I Botaniqve vincono la finale pugliese per il concorso Arezzo Wave!!
Si è svolta la Finale Regionale per la Pugla per il contest Arezzo Wave Love Festival. Sul palco virtuale ospitato dai canali di RKO, quattro band emergenti, tutte validissime, di alto livello, dalle sfumature differenti e con un approccio musicale originale. La giuria, coordinata dal resposanbile regionale Carlo Chicco, formata da Tobia Lamare (antenna Lecce / Lobello Records), Tore Nobile (antenna Brindisi), Tommi Bonvino (Direttore Giovinazzo Rock Festival / RKO), Francesco Decaro (Klap Hub), Antonello Diaferia (Zinnemag), ha dopo una profonda consultazione ha valutato e premiato quelle che sono le potenzialità delle performance, le capacità tecniche ed espressive dei musicisti. Inizialmente si è giunti ad un ex aequo numerico per gli ASHA e Botaniqve. Si è deciso infine, pur confermando la qualità di entrambi, di premiare la potenzialità dei giovanissimi Botaniqve, per la loro complessità di sound e ricerca stilistica, oltre alla genuinità dell’esibizione. Gli ASHA vincono il premio RKO con la possibilità di essere supportati dall’emittente RKO, sia onair che negli eventi che verranno organizzati nei prossimi mesi.
Non ci resta che aspettare la notizia del regolare svolgimento del festival toscano, che si svolgerà in novembre ad Arezzo. I Botaniqve rappresenteranno la Puglia e dovranno confrontarsi con le altre realtà nazionali. In bocca al lupo!
I botaniqve. sono un gruppo formatosi nella prima metà del 2018 dalle ceneri di diversi gruppi della scena musicale Barese, i componenti (Nicholas Manzari alla voce, Alessio Menga alla Chitarra, Donatello Notarnicola al basso e Marco Coverta alla batteria) si sono uniti nell’idea di ridare vita alla loro vena artistica cimentandosi e sperimentando in quello che diviene un vero e proprio “Concept Group”, Infatti loro stessi non definiscono i botaniqve. come un gruppo, bensì come un processo artistico in continuo mutamento, che va oltre gli standard musicali, dove spaziano nella sperimentazione di diversi suoni e generi (sotto l’influenza di gruppi come My Bloody Valentine, The smiths, Sonic Youth, Tears for Fears, il tutto accompagnato da forti influenze elettroniche e dell’Alternative moderno) nella piena libertà e fluidità artistica. IL 27 gennaio 2020 pubblicano il loro EP di debutto “botaniqve.-EP”
Arezzo Wave Puglia. Dopo aver racconto il materiale delle band iscritte alla nuova edizione dello storico contest nazionale Arezzo Wave, siamo passati alle selezioni in studio. Quest’anno il normale iter di selezione è stato stravolto, per ovvi motivi, dalla situazione causata dal Covid 19, ma la musica non si ferma! Questi sono i 16 gruppi che passano il primo turno di selezione per la Puglia. Li potete anche ascoltare nella puntata dedicata in PUGLIA CONNECTION
Iscriviti gratuitamente ad Arezzo Wave Band 2020 e potrai suonare nei nostri Festival amici in Italia: Collisioni – Pollino Music Festival – Metaponto Beach Festival – SMIAF San Marino e Farcisentire Festival Negli ultimi anni i nostri gruppi hanno suonato in questi Festival europei: Erosonic Groningen – MAMA Parigi – MIL Lisbona
Regolamento Arezzo Wave Band 2020
REGOLAMENTO
PARTECIPANTI E DATE DI SELEZIONE
Il concorso è rivolto a tutte le band/artisti
di qualsiasi genere musicale con almeno la metà dei componenti di nazionalità italiana.
Sono escluse tutte le produzioni discografiche
realizzate da major o da loro etichette. Non possono partecipare i gruppi che
abbiano già vinto
un’edizione del concorso.
Le giurie con i Responsabili regionali
selezioneranno i migliori gruppi per le selezioni live e le successive finali
regionali, che si svolgeranno tra marzo e giugno 2020.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Arezzo
Wave Band è il più grande e longevo concorso per gruppi musicali emergenti
italiani. Compila il form e carica online il seguente materiale:
– Biografia
e foto (formato orizzontale) del gruppo/artista
– 2 brani originali attraverso il link a Youtube, Soundcloud,
Vimeo, ecc. e relativi testi delle canzoni – se i brani sono in inglese
allegare anche la traduzione in italiano
– Scheda
tecnica del gruppo/artista
Il gruppo/artista, solo
se ha i requisiti richiesti, può iscriversi anche a:
Arezzo
Wave Music School: Se all’interno del gruppo vi è almeno 1 componente iscritto
alle scuole medie superiori italiane e tutti gli altri componenti sono under 35,
allora puoi partecipare a questa ulteriore categoria del Contest. In questo
caso è sufficiente presentare anche un solo brano inedito.
