alle prese con un disco tutto suo, lo abbiamo raggiunto durante il tour che lo vedeva impegnato in tutta l’Italia con la sua nuova band speciale dove ha proponeva già qualche anticipazione di quello che sarebbe stato “Ama il prossimo tuo come te stesso”. Il disco è uscito il 30 settembre 2022.
Continua la lettura di “Ama il prossimo tuo come te stesso”, intervista con Manuel AgnelliArchivi tag: manuelagnelli
“An Evening with…”: intervista con Manuel Agnelli
Ai microfoni di RKO, Manuel Agnelli ci racconta la sua avventura live da solista! Il 20 novembre sarà in concerto presso il Teatro Verdi di Brindisi ed il 22 uscirà l’album live “An Evening with…”
Qui l’intervista con Carlo Chicco
Qui trovate l’articolo completo: “AN EVENING WITH MANUEL AGNELLI“

Qui la puntata completa di AvantPOP con l’intervista e brani musicali: AVANT POP XI PUNTATA
MANUEL AGNELLI Esce il 22 novembre il vinile in tiratura limitata di “An Evening With Manuel Agnelli”
“AN EVENING WITH MANUEL AGNELLI”: un’edizione speciale per chi vorrà rivivere le emozioni dello spettacolo con protagonista assoluto il frontman degli Afterhours
6 novembre 2019 – Il leader degli Afterhours non smette mai di stupire e, in occasione delle nuove date del tour da solista nei teatri, ha deciso di pubblicare il vinile di “An Evening With Manuel Agnelli” in uscita il 22 novembre su etichetta Island Records.
Una bellissima sorpresa per tutti i fan del musicista milanese che avranno la possibilità di acquistare il vinile nei negozi tradizionali e potranno già da ora pre-ordinare e pre-salvare l’album a questo link: https://isl.lnk.to/aew
Questa edizione speciale in tiratura limitata è testimonianza dell’omonimo tour che lo vede protagonista assoluto, insieme al polistrumentista Rodrigo D’Erasmo, in uno spettacolo inedito che unisce intrinsecamente la musica, la letteratura, il racconto nelle sue mille sfaccettature e il dialogo col pubblico.
Il vinile raccoglie alcuni dei brani e dei momenti più coinvolgenti registrati durante il live in cui si alternano le versioni rivisitate delle canzoni degli Afterhours alle cover che hanno influenzato il percorso musicale di Manuel e hanno ispirato la sua poetica.
Una nuova opportunità per conoscere il lato artisticamente più intimo di uno dei personaggi più iconici della contemporaneità musicale del nostro Paese.
“L’esperienza di questo tipo di spettacolo in teatro è stata prima di tutto liberatoria – racconta Manuel – Ho sempre pensato che il concerto dovesse essere un lungo viaggio privato, con un suo ritmo interiore preciso. Quando suono con la band ho ancora quel desiderio, quella voglia di perdermi totalmente dentro l’energia e, a volte, la violenza del suono. Non ho mai parlato molto sul palco prima di oggi, perché mi sembrava di interrompere e rovinare quel flusso di energia.
Riuscire a raccontare delle storie mi ha fatto scoprire la possibilità di un rapporto diverso con chi ci viene a sentire, magari meno ancestrale e meno istintivo, non necessariamente più complice, ma più sfumato, più dettagliato, in qualche modo più consapevole.
Mi ha fatto scoprire un nuovo me. Mi ha dato l’opportunità di portare sul palco anche quella parte che era rimasta privata e che tutti i miei amici conoscevano. Mi ha fatto sentire meno prigioniero di un personaggio e, per questo, ancora più orgoglioso di poterlo essere quando voglio.
Soprattutto, mi ha dato la possibilità di prendermi la totale responsabilità della mia musica senza il guscio della band.
Anche il pubblico è meno schermato, meno protetto dal buio completamente anonimo dei grandi concerti e i risultati sono una intimità e una condivisione, soprattutto nei silenzi, impossibili altrove.
Non è necessariamente meglio o peggio. E’ diverso.
In un momento in cui il live sta tornando prepotentemente ad essere la forma principale di comunicazione della musica è molto stimolante sviluppare tante differenti possibilità di linguaggio. Curarne la produzione sonora nei dettagli, già sul palco, come parte della scrittura del progetto è il nostro tentativo di esaltarne l’unicità, la magia, che raramente compaiono nelle produzioni fatte in studio.
Questo vinile non è che il tentativo di fermare un momento speciale. Fare sentire la gente che ascolta la nostra musica come parte indispensabile di essa. Quella che gli dà un senso più grande.
