Radio Medimex

Questa è la pagina della radio ufficiale del Medimex – International Festival & Music Conference.

Dal 2011, Puglia Sounds organizza il MEDIMEX, che da fiera delle musiche del Mediterraneo (2011) a Salone dell’Innovazione musicale (2013) a International Festival & Music Conference (2017) ha assecondato negli anni l’evoluzione del mercato musicale divenendo un punto di riferimento, in Italia e in Europa, per i player nazionali e internazionali.

Medimex è musica, è cultura, è arte, è promozione del talento. Medimex sono linguaggi differenti che dialogano e generano ispirazioni nuove e sorprendenti. Medimex è incontro tra persone e storie, è accoglienza, è crescita comune.

Un’intera sezione è dedicata alla musica emergente, ai gruppi, ensemble e artisti che si presentano al pubblico con proposte originali, autografe e variegate, di ogni genere. Si tratta di Radio Medimex Showcase e qui sotto c’è il player dedicato:

l Medimex, organizzato da Puglia Sounds, e nato nel 2011 come fiera mercato e salone dell’innovazione musicale, dal 2017 si è affermato come International Festival & Music Conference diffuso, con un’importante sezione di attività rivolte ai professionisti e un vero e proprio festival con molteplici appuntamenti per il grande pubblico. Le diverse edizioni hanno fatto del Medimex il punto di riferimento (economico e culturale) per operatori e imprese musicali, professionisti e artisti italiani ed internazionali, un appuntamento annuale per il mercato musicale italiano che vuole connettersi con la scena internazionale, attraverso il confronto, l’approfondimento, la creazione di reti e la promozione del proprio lavoro. Dal 2018 il Medimex è diventata una manifestazione itinerante all’interno della Regione Puglia.
La prima tappa è stata Taranto, dal 7 al 10 giugno 2018 con un fitto calendario di attività diffuse nei luoghi più suggestivi della città. Nel 2019 la manifestazione è stata proposta in una spring edition a Foggia e ha confermato nel mese di giugno il sodalizio con la città di Taranto, raggiungendo una partecipazione crescente.

Nel 2020, il Medimex è stata la prima music conference a convertirsi integralmente al digitale. Il Medimex Digital ha chiuso con quasi 100 ore di attività in streaming e 350mila persone raggiunte sui social network, registrando oltre 100mila visualizzazioni complessive, 1500 utenti che hanno partecipato a workshop e webinar online, 130mila interazioni su Facebook, 140mila su Instagram e 50mila su Twitter.

Nel 2021 il Medimex riporta a Taranto la grande musica attraverso gli appuntamenti che lo hanno reso memorabile: attività di workshop/laboratori, showcase, incontri d’autore, campus artistici, mostre. Un’occasione unica di incontro, approfondimento, formazione, confronto e crescita. Il progetto come sempre, sarà aperto all’intera cittadinanza, divenendo un’importante occasione di animazione territoriale.

Medimex 2022 segna il ritorno dei grandi live con i concerti di Nick Cave & The Bad Seeds a Taranto (19 giugno) e The Chemical Brothers a Bari (14 luglio) e il ritorno della manifestazione nel capoluogo pugliese dove è nata nel 2011. Una lunga edizione in programma dal 16 al 19 giugno a Taranto e dal 13 al 15 luglio a Bari. Oltre ai live, incontri d’autore con i protagonisti della musica italiana, attività professionali e di networking rivolte ad artisti e operatori musicali regionali e nazionali che come di consueto ospiteranno i rappresentanti dei principali festival e istituzioni culturali italiani ed internazionali e ancora scuole di musica rivolte a chi vuole avvicinarsi al mondo della musica e ai professionisti, showcase degli artisti pugliesi e numerose attività collaterali.

Radio Medimex torna on-air il 25 maggio 2023. La 15^ edizione torna a Taranto dal 13 al 18 giugno con una line-up di straordinari head liner: Echo & the Bunnymen, Diodato, The Murder Capital, Skunk Anansie, Tom Morello e The Cult e gli opening act dei pugliesi Larocca, Red Room e Wepro. Grande spazio alla musica pugliese con una sezione live dedicata ai giovani talenti – selezionati tra i vincitori del bando Puglia Sounds Record – che affianca la presenza pugliese delle tre serate con gli headliner. Giovedì 15 giugno allo Spazioporto showcase di Vienna, Meschino, Lauryyn, Trevor, Leea Cleam, Rosanna De Pace, Freud’s Fraud, Salento All Stars e infine Macro. Tornano anche le attività professionali e di networking, come di consueto con una prestigiosa rappresentanza del mercato musicale italiano, e le Scuole dei mestieri della musica che ogni anno offrono la possibilità di avvicinarsi alle discipline e a tutti gli aspetti della produzione musicale. In programma anche Racconti, appuntamenti dedicati ad artisti, scene e periodi che hanno lasciato un segno e spazio quest’anno anche al jazz e alla musica d’autore con due importanti appuntamenti dedicati alle nuove generazioni. Medimex anche in questa edizione approfondisce lo stretto rapporto tra musica e arte con due mostre: la prima dedicata a Lou Reed, a dieci anni dalla scomparsa, e la seconda dedicata alle batterie e ai batteristi che hanno fatto la storia del Rock. E ancora installazioni, presentazioni, libri musicali e numerose attività collaterali.