Arezzo
Wave Ius Soli: Per Arezzo Wave la musica
non ha frontiere!
Se all’interno della band vi è almeno un componente
di seconda generazione, nato o cresciuto in Italia da genitori stranieri, puoi avere accesso anche a questa
categoria del Contest. E’ sufficiente almeno un brano inedito.
Vuoi suonare a SudWave, lo showcase Festival
dedicato ai talenti del Sud Europa?
Dal 6
al 9 novembre 2020 avrai l’occasione di essere visto da managers e direttori
artistici dei più importanti Festival nazionali e internazionali. Nelle
precedenti edizioni hanno partecipato a SudWave Collisioni, Concerto del Primo
Maggio, Festambiente, Cous Cous Fest, Home Festival, Rockin’1000, Umbria Jazz e
il Circuito KeepOn Live per i Festival italiani, Paléo Festival e Roskilde
Festival per quelli europei.
Vuoi suonare sul palco più visto d’Italia?
Prosegue
la collaborazione tra Arezzo Wave e il Concerto del Primo Maggio nella scoperta
e promozione dei giovani talenti musicali. Tutti i gruppi iscritti ad Arezzo
Wave Band, se vorranno, potranno iscriversi automaticamente e con un semplice
click al contest ‘Primo Maggio Next’, così come i gruppi che si iscriveranno al
concorso del Concerto del Primo Maggio potranno iscriversi, utilizzando lo
stesso accesso, ad Arezzo Wave Band 2020.
Vuoi suonare a Collisioni 2020, il Festival
AgriRock più famoso al mondo?
Continua
la collaborazione con Collisioni, grazie alla quale 2 gruppi di Arezzo Wave
suoneranno a luglio sui loro palchi.
I premi di questa edizione:
• Premio Italian Festival
I
migliori gruppi finalisti potranno suonare nei più importanti Festival italiani
tra cui: Collisioni, Pollino Music Festival, Metaponto Beach Festival,
Farcisentire Festival, Smiaf San Marino e in altri in via di definizione.
Saranno
le Direzioni artistiche dei relativi Festival partner a scegliere uno o più
gruppi da inserire nel proprio programma tra le 20 band vincitrici regionali.
• Premio Primo Maggio
Il 1
maggio 2020 un gruppo tra i vincitori del concorso Arezzo Wave Band si esibirà
sul palco di Piazza San Giovanni a Roma durante la diretta televisiva Rai.
• Premio Arezzo Wave Music School
I
migliori 3 gruppi accederanno alla finale nazionale durante la quale sarà scelto
il vincitore, che avrà la possibilità di utilizzare il marchio
Best Arezzo Wave Music School Band 2020 su tutto il proprio materiale
promozionale per un anno.
• Premio
Arezzo Wave Ius Soli
La
miglior band accederà alla finale nazionale e avrà la
possibilità di
utilizzare il marchio Best Arezzo Wave Ius Soli Band 2020 su tutto il proprio
materiale promozionale per un anno.
• Premio Arezzo Wave Contest finale
nazionale
I 20
finalisti vincitori regionali suoneranno a SudWave (6-9 novembre 2020), lo
showcase Festival dedicato ai talenti del Sud Europa, e avranno così
l’occasione di essere visti da managers e direttori artistici dei più
importanti Festival nazionali ed internazionali.
Avranno
inoltre la possibilità di esibirsi sui palchi di Arezzo Wave 2020 e potranno
usare il marchio Best Arezzo Wave Band 2020 della regione di provenienza su
tutto il proprio materiale promozionale per un anno.
• NOVITÀ 2020! Premio
Music Service – Professional sound, light, video & staging since 1988
Music Service
sostiene la musica dal vivo, la musica rock e la canzone d’autore! Sconti su
service audio e luci a partire dal 30% per gli artisti emergenti del circuito
Arezzo Wave!
• NOVITÀ 2020! A.R.I.A.
di Musica e Wave Card
Una volta iscritto ad Arezzo Wave Contest 2020
scopri come migliorare il tuo talento e la tua musica…respira A.R.I.A. di
Musica e chiedi la tua personale Wave Card! Entra in Arezzo Rock
Italian Academy, la nostra
libera università del rock! Da
quest’anno se ti iscrivi gratuitamente ad Arezzo Wave Contest entro il 22 marzo
avrai una Wave Card con molte agevolazioni:
Sconti sui nostri prodotti (magliette, gadget ed altre pubblicazioni). Ad esempio puoi
avere la T-shirt ufficiale del Contest 2020 scontata del 50%: 10€ invece di 20€!
Concerti della fAWI con accessi prioritari e
incontri con l’artista
Sconti in hotel, attività commerciali, eventi
e spazi culturali della città di Arezzo
Iscrizioni prioritarie e scontate ad A.R.I.A di Musica!
