Tutti gli articoli di radiokismetopera

Microsolco è l'associazione culturale che produce RKO rkonair.com Ne fanno parte tutti gli speaker, i dj, i collaboratori, gli editor.

Sta per concludersi il 48° FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA 2022

Mancano gli ultimi tre appuntamenti alla conclusione del Festival della Valle d’Itria per questa ricca 48^ edizione. Martina Franca risuona di musica e bellezza per la kermesse di musica lirica e sinfonica programmata dal 19 luglio al 6 agosto 2022.

Continua la lettura di Sta per concludersi il 48° FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA 2022

GIPSYLAND riconosciuto dalla Regione Puglia come “Grande Evento”: spettacoli per bambini ed enogastronomia tipica del territorio si affiancano agli show musicali

5 e 6 AGOSTO 2022 | @ Masseria Montereale, Cisternino – Valle D’Itria

GIPSYLAND RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA COME “GRANDE EVENTO”

Spettacoli per bambini ed enogastronomia tipica locale si affiancano al cartellone di show musicali internazionali

Per l’edizione numero 12 di Gipsyland, la più grande della sua storia, il festival si propone con un cartellone ricchissimo e viene ufficialmente riconosciuto dalla Regione Puglia come “Grande Evento”. La manifestazione di Cisternino, che si svolgerà venerdì 5 e sabato 6 agosto nella Masseria Montereale, si è infatti aggiudicata il bando finanziato dalla Comunità Europea per le realtà creative che riescono a diversificare l’offerta e promuovere sul piano qualitativo il brand Puglia. A Gipsyland viene dunque riconosciuta la capacità di essere una attrattiva artistico-culturale e turistica, non solo per il programma unico e di caratura internazionale, ma soprattutto per la capacità di raccogliere il consenso e l’interesse di un pubblico assai eterogeneo, che parte dai giovanissimi e raggiunge il pubblico adulto. La call è stata promossa dal Dipartimento Turismo, Economia della cultura e Valorizzazione del territorio in collaborazione con l’Agenzia Regionale del Turismo (A.Re.T.) Pugliapromozione, il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio regionale per le Arti e la Cultura, la Fondazione Apulia Film Commission nel rispetto della strategia di partecipazione e coinvolgimento della comunità. La vittoria del bando testimonia la crescita esponenziale di un evento partito come una festa di musica elettronica e trasformatosi in un momento culturale ad ampio spettro, come testimonia anche il cortometraggio di lancio dell’edizione 2022 ispirato ad autori fondamentali della settimana arte come Emir Kusturica e Federico Fellini.

Continua la lettura di GIPSYLAND riconosciuto dalla Regione Puglia come “Grande Evento”: spettacoli per bambini ed enogastronomia tipica del territorio si affiancano agli show musicali

TARANTOteatro: PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE 2022/2023 DEL TEATRO FUSCO

STAGIONE TEATRALE 2022/2023: COMUNE DI TARANTO | TEATRO PUBBLICO PUGLIESE | TEATRO FUSCO

PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE 2022/2023 DEL TEATRO FUSCO

Saranno otto appuntamenti di grande livello a scandire la stagione teatrale 2022 del Fusco.
La rassegna è stata presentata questa mattina nel foyer del teatro comunale, alla presenza del sindaco Rinaldo Melucci, dell’assessore alla Cultura Fabiano Marti, del direttore del Teatro Pubblico Pugliese Sante Levante e del direttore del Fusco Michelangelo Busco.

Continua la lettura di TARANTOteatro: PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE 2022/2023 DEL TEATRO FUSCO

MIGGIANO IN TOUR: GIOVEDÌ 5 AGOSTO NEL COMUNE SALENTINO VISITE  GUIDATE, MOSTRE, ESPOSIZIONI E MUSICA CON GLI IONICA ARANEA

Arte, artigianato, stand gastronomici e tanta musica: giovedì 5 agosto la manifestazione “Miggiano in tour” propone visite guidate notturne, mostre d’arte e d’artigianato locale, musica popolare salentina con gli Ionica Aranea, divertimento swing con la Salento Jass Street Band e Dj set con Manuele Arghirò.

