Archivi tag: carolinabubbico

Intervista con Carolina Bubbico. Sanremo 2023 e il nuovo album in arrivo

Reduce dal successo a Sanremo 2023 come direttrice d’orchestra al fianco di Elodie, in occasione dell’uscita del suo nuovo singolo abbiamo intervistato la grande Carolina Bubbico. Venerdì 17 febbraio è uscito “Portami a ballare”, il nuovo singolo di CAROLINA BUBBICO, per l’etichetta Sun Village Records.

Dopo la partecipazione all’ultima edizione del Festival di Sanremo in veste di arrangiatrice e direttrice d’orchestra per Elodie e l’annuncio del tour che la vedrà impegnata dal 24 al 28 febbraio in quattro date speciali con lo spettacolo “Il dono dell’ubiquità” (Pisa, Roma, Bologna e Milano), Carolina Bubbico prosegue il suo percorso artistico con l’uscita del nuovo singolo “Portami a ballare” che anticipa il nuovo album di inediti previsto per l’autunno 2023.

Cantante, pianista, arrangiatrice e direttrice d’orchestra e con tre album all’attivo, Carolina Bubbico è un’artista poliedrica e completa, con importanti esperienze e partecipazioni che l’hanno portata a esibirsi nei più significativi festival italiani ed internazionali e in importanti club, tra cui i Blue Note di Milano, Tokyo e Pechino al fianco di Nicola Conte e in luoghi unici come l’Arena di Verona e Piazza del Popolo a Roma come vocalist e tastierista nel tour 2022 di Raf.

Come direttrice d’orchestra vanta il primato di essere stata nel 2015 la più giovane arrangiatrice e direttrice d’orchestra che abbia mai calcato il palco del festival di Sanremo, dirigendo Il Volo – vincitori di quell’edizione – e Serena Brancale.

Il nuovo singolo, prodotto, mixato e masterizzato da Filippo Bubbico, riconferma l’ecletticità dell’artista, capace di creare atmosfere sonore dinamiche e ricercate.

“Portami a ballare dove la pioggia ci farà scoprire” canta dolcemente la voce di un’amante che desidera essere scelta dall’uomo di cui è innamorata. Un amore giovane e nascosto che non vede l’ora di essere vissuto alla luce del mondo. Come fosse una danza sotto la pioggia che tutto lava e tutto rivela, la verità di questo amore chiede di venir fuori. In fin dei conti quando una relazione ha motivo di essere, nella
borsa e nelle tasche piove di già. Non resta che prenderne atto e ballare.

Avantpop la TOP5 della settimana con molta musica italiana e qualche sorpresa!

Avantpop puntate 13/15 ottobre. Questa settimana ho deciso di dare più spazio a produzioni italiane! Ecco i 5 singoli e relativi video scelti nella programmazione di AvantPOP!

Continua la lettura di Avantpop la TOP5 della settimana con molta musica italiana e qualche sorpresa!

Cristiano Godano, Carolina e Filippo Bubbico, Tananai, Mox, Dalila Spagnolo per Seiacasa su Facebook Oggi alle 18:30

CRISTIANO GODANO DEI MARLENE KUNTZ, CAROLINA E FILIPPO BUBBICO, TANANAI, MOX, DALILA SPAGNOLO CON LA YOUNG ORCHESTRA SONO I PROTAGONISTI DI #SEIACASA. IL FESTIVAL PUGLIESE “SEI – SUD EST INDIPENDENTE”, IDEATO, PRODOTTO E PROMOSSO DA COOLCLUB, NON SI FERMA E PROSEGUE CON LA SESTA PUNTATA DI UN NUOVO FORMAT SU FACEBOOK.

Cristiano Godano, Carolinae Filippo BubbicoTananaiMoxDalila Spagnolo sono i protagonisti della sesta puntata di #SeiACasaSabato 2 maggio (dalle 18:30 alle 20musica livevideo,interviste,  chiacchiere in diretta sulle pagine Facebook di Sei – Sud est indipendente e Coolclub, in collaborazione con i media partner DiceTVRKOMEI – Meeting Degli IndipendentiRadio La Ruota e Radio Wau. Il Festival pugliese ideato, prodotto e promosso da Coolclub – con la direzione artistica di Cesare Liaci – non si è fermato per l’emergenza Coronavirus proponendo, in queste settimane, una nuova formula sul web. Questa puntata di #SeiACasa – coordinata da Veronica Clarizio con la regia di Toni Nisi e condotta da Cristiana Francioso Pierpaolo Lala – aderisce all’iniziativa “Salva la cultura“, raccolta fondi internazionale per sostenere imprese e lavoratori del settore cultura e creatività promossa dal Distretto Produttivo ‘Puglia Creativa’. Info pugliacreativa.it – gofundme.com.