A.R.I.A. di Musica sono i corsi di formazione e
perfezionamento per i mestieri della filiera musicale. Potrai iscriverti ai
nostri corsi usufruendo di uno sconto
del 50%!
Ecco alcuni dei workshop che stiamo
organizzando, pensati ad hoc per le tue esigenze; seleziona quelli che
potrebbero interessarti e richiedi la tua Wave Card.
BOOKING: Come
creare un portfolio accattivante, come scrivere email efficaci, come trovare le
opportunità in Europa(network, piattaforme, bandi)
LA
DISCOGRAFIA NEL 2020: Cd, Ep o singoli?
I SOCIAL
MEDIA: Promuoversi con il social marketing musicale
VOCAL COACH E
TECNICHE DI CANTO: Come curare la voce in tour (dieta, esercizi, riscaldamento
voce, recupero, ecc)
WORKSHOP con
cantanti e musicisti professionisti (masterclass e consigli mirati)
FOTOGRAFIA LIVE DA PALCO
SCRITTURA DI
UN BRANO: musiche e arrangiamento
AUTOPRODUZIONE
E SCELTA DELL’ETICHETTA
I DIRITTI DA
CONOSCERE DEL CONTRATTO MUSICALE
I TALENT
TELEVISIVI E I CONCORSI LIVE: Cosa sapere per decidere se e cosa fare
I corsi si terranno ad Arezzo o in altri luoghi
scelti da A.R.I.A. di Musica a partire da giugno 2020, avranno una durata di 4
o 6 ore giornaliere nei giorni festivi o prefestivi.
I corsi saranno limitati ad un massimo di 30
unità.
Riparte il contest per giovani artisti più longevo e partecipato d’Italia: da oggi fino al 22 marzo sarà possibile iscriversi gratuitamente alle selezioni regionali. I musicisti iscritti riceveranno la Wave Card, per agevolazioni su merchandising, concerti e servizi ad Arezzo. In cantiere la creazione di “A.R.I.A di musica”, l’Arezzo Rock Italian Academy.
Intanto, Sudwave Festival 2019 è tra i primi dieci classificati per il ‘Best Indoor Festival’ all’Eurosonic 2020 di Groningen, unico festival a rappresentare l’Italia all’estero.
Arezzo 15 gennaio 2020
– Ci siamo, parte ufficialmente oggi Arezzo Wave Contest 2020, il
concorso per artisti più longevo e partecipato d’Italia. L’iscrizione è
gratuita e possibile fino al 22 marzo: per le band vincitrici in palio
ricchi premi, anche solo iscriversi ad Arezzo Wave Contest permetterà l’accesso
automatico alle audizioni per il concorso Primo Maggio Next. Arezzo si
conferma così capitale culturale per la ricerca e promozione di talenti:gli
iscritti del contest avranno la nuova Wave Card, per agevolazioni per
tutti gli appassionati dello storico Festival di musica; tra le novità in
cantiere la creazione dell’università del rock, “A.R.I.A. di musica”
(Arezzo Rock Italian Academy), corsi di musica a 360 gradi da giugno 2020.
Arezzo Wave Contest è un
progetto promosso e realizzato da Fondazione Arezzo Wave Italia, grazie ai partner
istituzionali di Regione Toscana e Comune di Arezzo, i partner locali
Fondazione Guido d’Arezzo e Fondazione Arezzo Intour, e il partner
internazionale Yourope
È ancora luminosa la scia
dell’edizione 2019 di Sudwave Festival & Convention. Fino al 18 gennaio, Mauro
Valenti, cuore e anima della Fondazione Arezzo Wave Italia, sarà ad Eurosonic
Noorderslag2020(ESNS)a Groningen, nei Paesi Bassi, per partecipare alla
serata di premiazione degli European Festival Awards, con un compito speciale. Sudwave,
infatti,ricoprirà l’onorevole ruolo di rappresentare l’Italia nella categoria ‘Best
Indoor Festival’ tra gli 81 festival presenti:Sudwave Festival è tra i
primi dieci, unica scelta tra i festival italiani. Nell’occasione sarà
presentato il programma di Arezzo Wave a Parigi, con i concerti live del
2-3 aprile 2020 nella capitale francese di Enrico Nigiotti, La Rappresentante
di Lista, La Municipàl e La Scapigliatura. L’evento fa parte di “Per chi crea”,
programma promosso dal MIBACT e gestito da SIAE per i giovani sotto i 35 anni
Arezzo è da sempre capitale
italiana per la musica rockgrazie alle le tante iniziative della Fondazione
Arezzo Wave Italia, con Sudwave si candida per essere il punto di riferimento
della musica e della cultura anche nel sud d’Europa. Infatti, è in cantiere un
progetto innovativo: creare ad Arezzo l’università del rock “A.R.I.A.