Continua la lettura di MIGGIANO IN TOUR: GIOVEDÌ 5 AGOSTO NEL COMUNE SALENTINO VISITE  GUIDATE, MOSTRE, ESPOSIZIONI E MUSICA CON GLI IONICA ARANEA

TEATRO MADRE FESTIVAL: GIRO DI BOA PER L’EDIZIONE 2022 – AD AGOSTO MAX PISU, RITA PELUSIO, GNUT E TANTI ALTRI 

Teatro Madre Festival ha vissuto le sue prime intense settimane di spettacolo dal vivo ed è pronto ad accogliere fino al 15 agosto il pubblico pugliese al Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano con altri 10 appuntamenti tra cui un concerto all’alba.

La V edizione di Teatro Madre Festival è al giro di boa: inaugurato lo scorso 15 luglio, il festival di teatro e musica del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano di Ostuni continua la sua intensa corsa che terminerà il 15 agosto, con quello che oramai è divenuto un appuntamento attesissimo dell’estate, il concerto all’alba. 

Continua la lettura di TEATRO MADRE FESTIVAL: GIRO DI BOA PER L’EDIZIONE 2022 – AD AGOSTO MAX PISU, RITA PELUSIO, GNUT E TANTI ALTRI 

ANTICIPAZIONI SULLA STAGIONE TEATRALE 2022/2023 del Teatro Traetta di Bitonto TPP

COMUNE DI BITONTO | TEATRO PUBBLICO PUGLIESE | Teatro Traetta | Stagione teatrale 2022/2023 

ANTICIPAZIONI: Raffaello Fusaro, Elisa Barucchieri e Rossella Giugliano, Emilio Solfrizzi, Marisa Laurito e Gioele Dix.

Continua la lettura di ANTICIPAZIONI SULLA STAGIONE TEATRALE 2022/2023 del Teatro Traetta di Bitonto TPP

Bari in Jazz 2022 – XVIII edizione del Festival Metropolitano. 16 luglio 20 agosto

Si sta svolgendo la XVIII edizione di Bari in Jazz, uno degli eventi più attesi della stagione estiva dei concerti in Puglia. Dal 16 luglio al 20 agosto sul palco del festival metropolitano si alterneranno nomi importanti che affondano le proprie radici nel jazz nel senso più alto e ampio del termine; è del resto nel dna di questo genere musicale essere continuamente terreno di commistione che mette insieme diverse culture e stili, per confluire in qualcosa di diverso, di originale, di imprevisto.

Nato come evento dal chiaro richiamo al jazz tanto da averlo nel nome, BARI IN JAZZ negli anni si è evoluto, ampliando la propria proposta e includendo spettacoli di grande qualità che sono sconfinati in territori di musiche diverse, e divenendo, a tutti gli effetti, un evento che ogni anno richiama in Puglia migliaia di appassionati di quella che è definita “World Music”; artisti provenienti dai quattro angoli del mondo portano la propria storia, la propria poetica, il proprio suono sui palchi sparsi nei numerosi comuni dell’area barese e brindisina.

Un cartellone ricco di presenze nazionali ed internazionali e talenti locali, iniziando da Ludovico Einaudi, uno dei compositori contemporanei più importanti  a livello mondiale, ha scelto il Parco Rupestre Lama D’Antico di Fasano il prossimo 12 agosto per una delle poche tappe del suo “Underwater Summer Tour” che ha già toccato negli scorsi mesi Europa, Stati Uniti, Messico e Canada. Arooj Aftab, talentuosa cantante e compositrice pachistana che ha firmato per Verve Records e che è stata vincitrice lo scorso 7 aprile 2022 del Grammy Award nella categoria Best Global Music Performance, si esibirà nello splendido Sagrato della Piazza San Nicola di Bari il 2 agosto. Omar Sosa, il pianista cubano torna a Bari in Jazz al Minareto di Fasano con il suo progetto di cui fa parte anche anche Seckou Keita alla kora e voce e Gustavo Ovalles alle percussioni. Stesso luogo anche per un altro artista di grande creatività, il chitarrista tedesco Joscho Stephan; sarà suo il palco la sera del 23 luglio, insieme al suo trio.

Aperitivo e Soundcheck alla Selva di Fasano

Quest’anno, per la parte food & beverage, abbiamo avviato una partnership con BarProject, professionisti del beverage che amano sperimentare e promuovere la Cultura del Bere e non solo.

Da 12 anni operano nel settore beverage come accademia per bartender e baristi.