La serata prenderà il via con Tananai, giovane cantautore milanese dallo stile deciso, originale e sarcastico, che ha pubblicato da poco su tutte le piattaforme digitali “Piccoli Boati”, Ep d’esordio prodotto dalla Sugar. A seguire il cantautore romano Mox che, dopo l’album d’esordio
”Figurati l’amore“, nelle ultime settimane ha pubblicato alcuni singoli, collaborando anche con Fulminacci e Dimartino. Nei suoi brani, la chitarra è il fil rouge che ben salda e collega il cantautorato italiano alla freschezza di un musicista contemporaneo. Subito dopo, in anteprima, il videoclip di “Your are not alone” di Dalila Spagnolo, vincitrice della call per giovani autori “L’inizio di una nuova era” promossa da SEIYoung. Nel brano, arrangiato da Emanuele Coluccia, la cantante, musicista e compositrice è affiancata dalla Orchestra Young – Giovane Orchestra del Salento diretta da Claudio Prima e Daniele Vitali. Il progetto SEIYoung, ideato e organizzato da CoolClub, in collaborazione con il festival Sei – Sud Est Indipendente, dedicato a band e artisti Under 35, è sostenuto da Mibact e di Siae, nell’ambito del programma “Per chi crea”. Grande attesa per la presenza di Cristiano Godano, cantante e autore di tutti i testi dei Marlene Kuntz. Nel corso dell’intervista, intervallata da alcuni brani proposti in versione chitarra e voce, si parlerà anche del suo ultimo libro “Nuotando nell’aria“, uscito per La nave di Teseo. Ripercorrendo canzone per canzone i primi tre dischi della band – Catartica, Il Vile e Ho ucciso paranoia – e illustrandone i retroscena del processo creativo, nel volume Godano scrive un’involontaria e generosa autobiografia delle origini, densa di aneddoti, riflessioni e materiale inedito: un vero e proprio atto d’amore verso il pubblico, la storia ed il futuro della sua band, ma sopratutto verso le parole e la musica, muse ispiratrici di ogni sua creazione. In chiusura un’intervista doppia con i fratelli Carolina e Filippo Bubbico, entrambi in uscita con nuovi singoli. Interprete, arrangiatrice e questa volta anche traduttrice, Carolina ha lanciato, prodotto dall’etichetta Workin’ Label, “Tornar”, la sua personalissima versione di “Volver”, celebre tango composto da Carlos Gardel nel 1934. La canzone, anche nota al grande pubblico come colonna sonora dell’omonimo film di Pedro Almodovar, è un regalo, una piccola “chicca” in attesa dell’uscita del prossimo album dell’artista, previsto dopo l’estate. “Finché sarò forte” è, invece, il titolo del nuovo singolo di Filippo Bubbico realizzato interamente nel suo studio privato e impreziosito dal solo finale del pianista Claudio Filippini, in uscita proprio il 2 maggio su tutte le piattaforme digitali con etichetta Sun Village Records.

Durante la puntata non mancheranno alcune “chicche” di vecchi concerti del Sei. Il Sud Est Indipendente è un festival ideato, prodotto e promosso nel 2006 da CoolClub con la direzione artistica di Cesare Liaci. Sostenuto dal Fus – Fondo Unico per lo spettacolo del Mibac e dalla Regione Puglia (Avviso pubblico per lo Spettacolo e le Attività culturali FSC 2014-2020 – Patto per la Puglia) è realizzato in collaborazione con altri partner pubblici e privati. Un ringraziamento a B94Vestas TravelVini Garofano e Agenzia Tecnocasa Lecce – Via Taranto. Media Partner: Radio WauRKO, MEI – Meeting Degli IndipendentiRadio La Ruota.

Dal 2006 Sud Est Indipendente ha portato nel Salento le sonorità più interessanti della musica italiana e internazionale, offrendo al pubblico una panoramica ampia e variegata della musica dal punk al cantautorato, dal rock allo ska, dal folk ai ritmi in levare. Nelle diverse location salentine, che nelle prime tredici edizioni hanno ospitato il festival (Gallipoli, Otranto, Castello di Corigliano d’Otranto, Castro, Masseria Torcito a Cannole, Torre Regina Giovanna ad Apani, la marina di San Cataldo, Piazza Libertini, Anfiteatro Romano e Parco di Belloluogo a Lecce e molti altri), si sono alternati artisti internazionali come Kings of Convenience, Lee Ranaldo, Jon Spencer Blues Explosion, Cat Power, Suzanne Vega, Peter Hook & The Light, Skatalites, Joan as Police Woman, Finn Andrews, Patrick Watson, J.P. Bimeni & The Black Belts, Giant Sand, Hollie Cook, Gogol Bordello, Mad Professor, Bombino, Russell Leetch (Editors), gli italiani Baustelle, Calcutta, Franco126, Mannarino, Avion Travel, Negrita, Lo Stato Sociale, Calibro 35, Brunori Sas, Be Forest, Diaframma, Any Other, Lorenzo Kruger, Bud Spencer Blues Explosion, Coma_Cose, Galeffi, Eugenio In Via di Gioia, Andrea Poggio, Siberia, Canova, Colombre, Giorgio Poi, Bugo, Daniele Silvestri, Cosmo, Verdena, Tre Allegri Ragazzi Morti, Vallanzaska, Teatro degli Orrori, One Dimensional Man, La Municipàl e molte altre realtà dalla Puglia, dall’Italia e dal resto del mondo.

Info 3331803375 – www.seifestival.it #seifestival #seiacasa