di musica”, la Arezzo Rock Italian Academy, per organizzare corsi di
formazione ad hoc per i musicisti con le più importanti figure della filiera
musicale italiana e su argomenti di massima utilità per gli iscritti al
concorso musicale. Tra i topic sotto il riflettore in materia di corsi in
classe o “on demand” ci saranno il vocal coaching, il report fotografico live,
scrittura creativa, arrangiamento, social media marketing musicale,
autoproduzione e scelta dell’etichetta discografica, la parte legale da
conoscere in un contratto musicale
Attraverso il form di iscrizione
ad Arezzo Wave Contest 2020, sarà già possibile per i musicisti iscritti
indicare argomenti per loro utili da approfondire nei corsi, oppure quale
artista vorrebbero incontrare. Ad ognuno di loro sarà quindi consegnata la
Wave Card, che permetterà ai musicisti non solo di avere sconti sui
corsi e sul merchandising, accessi prioritari ai concerti di Arezzo Wave,
ma anche riduzioni per soggiorni ed altri servizi nella città di Arezzo.
Tutto pronto per il 2020,
dunque: iscriversi al contest è facile e gratuito. Negli anni si sono iscritti più
di 50.000 gruppi e più di 200.000 musicisti tra i quali Alborosie, i Negramaro,
i Joy Cut, The Zen Circus, Mellow Mood, Fast Animals and Slow Kids e moltissimi
altri. Due i brani richiesti da inviare al momento dell’iscrizione per
poter essere ascoltati dai giurati regionali: dopo la selezione in studio da
parte dei rappresentanti regionali, i gruppipotranno
suonare alle selezioni live della loro regione (che si svolgeranno da fine
marzo a fine maggio) e i migliori gruppi regionali si esibiranno alla finale
nazionale ad Arezzo. Nel 2019 molti i premi consegnati: Nuovo Imaie ha conferito
ai vincitori friulani The Hunting Dogs 15.000 euro per un tour di almeno 8
date, e i maggiori festival italiani, in collaborazione con Arezzo Wave, hanno
ospitato molti dei gruppi finalisti, dal Concerto del Primo Maggio a
Roma a Collisioni a Barolo. Grazie alla collaborazione con il Concerto
del Primo Maggio, iscriversi ad Arezzo Wave Contest permetterà l’accesso
automatico alle audizioni per il concorso Primo Maggio Next.
I gruppi finalisti del contest
saranno giudicati dagli amici attivi di Arezzo Wave, ovvero da una giuria
composta tra gli altri da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Erriquez e
Finaz della Bandabardò, Drigo dei Negrita, Petra Magoni, DJ
Ralf, Luca Morino dei Mau Mau, Pianista Indie, dai musicisti Giorgio
Prette (ex Afterhours), Marco Montanari e Valerio Corzani, e
ancora Mixo di Radio Capital, Claudio Trotta di Barley Arts, Massimo
Bonelli del Concerto del Primo Maggio, Giorgio Crana di Collisioni.
Inoltre, Arezzo Wave Contest
permette a chi ha i requisiti di accedere automaticamente ad altre due
categorie in concorso: Arezzo Wave Music School, dedicato alle band con
almeno un musicista che frequenta le scuole medie superiori italiane, e Arezzo
Wave Ius Soli per i gruppi formati da giovani italiani di seconda generazione.
Per tutte le informazioni necessarie sul più grande concorso live italiano,
attivo in ogni regione, basta consultare il sito ufficiale di Arezzo Wave (www.arezzowave.com).
Workshop, corsi e laboratori, confronto
continuo con esperti del music managament: l’idea di un’Accademia dedicata ai
giovani talenti musicali nasce da lontano e ha trovato esperienza proprio
dall’ultima edizione di Sudwave Festival & Convention 2019, in particolare
con il progetto Woodstock Wave 50, il corso di formazione realizzato grazie ad
uno dei bandi “Per Chi Crea”, promosso dal Mibact e gestito da SIAE, la Società
Italiana degli Autori ed Editori. I sei giovani protagonisti, tutte voci di età
inferiore ai 35 anni, hanno realizzato una compilation con le più belle
canzoni dello storico festival di Woodstock, oggi ascoltabile online sul
sito ufficiale (www.sudwave.com).
In attesa di scoprire i volti dei
talentuosi artisti del contest, è stata pubblicata la locandina per Arezzo Wave
Contest 2020. L’illustrazione quest’anno è a cura di Luca Ralli, disegnatore
e artista aretino. Ha già collaborato a riviste come “Linus”, “Carta”,
“Cuore”. Fumetti, teatro e letteratura nella sua carriera, segnata
dall’incontro con l’autore Stefano Benni per cui ha ideato e realizzato i book
trailer di numerosi libri negli ultimi decenni.