Un gesto, nel rivendicare il ritorno alla potenza della musica live, un regalo, che facciamo prima di tutto a noi che ci abbiamo lavorato e speriamo anche a voi che lo ascolterete, per lasciare una traccia di un’emozione che abbiamo creato insieme”
Questa la tracklist:
LATO A
MARTHA
TI CAMBIA IL SAPORE
VIDEO GAMES
MALE DI MIELE
SHIPBUILDING
LATO B
STRATEGIE
BALLATA PER LA MIA PICCOLA IENA
QUELLO CHE NON C’E’
PERFECT DAY
Queste le date del tour:
18.11 Roma, Auditorium Conciliazione
20.11 Brindisi, Teatro Verdi
22.11 Verona, Teatro Filarmonico
23.11 Brescia, Teatro Display
26.11 Ravenna, Teatro Alighieri
28.11 Varese, Teatro Open Job
30.11 Bologna, Auditorium Manzoni
02.12 Como, Teatro Sociale
04.12 Venezia, Teatro Goldoni
06.12 Firenze, Tuscany Hall
07.12 Asti, Palco 19
09.12 Parma, Teatro Regio
10.12 Milano, Teatro Degli Arcimboldi
OSSIGENO Torna il programma cult condotto da MANUEL AGNELLI. La prima puntata della seconda stagione in onda su RAI 3 il prossimo 28 Marzo

Rockstar internazionali, grandi firme della musica italiana, scrittori, attori, performer, artisti, personaggi di culto ma soprattutto persone, adulti e giovanissimi che fanno parte della nostra società e la alimentano: Ossigeno è un viaggio attraverso le storie personali che diventano -o diventeranno- quelle di un’intera generazione. Un’occasione per riflettere su come, guardando il passato, si possa comprendere il futuro.
Tra gli ospiti della prima di 6 puntate, in onda il 28 Marzo, Manuel Agnelli porta con sé sul palco del Lanificio di Roma Salmo -fenomeno musicale e mediatico dell’anno, che di rado accetta partecipazioni televisive- e Daniele Silvestri che, oltre ad eseguire il recente successo ‘Argento Vivo’, regala un’appassionata versione di ‘Smisurata Preghiera’ di De Andrè.
Nella passata edizione:
Editors, Gizmodrone, Joan as a Police Woman, Claudio Santamaria, Ghemon, Paolo Giordano, Ben Harper e Charlie Musselwhite, Emidio Clementi, Vasco Brondi, Paolo Bonolis, Maneskin, Brunori Sas, GIPI, Claudio Strinati, Enrico Gabrielli, Vincenzo Vasi, The Zen Circus, Ghemon e Afterhours.
In questa edizione:
Salmo, Subsonica + Wille Peyote, Stefano Mancuso, Zerocalcare, Chiara Gamberale, Baustelle, Marco D’Amore, Edoardo Leo, Stefano Boeri, Anna Calvi, Martina Attili, Luna Melis e Chadia Rodriguez, Sherol, Savages, Daniele Silvestri e Rancore, Piero Pelù, Max Gazzè, Ivano Fossati, Fabrizio Bosso, Young Signorino, Big Fish, Mimmo Paladino, Jade Bird, Lo Stato Sociale, Quartetto Prometeo, Xabier Iriondo, Afterhours.
Venerdi 1 febbraio alla Feltrinelli di Bari Manuel Agnelli presenta “Noi siamo Afterhours”
Il primo febbraio 2019 presso la Feltrinelli di Bari, il giornalista Carlo Chicco, responsabile dell’emittente RKO, presenterà “NOI SIAMO AFTERHOURS” insieme a Manuel Agnelli, leader della band Afterhours, nonché conduttore del noto programma XFactor.
“Noi siamo Afterhours” è il primo progetto live della band milanese: 2 CD e DVD con il concerto sold out al Forum d’Assago del 10 aprile scorso e il docufilm che racconta i 30 anni di storia degli AFTERHOURS, dagli esordi in inglese alle tournée internazionali, dai cambi di formazione fino alla line up attuale.
Le immagini del concerto si alternano alla voce narrante di Manuel Agnelli che conduce lo spettatore in un viaggio intimo attraverso la musica di una band entrata nella storia del rock italiano. Il docufilm, per la regia di Giorgio Testi, prodotto da Island Records e OLO creative farm, è stato presentato in anteprima assoluta il 23 ottobre scorso alla Festa del Cinema di Roma.
La presentazione avrà anche qualche sorpresa con il consueto firmacopie a seguire.
Start ore 18, Ingresso libero
La Feltrinelli via Melo 119, Bari