La scuola, a Bari, organizza 13 corsi professionali, dal Basic Bartending al Barista Espresso Sommelier, arrivando ai corsi di miscelazione avanzata, per formare barman con competenze elevate e ottime possibilità di inserimento nel mondo
del lavoro.

Dalle 18:30 alle 24:00, Aperitivo e Soundcheck, dj set, da metà luglio ad agosto, per godersi i tramonti e il chiaro di luna dal belvedere del Minareto, la villa dal gusto eclettico primi 900 dal gusto arabo, alla Selva di Fasano.

Bari in Jazz 2022: i Protagonisti


Il programma 2022


16 LUGLIO

ORE 21:00

AYOM

TRICASE PIAZZA PISANELLI (LE)

In partnership con Note Divine Wine & Music Festival

Ingresso libero fino ad esaurimento posti


17 LUGLIO

ORE 21:00

AYOM

PIAZZA PALMIERI – MONOPOLI (BA)

Ingresso libero fino ad esaurimento posti


22 LUGLIO

ORE 21:30

JOSCHO STEPHAN TRIO

LARGO SANT’ANGELO – TRICASE (LE)

In partnership con Note Divine Wine & Music Festival

15 euro + diritto di prevendita


22 LUGLIO

ORE 21:00

MICAH P. HINSON IN DUO CON ALESSANDRO ‘ASSO’ STEFANA

MINARETO – SELVA DI FASANO (BR)

15 euro + diritto di prevendita


23 LUGLIO

ORE 21:00

JOSCHO STEPHAN TRIO

MINARETO – SELVA DI FASANO (BR)

15 euro + diritto di prevendita


23 LUGLIO

ORE 21:30

OMAR SOSA & SECKOU KEITA TRIO

LARGO SANT’ANGELO – TRICASE (LE)

In partnership con Note Divine Wine & Music Festival

20 euro + diritto di prevendita


24 LUGLIO

ORE 21:00

OMAR SOSA & SECKOU KEITA TRIO

MINARETO – SELVA DI FASANO (BR)

20 euro + diritto di prevendita | ACQUISTA QUI


27 LUGLIO

ORE 21:00

JUSTIN ADAMS & MAURO DURANTE

ATRIO PALAZZO DE MARI – ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA)

10 euro + diritto di prevendita | ACQUISTA QUI


RINVIATO

A DATA DA DESTINARSI

RAFFAELE CASARANO SPECIAL BAND FEAT. NINA ZILLI

PIAZZETTA SUOR MARIA GIOVANNA LASELVA | POLIGNANO A MARE (BA)

a partire da 15 euro + diritto di prevendita | ACQUISTA QUI


02 AGOSTO

ORE 21:00

AROOJ AFTAB

PIAZZA SAN NICOLA – BARI

In collaborazione con Festa del Mare 2022

Ingresso libero fino ad esaurimento posti


05 AGOSTO

ORE 21:00

GAETANO PARTIPILO E BOOM COLLECTIVE

MINARETO – SELVA DI FASANO (BR)

10 euro + diritto di prevendita | ACQUISTA QUI


06 AGOSTO

ORE 21:00

ALAN CLARK

MINARETO – SELVA DI FASANO (BR)

Opening Marea

15 euro + diritto di prevendita | ACQUISTA QUI


07 AGOSTO

ORE 21:00

T.U.U.P & DINNER PARTY UK-ITALY SPECIAL PROJECT

MINARETO – SELVA DI FASANO (BR)

10 euro + diritto di prevendita | ACQUISTA QUI


09 AGOSTO

ORE 21:00

MICHEL GODARD, ROBERTO OTTAVIANO & LUCA TARANTINO – ASTROLABIO MISTICO

MINARETO – SELVA DI FASANO (BR)

10 euro + diritto di prevendita | ACQUISTA QUI


10 AGOSTO

ORE 21:00

RADICANTO FEAT. CLAUDIO CARBONI- ALLE RADICI DEL CANTO

MINARETO – SELVA DI FASANO (BR)

