Archivi tag: lapugliachesuona

La Chiamata d’Emergenza, intervista e videoclip

La Chiamata d’Emergenza è stata ospite all’interno di Puglia Connection con Carlo Chicco per presentare il suo singolo “Mi Perdo”. Ora c’è anche il video clip.

Disponibile su YouTube il videoclip di Mi Perdo, singolo di esordio del duo pugliese La Chiamata d’Emergenza scritto da Marco Di Nunno e arrangiato da Andrea Cascini con la partecipazione musicale di Francesco Cassano. Il videoclip è diretto da Balto ed è rappresentato da un gioco di luci stroboscopiche alternate ad inquadrature in penombra, scene che veicolano forti stati d’animo umano con un utilizzo di arte povera come teli trasparenti. Significativa è la relazione tra i due attori, Marco e Chiara, che mettono in scena un incontro fatto di gesti semplici e in totale leggerezza, come un intreccio di mani, un abbraccio o un desiderio espresso e represso attraverso un avvicinamento di corpi mai del tutto realizzato a pieno. Fiore all’occhiello è infine la scena dell’assolo di Francesco, realizzata da un eco di effetti sdoppianti come a voler rappresentare graficamente le sfaccettate forme di personalità che percuotono l’animo umano.

“Il videoclip di Mi Perdo è l’emblema di un dialogo interno che non ha mai fine e che si proietta in un combattimento verso il  ‘vuoto’ tramutato in un’ombra, la propria.” – La Chiamata d’Emergenza.

Il brano nasce in versione “piano e voce” in un appartamento a Milano, mentre la produzione finale è un connubio fra strumenti elettronici e cordofoni come la chitarra elettrica che rievoca sonorità e connotazioni stilistiche appartenenti a differenti culture musicali, quali la musica pop, trap, R&B e soul, trasportando l’ascoltatore in un’esperienza musicale particolarmente ricercata dal punto di vista compositivo, stilistico, di arrangiamento e sound design.

“Siamo un duo pugliese nato a Bitonto da una vera e propria chiamata d’emergenza. Uno squillo inatteso, l’incontro, un impeto subitaneo e l’esigenza di raccontare al mondo le nostre radici, mantenendo fedele la sensazione costante di sentirsi fili d’erba dentro una vita cinica e perfezionista. Non ci piace etichettarci con un solo genere, ci sentiamo trasversali come i gusti di gelato che scegliamo prima di salire sul palco.
Fottutamente romantici, ribelli del bello e guerrieri difensori della gentilezza.
Siamo nicchia di questa società”.


 
La Chiamata d’Emergenza è un duo pugliese formatosi in periodo pre-pandemia a seguito di una vera e propria “Chiamata d’Emergenza”.
Uno squillo inatteso, l’incontro fugace, un impeto subitaneo e l’esigenza di raccontare il progetto, attraverso la penna di Marco, la chitarra e gli arrangiamenti di Francesco rievocando sonorità e connotazioni stilistiche appartenenti a differenti culture musicali, quali la musica pop-rock, R&B e soul.

“La Cosa Più Naturale”, questa è la samba mediterranea de “Il Maestrale”. Oggi fuori il nuovo singolo

Dopo gli ottimi riscontri di pubblico e critica di Genesi e Xanadu, il collettivo mediterraneo di origine pugliese Il Maestrale torna il 5 ottobre su tutte le piattaforme digitali – distribuito da Artist First – e in radio con La cosa più naturale.

Il brano rappresenta un esempio concreto di come il collettivo de Il Maestrale possa esplorare sonorità diverse e lontane da quelle della loro terra che sperimenta le sonorità mediterranee fondendole con l’afrobeat. Il prossimo weekend la band rappresenterà la Puglia nel noto contest nazionale Arezzo Wave in Toscana.

Continua la lettura di “La Cosa Più Naturale”, questa è la samba mediterranea de “Il Maestrale”. Oggi fuori il nuovo singolo

Hekima & Radikation Band presentano il nuovo album “Rise up your culture” su Puglia Connection. Il 6 maggio lo showcase in diretta radio.

Hekima su RKO per il lancio dello showcase di presentazione del suo nuovo lavoro discografico Rise up your culture”. Ospite di Puglia Connection con Carlo Chicco

Continua la lettura di Hekima & Radikation Band presentano il nuovo album “Rise up your culture” su Puglia Connection. Il 6 maggio lo showcase in diretta radio.

Oggi esce il nuovo singolo di Marco Ancona “La Rivoluzione” per la Nos Records. Intervista su Puglia Connection

Terza attesissima uscita per il progetto solista di Marco Ancona con il nuovo singolo “La rivoluzione”, scritto e interpretato insieme alla cantautrice Francesca Romana. Prodotto dallo stesso Marco Ancona per NOS Records/Believe, dal 2 Maggio sarà disponibile in tutti i digital stores. Ne parliamo con Marco su Puglia Connection ospite di Carlo Chicco.

Continua la lettura di Oggi esce il nuovo singolo di Marco Ancona “La Rivoluzione” per la Nos Records. Intervista su Puglia Connection

Pax Festival, questa sera al Garage Sound di Bari. Video intervista con Il Maestrale

PAX festival della Pace è un festival musicale organizzato dal collettivo de Il Maestrale e Garagesound, con anche la collaborazione di Arti in libertà, con l’obiettivo di unire i cantautori e le band della scena emergente barese sotto il segno della pace. Carlo Chicco ha intervistato Nicholas Palmieri uno dei promoter dell’evento.

Continua la lettura di Pax Festival, questa sera al Garage Sound di Bari. Video intervista con Il Maestrale

Spirits&Blues, “Faulty boy” è il nuovo singolo di Sebastiano Lillo per la Trulletto Records

Intervista a Sebastiano Lillo che su Puglia Connection con Carlo Chicco racconta il suo nuovo singolo che esce ovviamente per la Trulletto Records.

Continua la lettura di Spirits&Blues, “Faulty boy” è il nuovo singolo di Sebastiano Lillo per la Trulletto Records

“Onde in bilico” con Antonello Papagni. L’intervista con l’artista pugliese su Puglia Connection

Intervista ad Antonello Papagni su Puglia Connection con Carlo Chicco. “Onde in bilico” è il nuovo singolo di Antonello Papagni, artista, cantautore e producer pugliese classe 1983, con tanti progetti alle spalle e anni di esperienza all’interno della scena musicale indipendente. 

Continua la lettura di “Onde in bilico” con Antonello Papagni. L’intervista con l’artista pugliese su Puglia Connection

Synthpop d’autore, intervista con Nicola Pignatelli. La nuova uscita per la NOS Records.

Il ritorno sulla scene di Nicola Pignatelli con il nuovo singolo “Fuoco”, dagli anni 80 ad oggi un lungo viaggio che ci porta alla nuova produzione tra synthpop moderno e uno spokenword ricercato. Intervista a cura di Carlo Chicco su Puglia Connection, spazio dedicato alle produzioni pugliesi su RKO.

Continua la lettura di Synthpop d’autore, intervista con Nicola Pignatelli. La nuova uscita per la NOS Records.