Archivi tag: icet

Lo Specchio Rotto ft. Rappercut!

La puntata numero 17 dello Specchio Rotto andrà in onda domani e sarà una puntata speciale, molto speciale. Per noi innanzitutto, perché se c’è una cosa che Dikotomiko ama, questa cosa è rappresentata dalle collaborazioni, dagli incontri stimolanti e capaci di arricchirci. Non a caso il capitolo che preferiamo di Black Fears Matter, il nostro nuovo parto editoriale dedicato al black horror contemporaneo, è il capitolo numero 9.

Fear of a Black Planet: il black horror nell’hip hop, l’hip hop nel black horror.

Lo preferiamo proprio perché arricchito da un intervento “esterno”: l’atlante enciclopedico del sottogenere rap denominato Horrorcore. Lo hanno firmato le quattro mani di Gigi Skid Molinari e Giovanni Giuan Petruzzelli, ovvero il team di Rappercut.

Mamma RKO Radio è l’artefice di questa collaborazione: è nel suo ventre accogliente che Dikotomiko ha incontrato Rappercut. E quindi torniamo alla puntata di domani, che sarà una chiacchierata con loro, più che un’intervista. Parleremo del libro, del loro preziosissimo contributo, e non solo. Ci sarà altro, molto altro, ma non vi anticipiamo nulla. Ci limitiamo a consigliarvi di non perderla, perché siamo convinti che possa arricchire anche voi, proprio come è successo a noi.

Quella che vi anticipiamo, invece, è la colonna sonora della puntata.

Body Count – No Lives Matter

Onda Rossa Posse – Batti il tuo Tempo

NTM & Cut Killer – Assassin de la police

Rage Against The Machine – Renegades of Funk

Ice Cube – Fuck the police (live)

Body Count – Cop Killer

Lou X – Quando la Patria Chiama

Chief & Soci ft. La Famiglia – Mazz’ e Panell’

Colle Der Fomento – Ghetto Chic

Big Daddy Kane ft. Chuck D & Loren Oden – Enough

Supreme NTM – Seine Saint-Denis Style

Assalti Frontali – Gocce di Sole

Childish Gambino – This is America

Residente – This is not America

Puntata speciale, puntata crossover, puntata che potrete ascoltare domani alle 18 su RKO Radio. Se qualcosa o qualcuno dovesse impedirvi di farlo, non disperate: ci sarà sempre il podcast a vostra disposizione, da qui all’eternità.