10 euro + diritto di prevendita | ACQUISTA QUI


11 AGOSTO

ORE 21:00

LUDOVICO EINAUDI – UNDERWATER

PARCO RUPESTRE LAMA D’ANTICO – FASANO (BR)

a partire 46 euro + diritto di prevendita | ACQUISTA QUI


12 AGOSTO

ORE 21:00

LUDOVICO EINAUDI – UNDERWATER

PARCO RUPESTRE LAMA D’ANTICO – FASANO (BR)

a partire 46 euro + diritto di prevendita | ACQUISTA QUI


13 AGOSTO

ORE 21:00

LUDOVICO EINAUDI – UNDERWATER

PARCO RUPESTRE LAMA D’ANTICO – FASANO (BR)

a partire 46 euro + diritto di prevendita | ACQUISTA QUI


14 AGOSTO

ORE 21:00

DONATELLO D’ATTOMA FEAT. FULVIO SIGURTÀ

MINARETO – SELVA DI FASANO (BR)

10 euro + diritto di prevendita | ACQUISTA QUI


16 AGOSTO

ORE 21:00

REDI HASA & BALLAKÉ SISSOKO

MINARETO – SELVA DI FASANO (BR)

12 euro + diritto di prevendita | ACQUISTA QUI

18 AGOSTO

ORE 21:00

CRISTINA DONÀ

PIAZZETTA DELLA TORRE – TORRE A MARE (BA)

In collaborazione con Festa del Mare 2022

Ingresso libero fino ad esaurimento posti


19 AGOSTO

ORE 21:00

ELECTRIC SHEEP COLLECTIVE

CASTELLO CARACCIOLO – SAMMICHELE DI BARI (BA)

10 euro + diritto di prevendita | ACQUISTA QUI


20 AGOSTO

ORE 21:00

WALLIS BIRD

MINARETO – SELVA DI FASANO (BR)

Opening RBSN

15 euro + diritto di prevendita | ACQUISTA QUI

Torna ol 6 agosto ROCK ‘N’ ROLL PARTY 15° edizione al campo sportivo di Avetrana

Sabato 6 agosto ritorna in grande stile il Rock ‘n’ roll Party, la festa Anni Cinquanta più grande del sud Italia, che quest’anno spegne le quindici candeline.

Il campo sportivo di Avetrana (TA) è pronto a trasformarsi in un gigantesco Retrò Village: tra pin-up e artisti di strada, auto americane e moto d’epoca, parrucchieri e postazioni trucco, si potrà passeggiare nel mercatino vintage, con esposizioni di dischi, vestiti, libri, tutto rigorosamente legato alla cultura dei mitici Anni ’50.

Continua la lettura di Torna ol 6 agosto ROCK ‘N’ ROLL PARTY 15° edizione al campo sportivo di Avetrana

Appuntamento il 2 agosto alle 21 all’anfiteatro augusteo di Lucera con Toni Servillo

Ministero della Cultura | Regione Puglia | Teatro Pubblico Pugliese Consorzio Regione per le Arti e la Cultura | ARET Pugliapromozione | Città di Lucera | PrimaVera al Garibaldi

TONI SERVILLO OSPITE DELLA RASSEGNA ESTATE | MUSE | STELLE

Appuntamento il 2 agosto alle 21 all’anfiteatro augusteo di Lucera.

Toni Servillo è il secondo ospite della rassegna Estate|Muse|Stelle. L’appuntamento con il maestro del teatro italiano è previsto martedì 2 agosto alle ore 21 all’anfiteatro augusteo Lucera.

Servillo porterà in scena il recital Toni Servillo legge Napoli.

Continua la lettura di Appuntamento il 2 agosto alle 21 all’anfiteatro augusteo di Lucera con Toni Servillo

Nucré rassegna di arte contemporanea – dal 6 agosto al 15 settembre a Ceglie Messapica

Fra trulli, terrazze e mura storiche a Ceglie Messapica, in Puglia, nel cuore della Valle d’Itria, artisti contemporanei mostrano il loro sguardo sui luoghi, sui paesaggi e sul patrimonio culturale e antropologico del territorio con “Nucré”, rassegna di arte contemporanea che apre al pubblico dal 6 agosto al 15 settembre. Siamo nella città che ha dato i natali ad Emilio Notte (Ceglie Messapica, 30 gennaio 1891 – Napoli, 7 luglio 1982) uno dei più importanti esponenti del movimento futurista italiano. Notte nel 1977 donò una parte della propria collezione personale alla sua Ceglie Messapica, oggi nel Castello Ducale, in particolare nelle sale della Pinacoteca intitolata all’artista, sono custodite 10 opere, che finalmente il pubblico potrà ammirare.

Continua la lettura di Nucré rassegna di arte contemporanea – dal 6 agosto al 15 settembre a Ceglie Messapica