Archivi tag: populous

A Rutigliano parte la seconda edizione del Musa Festival, l’8 e 9 settembre con musica e talk: Davide Shorty, Maninni, Populous, Kyoto Lp e tanto altro

L’8 e il 9 settembre 2023 torna il Musa Festival. Obiettivo principale della seconda edizione – organizzata dall’associazione culturale “Risonanze” con il patrocinio del Comune di Rutigliano – è la promozione del patrimonio artistico e sociale del territorio, incoraggiando un turismo consapevole anche in quell’entroterra pugliese troppo spesso sottovalutato.

Due giorni di musica e dialogo che puntano a creare una sinergia tra palco e pubblico in una location che più di tutte è simbolo di cittadinanza e di impegno sociale: Viale della Repubblica. La line-up del Musa fa dell’eterogeneità artistica il suo focus. Apriranno il festival Davide Shorty e Maninni, seguiti nella seconda serata da Populous, Kyotolp accompagnata da Truemantic, Lucia EFFE e dal collettivo La Jam; insieme, faranno da colonna sonora a una vera e propria esperienza che miscela il soul al pop, l’elettronica al cantautorato. L’intero programma musicale è disponibile sui canali social della manifestazione. Non solo musica.

Il 9 settembre, a partire dalle ore 16, appuntamento con Libera contro le mafie, l’ente di formazione professionale Obiettivamente, Naka e Lup per discutere di resistenza democratica, lavoro e innovazione culturale. Non mancheranno anche quest’anno una zona food and beverage, il Musa Market con stand di artigianato locale e vintage, il radio corner e un’artist exhibition area.

Dietro le quinte dell’edizione 2023 del progetto Musa Festival – nell’ambito della community POUF (Puglia Outsider Festival) – c’è l’associazione culturale “Risonanze”, impegnata nella promozione dell’arte e della cultura come motori di cambiamento e arricchimento personale, contribuendo alla formazione di una società più vibrante e inclusiva. “Risonanze”, fondata e composta da appassionatə d’arte provenienti da diverse discipline e sfondi culturali, promuove l’inclusione offrendo opportunità di coinvolgimento artistico a diverse comunità, creando spazi sicuri ed accoglienti per l’espressione creativa di tuttə. Proprio perché l’associazione crede nell’arte accessibile a chiunque, indipendentemente dallo sfondo socio economico, dalle abilità ed età, si è scelto di mantenere la gratuità del Musa Festival. Tutto il festival sarà in diretta su RKO (www.rkonair.com)

Avantpop la top 5 della settimana! Ecco i nuovi video!

Avantpop 4/8 maggio.Avantpop in oda su RKO dal lunedi al venerdi dalle 15 alle 16. In questa settimana, che purtroppo ha visto la triste scomparsa di Florian Schneider dei Kraftwerk, nella programmazione musicale di Avantpop, tra i tantissimi nuovi singoli lanciati, ecco la Top5 dei brani scelti da Carlo Chicco.

N1 – Partiamo con il nuovo singolo per i Fontaines DC, band irlandese, tra le più interessanti della nuova scena indie rock made in UK. I Fontaines hanno annunciato l’uscita di un nuovo album “A HERO’S DEATH” dopo Dogrel del 2019, uscirà il 31 luglio

N2 – E’ uscito il nuovo singolo per il “nostro” Populous! IL nuovo album di Populous in uscita il 22 maggio ed è composto da una tracklist di dieci brani, tutti accompagnati da molti artisti: da Cuushe a Sobrenadar, Barda, Weste, Kaleema e tanti altri. Questo nuovo “House of Keta” chiama a raccolta il creative director Protopapa, il producer RIVA e il collettivo Motel Forlanini, la clique di M¥SS KETA. La ciliegina sulla torta è stata la collaborazione con l’incredibile performer, ballerino e coreografo Gorgeous Kenjii Gucci.

N3 – Nuovo brano per Lo Stato Sociale! A quasi un anno di distanza dall’ultima pubblicazione, il collettivo bolognese rilascia questa instant song per raccontare un viaggio immaginario al di là dello spazio vitale delle nostre case.  AutocertifiCanzone è una canzone creata a distanza

N4 – Nuovo anche per i Protpmartyr. Auto isolamento estremo e near-death-experience non sono il risultato conclusivo della vostra quarantena, ma rappresentano il fulcro di questo allucinato videoclip diretto, o meglio, fotografato, da Trevor Naud per i Protomartyr. Worm in Heaven è ambientato in una casa a prova di germi, un esperimento attraverso un altro esperimento. Ciò che vediamo, infatti, è il risultato di oltre 700 fotografie; ogni inquadratura è costituita da un loop di quattro o sei foto praticamente identiche, che sfruttando in modo improprio il concetto di effetto 3D finisce col dare l’illusione del movimento, non senza provocare uno straniamento e un velo di fantasmatica inquietudine.

N5 – Chiudiamo la top5 con il singolo dei Sock Tamburo. Dopo la scomparsa di elisabetta, i Sicktamburo tornano con “Un giorno nuovo (Back To The Roots)”, la prima di una serie di canzoni della band riarrangiate e risuonate in versione punk melodico, racchiuse in una prossima pubblicazione intitolata “Back To The Roots (Forse è l’amore)”: un ritorno alle radici e al sound originario che contraddistingue da sempre la produzione dei progetti firmati da Gian Maria Accusani e il suo peculiare stile chitarristico.