Questa è la pagina della radio ufficiale del Medimex – International Festival & Music Conference.
Dal 2011, Puglia Sounds organizza il MEDIMEX, che da fiera delle musiche del Mediterraneo (2011) a Salone dell’Innovazione musicale (2013) a International Festival & Music Conference (2017) ha assecondato negli anni l’evoluzione del mercato musicale divenendo un punto di riferimento, in Italia e in Europa, per i player nazionali e internazionali.
Medimex è musica, è cultura, è arte, è promozione del talento. Medimex sono linguaggi differenti che dialogano e generano ispirazioni nuove e sorprendenti. Medimex è incontro tra persone e storie, è accoglienza, è crescita comune.
l Medimex, organizzato da Puglia Sounds, e nato nel 2011 come fiera mercato e salone dell’innovazione musicale, dal 2017 si è affermato come International Festival & Music Conference diffuso, con un’importante sezione di attività rivolte ai professionisti e un vero e proprio festival con molteplici appuntamenti per il grande pubblico. Le diverse edizioni hanno fatto del Medimex il punto di riferimento (economico e culturale) per operatori e imprese musicali, professionisti e artisti italiani ed internazionali, un appuntamento annuale per il mercato musicale italiano che vuole connettersi con la scena internazionale, attraverso il confronto, l’approfondimento, la creazione di reti e la promozione del proprio lavoro. Dal 2018 il Medimex è diventata una manifestazione itinerante all’interno della Regione Puglia.
La prima tappa è stata Taranto, dal 7 al 10 giugno 2018 con un fitto calendario di attività diffuse nei luoghi più suggestivi della città. Nel 2019 la manifestazione è stata proposta in una spring edition a Foggia e ha confermato nel mese di giugno il sodalizio con la città di Taranto, raggiungendo una partecipazione crescente.
Nel 2020, il Medimex è stata la prima music conference a convertirsi integralmente al digitale. Il Medimex Digital ha chiuso con quasi 100 ore di attività in streaming e 350mila persone raggiunte sui social network, registrando oltre 100mila visualizzazioni complessive, 1500 utenti che hanno partecipato a workshop e webinar online, 130mila interazioni su Facebook, 140mila su Instagram e 50mila su Twitter.
Nel 2021 il Medimex riporta a Taranto la grande musica attraverso gli appuntamenti che lo hanno reso memorabile: attività di workshop/laboratori, showcase, incontri d’autore, campus artistici, mostre. Un’occasione unica di incontro, approfondimento, formazione, confronto e crescita. Il progetto come sempre, sarà aperto all’intera cittadinanza, divenendo un’importante occasione di animazione territoriale.
Medimex 2022 segna il ritorno dei grandi live con i concerti di Nick Cave & The Bad Seeds a Taranto (19 giugno) e The Chemical Brothers a Bari (14 luglio) e il ritorno della manifestazione nel capoluogo pugliese dove è nata nel 2011. Una lunga edizione in programma dal 16 al 19 giugno a Taranto e dal 13 al 15 luglio a Bari. Oltre ai live, incontri d’autore con i protagonisti della musica italiana, attività professionali e di networking rivolte ad artisti e operatori musicali regionali e nazionali che come di consueto ospiteranno i rappresentanti dei principali festival e istituzioni culturali italiani ed internazionali e ancora scuole di musica rivolte a chi vuole avvicinarsi al mondo della musica e ai professionisti, showcase degli artisti pugliesi e numerose attività collaterali.
Edizioni
2022. Anche quest’anno Radio Medimex è la web radio ufficiale del Medimex. Quest’anno la radio diventa itinerante spostandosi in diverse location, a partire dalla tappa di Taranto, presso il Teatro Fusco, da cui trasmetteremo in diretta dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 22 con tutti i protagonisti di questa edizione.
La radio sarà fruibile in streaming sul sito ufficiale www.medimex.it su RKO e in crossposting sui nostri social. Speaker ufficiali: Michele Casella, Carlo Chicco, Corrado Minervini. La regia è di Paola Pagone.
In diretta da Bari saremo presso l’ex Palazzo delle Poste, Kursaal Santalucia e Torre Quetta per gli showcase.
2021. In diretta dagli studi dello Spazioporto di Taranto, la radio vanta un team di professionisti, giornalisti e speaker e una redazione dislocata nei luoghi del festival.
Radio Medimex realizza trasmissioni quotidiane con conduzione dal vivo, ospiti in studio, interviste esclusive con i protagonisti e collegamenti telefonici con gli artisti e gli ospiti del Medimex e trasmetterà gli show case degli artisti prodotti da Puglia Sounds Record. Oltre 50 ore di diretta e podcast per una diffusione globale del Festival.
Episodi

Radio Medimex – Speciale Green Music – 19/07/2022 – RADIO MEDIMEX 2022
- Radio Medimex – Speciale Green Music – 19/07/2022
- Radio Medimex – Book Stories. The Edge. Oltre il confine di Andrea Morandi – 13/07/2022
- Radio Medimex – Panel. Come riusciranno i club e i promoter a sormontare la crisi? – 15/07/2022
- Radio Medimex – Pro Keynote. NFT: istruzioni per l’uso – 14/07/2022
- Radio Medimex – Panel. Una musica può fare – 15/07/2022

Radio Medimex Showcase #18 – Sound of Garage, Sentinelle, Gaia Gentile, Red Room, Mr. Bricks, Marco Cassanelli and Deckard – 15/07/2022 – RADIO MEDIMEX SHOWCASE
- Radio Medimex Showcase #18 – Sound of Garage, Sentinelle, Gaia Gentile, Red Room, Mr. Bricks, Marco Cassanelli and Deckard – 15/07/2022
- Radio Medimex Showcase #17 – Sarita, Andrioli, G.Angelini, Accardi & FabCrew, Buccini & Lab, A Momentary Lapse of Happiness – 14/07/2022
- Radio Medimex Showcase #16 – Radicanto, Nidi d’Arac, Folkatomik, Après La Classe – 13/07/2022
- Radio Medimex Showcase #15 – Intervista a Giovanni Angelini – 11/07/2022
- Radio Medimex Showcase #14- Intervista con i Red Room – 08/07/2022