Medimex 2023, l’International Festival & Music Conference, è promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese.


Edizioni

2023. Radio Medimex anticipa e segue quest’edizione che torna a Taranto a partire dagli speciali e gli approfondimenti proposti da Carlo Chicco, Corrado Minervini e Michele Casella, per scoprire ciò che accadrà dal 13 al 18 giugno. Durante il festival la piattaforma RKO continua a garantire l’informazione e l’intrattenimento di Radio Medimex in diretta dall’Università, nel centro storico, dal Teatro Fusco e dallo Spazioporto con dirette quotidiane fino a sera.


2022. Anche quest’anno Radio Medimex è la web radio ufficiale del Medimex. Quest’anno la radio diventa itinerante spostandosi in diverse location, a partire dalla tappa di Taranto, presso il Teatro Fusco, da cui trasmetteremo in diretta dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 22 con tutti i protagonisti di questa edizione.

La radio sarà fruibile in streaming sul sito ufficiale www.medimex.it su RKO e in crossposting sui nostri social. Speaker ufficiali: Michele Casella, Carlo Chicco, Corrado Minervini. La regia è di Paola Pagone.

In diretta da Bari saremo presso l’ex Palazzo delle Poste, Kursaal Santalucia e Torre Quetta per gli showcase.


2021. In diretta dagli studi dello Spazioporto di Taranto, la radio vanta un team di professionisti, giornalisti e speaker e una redazione dislocata nei luoghi del festival.

Radio Medimex realizza trasmissioni quotidiane con conduzione dal vivo, ospiti in studio, interviste esclusive con i protagonisti e collegamenti telefonici con gli artisti e gli ospiti del Medimex e trasmetterà gli show case degli artisti prodotti da Puglia Sounds Record. Oltre 50 ore di diretta e podcast per una diffusione globale del Festival.

Episodi

Radio Medimex 2023 – INCONTRI E RACCONTI Le regine della Black Music: da Tina Turner ad Aretha Franklin a Beyoncé RADIO MEDIMEX

Dagli anni Sessanta agli anni Duemila, il percorso delle voci femminili della black music ha visto un susseguirsi di stelle che hanno letteralmente illuminato il cielo della musica. Personaggi come Aretha Franklin, Tina Turner, Withney Houston e Beyoncé, solo per citare alcune delle più famose, hanno ridisegnato i confini della vocalità, hanno messo insieme innovazione e passione, sentimento e ricerca, divertimento e gioia. E Serena Brancale con noi metterà in scena con la sua voce le traiettorie affascinanti della Black Music che è nel cuore della musica di oggi.Con Gino Castaldo e Serena Brancale17 giugno, Teatro Fusco, ore 19:00
  1. Radio Medimex 2023 – INCONTRI E RACCONTI Le regine della Black Music: da Tina Turner ad Aretha Franklin a Beyoncé
  2. Radio Medimex 2023 – Puntata 5 del 18/06/2023
  3. Radio Medimex 2023 – PRO: Musica senza supporti. Il futuro di un’industria che un tempo chiamavamo discografica
  4. RADIO MEDIMEX 2023 – BOOK STORIES: Seattle, la città, la musica, le storie (Odoya Edizioni) di Valeria Sgarella
  5. Radio Medimex 2023 – PRO: Mercato del Live: tra gigantismo e sostenibilità

Next Generation Award Live, Fasano 31 luglio 2023 RADIO MEDIMEX SHOWCASE

Step finale del percorso del NGA promosso dal Teatro Pubblico Pugliese, con il live conclusivo nella splendida cornice della Lama d'Antico a Savelletri (Fasano). Sul palco Dionaea e Gea ed i due vincitori del contest Marco Redshot e Il Preso Male.
  1. Next Generation Award Live, Fasano 31 luglio 2023
  2. Radio Medimex Showcase 2023 – Finale Next Generation Award – 18/06/2023
  3. Radio Medimex Showcase 2023 – Next Generation Award: il Preso Male
  4. Radio Medimex Showcase 2023 – Next generation Award: Gea
  5. Radio Medimex Showcase 2023 – Puglia Sounds Records in diretta dallo Spazioporto – 15/06/2023
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: